Scegliere le migliori azioni da comprare a giugno 2025 richiede più che una semplice intuizione. In un contesto economico ancora caratterizzato da volatilità e incertezza macro, gli investitori — soprattutto i meno esperti — cercano risposte concrete su dove investire nel breve termine senza sacrificare la prospettiva di crescita sul lungo periodo.
Chi cerca titoli sottovalutati con potenziale per i prossimi mesi sa bene che non esistono scorciatoie. Serve un approccio metodico, supportato da analisi fondamentale, valutazioni aggiornate tramite DCF (Discounted Cash Flow) e una chiara comprensione dei settori che stanno beneficiando delle maggiori trasformazioni strutturali: intelligenza artificiale, digitalizzazione, healthcare avanzato e logistica intelligente.
Questo approfondimento presenta le migliori azioni del mese, evidenziando i motivi che le rendono opportunità interessanti per chi si domanda quali titoli comprare a giugno 2025. Ogni titolo è stato selezionato per il suo potenziale di crescita, per la solidità del business e per la convenienza in rapporto al prezzo di mercato attuale.
-
1.
5 titoli selezionati con potenziale di crescita e valutazioni interessanti
- 2. Alphabet (GOOGL): scommessa razionale sull’intelligenza artificiale
- 3. Amazon (AMZN): prezzi in calo, valore intatto
- 4. AMD (AMD): trasformazione guidata dall’AI
- 5. Nvidia (NVDA): dominanza assoluta nella corsa all’intelligenza artificiale
- 6. Oracle (ORCL): forza silenziosa nel cloud enterprise
- 7. Uber (UBER): sottovalutata, ma già in forte risalita
- 8. Eli Lilly (LLY): biotech e farmaceutica ad alta crescita
- 9. Pinterest (PINS): il potenziale inespresso dei social media
- 10. DraftKings (DKNG): gaming in ascesa, ma attenzione alla regolamentazione
- 11. Riflessioni finali: azioni da comprare oggi per investire con intelligenza a giugno 2025
- 12. Dove Investire in Azioni in Italia
5 titoli selezionati con potenziale di crescita e valutazioni interessanti
Alphabet (GOOGL): scommessa razionale sull’intelligenza artificiale
Alphabet, la holding che controlla Google, YouTube, Android e Waymo, è oggi al centro di una fase di trasformazione profonda. L’affermazione dei modelli linguistici generativi e dei nuovi paradigmi di ricerca, sempre più conversazionali e meno testuali, rappresenta una minaccia diretta al suo core business: la pubblicità online basata sulla ricerca tradizionale.
Tuttavia, è proprio in questo contesto che emergono opportunità strategiche per gli investitori. Alphabet non è rimasta a guardare: ha potenziato l’integrazione dell’AI generativa nei suoi prodotti (come Bard, ora Gemini) e ha iniziato a testare nuovi modelli di monetizzazione all’interno dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca e al cloud. I progetti DeepMind, Google Cloud AI e le innovazioni su YouTube Shorts mostrano una forte capacità adattiva e una visione chiara sul futuro del digitale.
Il titolo è attualmente sottovalutato, con una valutazione DCF pari a 240$ per azione contro un prezzo di mercato intorno ai 166$. Questo scarto di valore crea una concreta occasione per chi cerca azioni da comprare a giugno 2025 in grado di combinare innovazione, solidità finanziaria e posizionamento dominante nei settori chiave del digitale e dell’intelligenza artificiale. Alphabet possiede oltre 100 miliardi di liquidità, un margine operativo sopra il 25% e un modello di business altamente scalabile. La pressione regolatoria in Europa e USA, sebbene reale, potrebbe persino contribuire ad aprire nuovi mercati o favorire una frammentazione competitiva che gioca a favore dei big già affermati.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon (AMZN): prezzi in calo, valore intatto
Amazon attraversa una fase di debolezza azionaria nel 2025, condizionata dalla revisione delle politiche doganali statunitensi. I nuovi dazi imposti sui prodotti importati minacciano i margini di molte aziende che operano tramite la piattaforma, con ripercussioni a catena sui volumi di vendita e sui costi di approvvigionamento. Questa tensione si riflette sul titolo, che viene scambiato attualmente a circa 205$, molto al di sotto del suo valore intrinseco stimato in 242$ per azione.
