Non si parla d’altro; i principali indici di borsa americani come l’S&P 500 e il Nasdaq stanno continuando a macinare record giorno dopo giorno. Tuttavia, nonostante il sentiment positivo del mercato alcuni titoli hanno subito forti correzioni, in parte a causa della stagione degli utili, in parte senza nemmeno aver ancora presentato i conti. Per molti investitori questa può sembrare una fase di incertezza, ma per chi è capace di leggere oltre le oscillazioni di breve periodo, simili movimenti rappresentano spesso l’occasione di posizionarsi su aziende solide a valutazioni più attraenti.
I mercati tendono a reagire in maniera eccessiva alle notizie, generando ribassi che non sempre riflettono la reale forza di un business. È proprio in questi momenti che si possono individuare opportunità capaci di fare la differenza nel medio-lungo termine.
Analizzando con attenzione bilanci, prospettive di crescita e segnali tecnici, emergono tre società leader nei rispettivi settori, oggi disponibili a prezzi ben al di sotto dei loro massimi a 52 settimane che potrebbero non durare a lungo.
Ecco le tre azioni sottovalutate da non perdere di vista ora.
Marvell Technology (MRVL)
Marvell Technology è una realtà chiave nel settore dei semiconduttori, con una capitalizzazione di mercato di circa 67 miliardi di dollari. A differenza dell’ETF settoriale SMH, in rialzo del 20% da inizio anno, il titolo Marvell è in calo di oltre il 30% nel 2025, pur mantenendo un guadagno di circa il 30% negli ultimi 12 mesi.
Motivo del calo
Il ribasso è iniziato nel primo trimestre, nonostante utili superiori alle attese, a causa di una guidance debole. Il prossimo report sugli utili arriverà a fine agosto: in questa fase conviene accumulare gradualmente, sfruttando eventuali ulteriori ribassi per mediare il prezzo di carico.
Punti di forza
- Posizionamento strategico nella corsa all’Intelligenza Artificiale e nell’espansione dei data center.
- Rapporti consolidati con i principali hyperscalers, in un mercato che si prevede supererà 1 trilione di dollari entro il 2028.
- Ricavi record di 6,5 miliardi di dollari, EBITDA a 1,1 miliardi e free cash flow di 1,4 miliardi con margine superiore al 20%.
- Valutazione interessante: P/E forward di 26x, sotto la media quinquennale di 30,5x, e PEG ratio sotto 1 grazie a una crescita degli utili attesa superiore al 50% nei prossimi 12 mesi.
Target Price medio degli analisti: 90 $ (+17% rispetto ai livelli attuali).
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
CrowdStrike (CRWD)
Con una capitalizzazione di mercato di 106 miliardi di dollari, CrowdStrike è il riferimento assoluto nel settore della sicurezza informatica. Nel 2025 il titolo è in rialzo del 25% da inizio anno e del 77% su base annuale, ma resta in calo del 20% dai massimi recenti.
Metri chiave da monitorare
Il dato più rilevante è l’ARR (Annual Recurring Revenue), oggi a 4,4 miliardi di dollari, sostenuto da margini di free cash flow del 25%. La crescita costante dell’ARR rappresenta un indicatore solido della salute aziendale e della capacità di generare ricavi ricorrenti.
Analisi tecnica
- Il titolo si trova vicino al 50% di ritracciamento di Fibonacci dai minimi di aprile ai massimi di luglio.
- Area tecnica di interesse: 400 $, che coincide con la media mobile a 200 giorni.
- RSI vicino a 30, segnale di ipervenduto e potenziale rimbalzo.
Questo mix di fattori fondamentali e tecnici rende il livello attuale particolarmente interessante per nuovi ingressi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Salesforce (CRM)
Salesforce, leader globale nel software CRM, ha una capitalizzazione di mercato di 222 miliardi di dollari. Nel 2025 il titolo ha perso il 30% e registra un -7% negli ultimi 12 mesi, complice il sentiment negativo legato ai timori che l’AI possa erodere parte del suo business.
I numeri raccontano un’altra storia
- Ricavi record: 38,6 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi.
- EBITDA vicino a 11 miliardi, margini operativi al 20% (massimi storici).
- Free cash flow record e margine al 32,8%, dimostrando una forte capacità di monetizzare le vendite.
Valutazione molto bassa
- P/E forward: 19,9x contro una media a 5 anni di 35,3x.
- EV/EBITDA: 19,8x, la metà della media storica (39,7x).
Gli analisti attribuiscono un target price medio di 350 $ (+50% potenziale). Un titolo di qualità, oggi prezzato come se la crescita fosse finita.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Conclusione operativa
Le recenti correzioni di mercato hanno aperto uno spiraglio raro per chi cerca di entrare su titoli di qualità a valutazioni più vantaggiose. Marvell Technology, CrowdStrike e Salesforce presentano fondamentali solidi, prospettive di crescita concrete e quotazioni che offrono un margine interessante per chi investe con una visione di medio-lungo periodo.
Agire in fasi di debolezza, quando la paura prevale, permette di posizionarsi in anticipo rispetto alla prossima fase rialzista. Le condizioni per costruire posizioni strategiche sono già presenti: la scelta di approfittarne ora potrebbe rivelarsi decisiva per massimizzare i rendimenti nei mesi a venire.
Per investitori pazienti e orientati al medio-lungo termine, accumulare su questi livelli potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.