Nonostante la volatilità e le crescenti incertezze che colpiscono i mercati globali, alcuni analisti vedono spiragli di luce. Tra questi, Ed Yardeni, uno dei più autorevoli strategist di Wall Street, lancia un messaggio deciso: “Niente panico”. Per Yardeni, la correzione potrebbe aver già toccato il fondo, e il 2025 potrebbe offrire un’opportunità irripetibile per gli investitori.
Un mercato che resiste nonostante tutto
L’indice S&P 500 ha sfiorato la soglia del bear market, il Nasdaq ci è entrato per pochi giorni, ma entrambi sembrano aver trovato un nuovo equilibrio. Yardeni individua aprile come possibile minimo di questa fase ribassista, sottolineando che è difficile scommettere al ribasso su un mercato capace di reagire anche solo a promesse di tregua commerciale.
Nonostante lo scenario difficile — tassi d’interesse instabili, tensioni geopolitiche, stallo fiscale a Washington e paura per un rallentamento dei consumi — l’economia statunitense mostra una resilienza sorprendente. Yardeni mette l’accento sulla solidità della spesa dei consumatori e su un mercato obbligazionario che, pur in tensione, non è ancora in una fase critica.
Perché il settore finanziario potrebbe guidare il recupero
Secondo Yardeni, se i venti contrari a livello macro iniziano a perdere forza, il comparto finanziario sarà uno dei più favoriti. Produttività in ripresa, digitalizzazione dei pagamenti e nuovi strumenti di credito stanno ridisegnando l’intero ecosistema fintech. Vediamo ora tre titoli che si allineano perfettamente alla visione di ripresa e crescita delineata da Yardeni.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Mastercard: il gigante silenzioso del digitale
Tra le azioni meglio posizionate per cavalcare un rimbalzo nel 2025 c’è Mastercard (Ticker: MA), che rappresenta una scommessa solida su una tendenza strutturale: l’abbandono del contante. Nonostante i mercati altalenanti, Mastercard continua a rafforzare la propria posizione, detenendo già il 24% delle transazioni globali su rete.
Dal 2016, l’uso del contante è crollato dal 32% al 15% a livello globale, mentre le transazioni con carta sono quasi raddoppiate. La crescita dell’e-commerce — con un tasso previsto del +15% annuo — offre a Mastercard un orizzonte di espansione decennale.
La società ha registrato una crescita media annua dei ricavi del 13% negli ultimi cinque anni, con utili e free cash flow più che raddoppiati. Il ritorno sul capitale supera il 40%, e l’azienda continua a riacquistare azioni e ad aumentare i dividendi.
Mastercard non è solo resiliente alle crisi macroeconomiche: prospera quando l’adozione digitale accelera. Se il 2025 sarà davvero l’anno della ripresa, potrebbe essere uno dei titoli fintech più performanti di Wall Street.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
PayPal: l’occasione nascosta nella tempesta
Con una perdita del 45% dai massimi del 2024, PayPal (Ticker: PYPL) sembra la vittima perfetta di una correzione di mercato. Ma chi guarda oltre la superficie scopre una realtà diversa: l’azienda è in piena fase di ristrutturazione strategica.
Oltre il 56% dei ricavi proviene dal mercato statunitense, cuore pulsante della rivoluzione nei pagamenti digitali. Nonostante il contesto difficile, il volume totale delle transazioni (TPV) è cresciuto del 10% anno su anno, e i margini operativi sono migliorati grazie a una gestione più efficiente e snella.
L’azienda ha ridotto il numero dei dipendenti da 31.000 a 24.000 e sta diversificando le proprie fonti di reddito, entrando nel settore ad tech nel Regno Unito, promuovendo i pagamenti in criptovalute e lanciando una propria stablecoin regolamentata.
Se PayPal riuscisse a conquistare anche solo il 5% del mercato delle stablecoin, potrebbe aggiungere centinaia di milioni al proprio utile netto. E con una valutazione che oggi si attesta su un multiplo forward di appena 12,5x, è uno dei titoli tech più economici in assoluto.
Per chi crede nel potenziale della finanza digitale, PayPal rappresenta un’opportunità asimmetrica a basso prezzo e alto potenziale.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Block: la fintech in evoluzione
Chiudiamo con Block (Ticker: XYZ), la società madre di Cash App e Square, che dopo un -25% post-trimestrale è ora scambiata a livelli da saldo. Ma a differenza della narrativa dominante, i fondamentali restano solidi: l’utile lordo è salito del 14% su base annua, e i volumi internazionali sono aumentati del 25%, segnale che la crescita si sta spostando fuori dagli Stati Uniti.
Block sta inoltre trasformando la propria identità. L’autorizzazione FDIC alla funzione “Cash App Borrow” consente agli utenti di accedere a piccoli prestiti direttamente dall’app. Questo potrebbe aprire a un ruolo chiave nel microcredito fintech, soprattutto tra i giovani e nelle fasce meno servite.
Nel 2024, gli afflussi su Cash App hanno superato i 283 miliardi di dollari, e le prospettive di monetizzazione della piattaforma sono immense. Oggi Block è più di un sistema di pagamento: si sta consolidando come un ecosistema finanziario completo.
Nonostante queste prospettive, il titolo scambia a 12 volte gli utili attesi, con proiezioni di crescita degli EPS superiori al 30% per il 2025. Un titolo da tenere d’occhio, perché proprio quando le aspettative sono basse, gli upside inattesi possono generare rendimenti sorprendenti.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Una correzione che potrebbe segnare l’inizio di un nuovo ciclo
Chi osserva con attenzione sa riconoscere quando un periodo di turbolenza lascia spazio alle opportunità. I segnali lanciati da Ed Yardeni, con oltre quattro decenni di esperienza alle spalle, indicano chiaramente una direzione: il mercato potrebbe aver già voltato pagina, e alcuni settori stanno accumulando forza in vista del prossimo slancio.
Le tre realtà analizzate — Mastercard, PayPal e Block — non sono semplici aziende tecnologiche, ma pilastri della trasformazione finanziaria globale. Ogni correzione ha un punto di svolta, e chi sa coglierlo prima degli altri può costruire vantaggi significativi nel tempo.
Investire quando il rumore è al massimo e lo scetticismo prevale richiede lucidità, ma è proprio in quei momenti che si posano le basi per performance superiori. Chi oggi riesce a mantenere una visione chiara, può trovarsi domani in una posizione privilegiata.
Le valutazioni sono favorevoli, i trend strutturali giocano a favore, e i fondamentali raccontano una storia di solidità, crescita e innovazione. Resta solo da decidere se osservare da fuori o agire con consapevolezza. Per chi sceglie la seconda strada, il terreno è già pronto.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.