Ma al di là del rumore di breve termine, il business di Amazon resta solido e orientato alla crescita strutturale. La sua divisione AWS (Amazon Web Services), leader nel cloud computing, genera profitti stabili e in crescita costante, con margini operativi superiori al 30%. Anche la sezione pubblicitaria, spesso sottovalutata, è in forte espansione grazie alla capacità di Amazon di monetizzare i dati di acquisto in modo efficace e con alta redditività.
Per gli investitori che si domandano dove investire in titoli sottovalutati a giugno 2025, Amazon rappresenta una delle scelte più razionali e potenzialmente redditizie. Il modello di business integrato, la capacità logistica ineguagliabile e la leadership nei marketplace digitali mondiali restano asset competitivi difficili da replicare. L’attuale sconto di mercato, quindi, si configura come un’opportunità concreta per entrare su uno dei titoli a maggiore capitalizzazione e resilienza globale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

AMD (AMD): trasformazione guidata dall’AI
Advanced Micro Devices (AMD) ha compiuto negli ultimi anni un deciso salto di qualità, passando da player di secondo piano a protagonista della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. L’azienda è riuscita a posizionarsi con successo nel segmento dei data center AI, dove oggi genera circa la metà del suo fatturato, una cifra impensabile fino a soli due anni fa.
Il vantaggio competitivo di AMD è legato alla sua architettura altamente efficiente (EPYC, MI300X), sempre più adottata nei progetti enterprise per training e inferenza su modelli AI avanzati. La sua pipeline di chip ad alte prestazioni sta ottenendo riconoscimenti tra i principali hyperscaler, tra cui Microsoft Azure e Meta. Anche il segmento embedded e semiconduttori custom (pensiamo alle collaborazioni con Sony e Microsoft per le console) continua a offrire flussi di cassa positivi.
Il titolo è attualmente scambiato a 117$, mentre il fair value stimato si aggira intorno ai 130$, secondo una valutazione DCF conservativa. Per chi cerca le migliori azioni su cui puntare nel settore AI, AMD rappresenta una valida alternativa a Nvidia, soprattutto per chi crede nella diversificazione. Nonostante non sia ancora in portafoglio, il titolo è ben posizionato per capitalizzare l’espansione globale della domanda di calcolo ad alte prestazioni, ed è tra le opzioni da monitorare con attenzione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia (NVDA): dominanza assoluta nella corsa all’intelligenza artificiale
Nvidia è oggi il baricentro dell’ecosistema AI mondiale, grazie alla sua posizione dominante nel segmento GPU, acceleratori e software AI. L’azienda non solo controlla oltre l’80% del mercato dei chip AI per data center, ma ha anche costruito un ecosistema verticale che va dal framework CUDA fino alle piattaforme cloud come DGX e alla nuova architettura Blackwell.
Il prezzo di mercato del titolo si colloca intorno ai 141$, a fronte di un fair value DCF stimato a 156$. Questo apparente disallineamento è spiegabile con la straordinaria capacità di Nvidia di crescere a ritmi superiori rispetto al mercato, con margini lordi oltre il 70% e una redditività operativa tra le più alte del settore tecnologico.
La società sta beneficiando dell’espansione senza precedenti del settore AI, previsto in crescita per oltre 1.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio. Ogni trimestre conferma una forte domanda non solo da parte di aziende tecnologiche, ma anche da istituzioni finanziarie, imprese farmaceutiche e governi. Nvidia non è solo un produttore di hardware, ma un abilitatore tecnologico dell’intero sistema economico digitale. Per chi si chiede quali siano le migliori azioni da comprare per sfruttare la crescita dell’intelligenza artificiale, Nvidia rappresenta senza dubbio la scelta più strategica e strutturalmente vantaggiosa.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Oracle (ORCL): forza silenziosa nel cloud enterprise
Oracle non è il primo nome che viene in mente quando si parla di innovazione, ma è proprio questo il punto di forza dell’azienda. Con un business orientato al cloud enterprise, all’AI nei database e alla gestione di infrastrutture IT mission-critical, Oracle ha saputo trasformare il proprio modello operativo mantenendo alti livelli di redditività.
Il fair value del titolo è vicino al prezzo corrente, ma questo non deve trarre in inganno. L’azienda eccelle negli altri cinque pilastri fondamentali dell’analisi: unit economics, proposta di valore per il cliente, mercato indirizzabile, solidità competitiva e gestione dei rischi. In particolare, Oracle sta registrando una crescita significativa nei contratti pluriennali legati al cloud AI e ai nuovi servizi Oracle Cloud Infrastructure (OCI), guadagnando quote su competitor storici come IBM e SAP.
Per chi è alla ricerca di azioni solide con potenziale di crescita regolare nel tempo, Oracle rappresenta un’opportunità sottovalutata dal mercato. La società è presente nei processi critici di migliaia di grandi imprese e pubbliche amministrazioni, garantendo ricavi ricorrenti e resilienza anche in contesti macroeconomici meno favorevoli. Si configura quindi come una scelta ideale per investitori che privilegiano titoli con forte visibilità dei flussi di cassa e bassa ciclicità.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Uber (UBER): sottovalutata, ma già in forte risalita
Uber si conferma una delle azioni più interessanti da comprare a giugno 2025, soprattutto per chi cerca titoli con forte potenziale di rivalutazione. A inizio anno, molti investitori hanno abbandonato il titolo temendo un’accelerazione dello sviluppo dei veicoli a guida autonoma da parte di Tesla e altri competitor. Questo ha generato un eccesso di pessimismo che si è rivelato privo di basi concrete, offrendo un’opportunità unica di ingresso a prezzi estremamente scontati.
Attualmente, Uber viene scambiata intorno agli 82,5$ per azione, mentre il suo valore intrinseco è stimato a 109$, secondo l’analisi DCF. Il business della società sta crescendo su più fronti: il segmento Mobility ha recuperato pienamente i volumi pre-pandemia, mentre Uber Eats continua a espandersi in nuovi mercati con una strategia sempre più focalizzata sulla redditività. A sorprendere positivamente è anche la divisione Uber Freight, oggi pienamente integrata nella logistica digitale a livello enterprise.
La gestione dei costi, l’efficienza operativa e la capacità di scalare i ricavi con minori spese stanno gradualmente portando Uber verso una struttura di cash flow sostenibile. L’aumento della redditività, unito a un posizionamento consolidato nei servizi urbani, rende Uber un titolo che molti investitori stanno rivalutando. Chi cerca titoli sottovalutati nel settore tecnologico e dei trasporti intelligenti dovrebbe prendere seriamente in considerazione l’ingresso in questa fase.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Eli Lilly (LLY): biotech e farmaceutica ad alta crescita
Eli Lilly rappresenta una delle storie di successo più solide nel settore farmaceutico degli ultimi anni. L’azienda ha conquistato l’attenzione degli investitori grazie ai suoi farmaci innovativi per la gestione del diabete e la perdita di peso, in particolare con i prodotti Mounjaro e Zepbound. La domanda di questi trattamenti ha superato le aspettative e continua a crescere, spinta anche da un contesto sociale che attribuisce sempre maggiore importanza alla gestione delle malattie croniche e alla prevenzione.
Secondo le valutazioni DCF, il valore equo del titolo è di 1.300$, mentre il prezzo di mercato attuale si aggira attorno ai 750$. Questo ampio scarto di valutazione rende Eli Lilly una delle azioni da comprare a giugno 2025 per chi cerca esposizione nel settore della salute con alto potenziale di crescita.
Oltre ai farmaci già approvati, l’azienda vanta una pipeline estremamente promettente, con numerosi studi clinici in fase avanzata, tra cui trattamenti per Alzheimer, oncologia e malattie autoimmuni. La combinazione di innovazione, barriere all’ingresso elevate, alta fedeltà da parte dei medici prescrittori e una strategia orientata al lungo termine fa di Eli Lilly un titolo che non può mancare in un portafoglio ben bilanciato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Pinterest è una delle azioni sottovalutate più intriganti nel panorama dei social media. A differenza di altri competitor focalizzati su contenuti effimeri o intrattenimento, Pinterest si distingue per un modello unico centrato sull’ispirazione visiva e sulle decisioni d’acquisto consapevoli. La piattaforma attrae un pubblico con forte propensione al consumo, il che la rende molto interessante per gli inserzionisti.
Il valore equo stimato del titolo è di 82$, mentre il prezzo di mercato si aggira oggi intorno ai 33,13$, configurando un potenziale di rialzo superiore al 150%. Il team di gestione ha recentemente ristrutturato l’offerta pubblicitaria migliorando l’efficienza algoritmica, aumentando la conversione e massimizzando la monetizzazione per utente.
Pinterest sta beneficiando anche della crescita del commercio digitale e della maggiore integrazione con piattaforme e-commerce. Il lancio di nuove funzionalità, come il social shopping e le vetrine personalizzate, rafforza la tesi d’investimento per chi cerca azioni tecnologiche da comprare con forte potenziale di rivalutazione nel medio periodo. Anche se non ancora presente in portafoglio, si tratta di un titolo da monitorare con grande attenzione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

DraftKings (DKNG): gaming in ascesa, ma attenzione alla regolamentazione
DraftKings continua a posizionarsi tra i principali attori nel settore del gaming online e delle scommesse sportive negli Stati Uniti. L’espansione della legalizzazione del gioco d’azzardo digitale in diversi Stati ha favorito la crescita del fatturato e l’acquisizione di nuovi utenti. Tuttavia, il settore è fortemente influenzato dalle decisioni regolatorie locali, come dimostra la recente notizia dell’aumento delle tasse per gli operatori nel mercato dell’Illinois.
Nonostante il ritracciamento causato da questo evento, il titolo rimane interessante per chi cerca azioni da comprare con alto potenziale e maggiore esposizione al settore intrattenimento. Il prezzo di mercato attuale è di 34,3$, mentre il fair value DCF è stimato a 52,73$, segnalando una sottovalutazione significativa.
DraftKings ha investito molto nella tecnologia proprietaria, nell’espansione del portafoglio di giochi e nella fidelizzazione dell’utenza. L’integrazione tra piattaforma sportiva, casinò online e offerte promozionali mirate ha migliorato la marginalità e la retention dei clienti. Seppur con un profilo di rischio più elevato, rappresenta un’opportunità da considerare per diversificare il portafoglio con un’esposizione a settori ad alto potenziale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Riflessioni finali: azioni da comprare oggi per investire con intelligenza a giugno 2025
Il mese di giugno 2025 si presenta come un momento particolarmente interessante per individuare dove investire in azioni sottovalutate con alto potenziale di crescita. Le aziende analizzate in questo approfondimento – da giganti consolidati come Alphabet, Nvidia e Eli Lilly, a titoli in piena rivalutazione come Uber, Pinterest e DraftKings – offrono una varietà di profili adatti a diverse strategie d’investimento.
Che si tratti di cavalcare la rivoluzione dell’AI, sfruttare la digitalizzazione dei consumi, o posizionarsi in settori con barriere d’ingresso elevate come quello farmaceutico o del cloud, le opportunità non mancano. Il punto chiave è costruire un portafoglio equilibrato, selezionando i titoli non solo sulla base del prezzo, ma considerando valutazioni fondamentali solide, traiettorie di crescita sostenibili e vantaggi competitivi duraturi.
Chi adotta un approccio razionale e orientato al lungo termine, evitando scelte emotive e operazioni speculative, potrà sfruttare al meglio questo contesto di mercato per generare valore. È il momento ideale per agire con lucidità e posizionarsi su azioni di qualità ancora sottovalutate, destinate a fare la differenza nei prossimi trimestri.
Dove Investire in Azioni in Italia
Se vuoi sfruttare l’opportunità di investire nelle azioni precedentemente elencate, è fondamentale scegliere l’intermediario giusto. Nel 99% dei casi, il servizio di compravendita di titoli messo a disposizione dalla propria banca è di bassa qualità; commissioni elevate, lentezza nell’eseguire gli ordini e non potere investire in azioni estere, trasforma una possibile investimento in profitto in una perdita. È proprio per questo che è necessario scegliere un intermediario che risolva questi problemi è fondamentale.
Sei alla ricerca di una piattaforma affidabile per investire in azioni in Italia, qui di seguito trovi una selezione dei migliori broker, sia in termini di affidabilità, velocità, commissioni.
Attualmente ci sono centinaia di broker azionari regolamentati che operano in Italia, ma per aiutarti a identificare la piattaforma ideale, abbiamo esaminato centinaia di broker azionari disponibili oggi e abbiamo individuato quelli che consideriamo i migliori broker per investire in borsa.
Questa la nostra classifica dei migliori broker in Italia:
🥇 Pepperstone (Esecuzione ultra-rapida e strumenti professionali)
🥇 IG (Broker numero 1 al mondo per volumi e strumenti)
🥈 XTB (Scuola di trading e zero commissioni su azioni ed ETF)
Pepperstone: Tecnologia e Prestazioni
Pepperstone è una scelta eccellente per chi cerca un broker altamente professionale con una forte specializzazione in strumenti azionari e CFD. Fondato in Australia, è oggi uno degli intermediari più apprezzati a livello globale, grazie a spread competitivi, esecuzione rapidissima e piattaforme tecnologicamente avanzate come MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader.
Con Pepperstone puoi accedere a un’ampia gamma di azioni internazionali, ETF, indici e materie prime, con un’interfaccia fluida e strumenti di analisi integrati. Perfetto per trader attivi che richiedono precisione e affidabilità.
Per i principianti, Pepperstone mette a disposizione materiale formativo professionale, supporto clienti efficiente e conto demo gratuito per fare pratica in ambiente protetto.
Vantaggi
✅ Esecuzione ultra-rapida con server Equinix
✅ Spread bassi e trasparenti, senza costi nascosti
✅ Accesso a piattaforme professionali (MT4, MT5, cTrader)
✅ Conto demo gratuito e materiali formativi approfonditi
✅ Ottimo servizio clienti in lingua italiana
Svantaggi
❌ Alcuni strumenti avanzati possono essere complessi per i principianti assoluti
❌ Non offre un’ampia selezione di azioni italiane specifiche
✅ Visita il sito di Pepperstone

Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
IG: Fiducia in ogni trade
Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker online in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di strumenti come Azioni, EFT, CFD, Turbo24, Certificati di invetsimento, Opzioni, e altro ancora.
Una volta registrato e aperto la piattaforma di trading di IG avrai accesso a oltre 17000 strumenti dai mercati italiani e internazionali. Includono CFD su azioni, criptovalute, opzioni, obbligazioni, tassi di interesse, indici e materie prime. E sono scambiati sui mercati proprietari di IG web e trader di app mobili, MT4, ProRealTime o L2Dealer.
Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.
Altri fattori che rendono IG uno dei migliori broker di CFD in Italia includono il fatto che integra una gamma di strumenti analitici e di gestione del rischio altamente avanzati nella sua piattaforma di trading. Ospita anche una ampia risorsa di contenuti educativi e un account demo gratuito. Senza dimenticare che mantiene anche un team di assistenza clienti altamente accessibile e reattivo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 online e al telefono.
Vantaggi
✅ Broker numero 1 in Italia con più di 17.000 mercati
✅ IG supporta il trading durante il fine settimana e un orario esteso
✅ Supporta una vasta gamma di metodi di deposito e prelievo e non addebita commissioni di deposito
✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito
✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo
Svantaggi
❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.
❌ Spread elevati per i CFD su Forex e azioni.
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
XTB: Eccellenza nel Trading Online
XTB si posiziona come leader indiscusso nel panorama dei broker in Italia, offrendo una piattaforma di trading avanzata che combina spread ridotti e l’assenza di commissioni su azioni e ETF. Forte di oltre un decennio di esperienza, XTB si impegna a garantire un’esperienza utente superiore, con supporto clienti 24/7 e un’ampia offerta formativa per sviluppare competenze di trading efficaci.
Perché XTB è la scelta giusta per te?
- ✅ Zero Commissioni su Azioni e ETF: Massimizza i tuoi investimenti senza costi nascosti.
- ✅ Spread Ridotti: Ottimizza i rendimenti riducendo i costi di investimento.
- ✅ Accesso a Mercati Globali: Investi su una vasta gamma di asset internazionali.
- ✅ Conto Demo Gratuito: Perfeziona le tue strategie in un ambiente di investimento simulato, senza rischi.
- ✅ Educazione Finanziaria di Qualità: Accedi a webinar, guide e corsi per arricchire le tue conoscenze.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con alcuni dei Broker online più popolari in Italia.
Passaggio 1: apri un conto presso un intermediario e verificalo. Inizia creando un conto investitore/trader di azioni con il tuo Broker preferito. Anche il processo di registrazione è rapido e diretto, ma mentre alcuni Broker avranno un solo conto standard, altri ti presenteranno una scelta di conti di investimento. Tutti i Broker regolamentati ti chiederanno inoltre di verificare la tua identità inviando una copia della carta d’identità nazionale, della patente di guida o del passaporto. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 2: finanzia il conto. Una volta che il conto è stato approvato (ci vogliono da pochi minuti a qualche giorno, a seconda del Broker scelto), accedi al conto e deposita i fondi. Tieni presente che diversi Broker avranno limiti minimi di deposito iniziale e supporteranno diversi metodi di deposito/prelievo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.