Negli ultimi mesi, il titolo Berkshire Hathaway ha registrato una correzione significativa in Borsa, con le azioni di classe B scese fino sotto quota 470 dollari, pari a circa il 15% in meno rispetto ai massimi a 52 settimane. Il movimento ribassista è coinciso con l’annuncio di Warren Buffett di lasciare la carica di CEO alla fine del 2025, aprendo un dibattito tra gli investitori su cosa aspettarsi dal futuro del conglomerato e se questo possa rappresentare un punto di ingresso vantaggioso per chi adotta una strategia di investimenti a lungo termine.
Berkshire Hathaway: più di una semplice società finanziaria
Sebbene sia formalmente classificata come azienda del settore finanziario per via delle sue consistenti attività assicurative, Berkshire Hathaway è in realtà un conglomerato diversificato con oltre 180 società controllate al 100% e un imponente portafoglio di azioni quotate.
Il gruppo opera in comparti eterogenei: assicurazioni, produzione industriale, utility, trasporto ferroviario, commercio al dettaglio e persino alimentare. Questa ampia diversificazione lo rende, di fatto, paragonabile a un fondo d’investimento a gestione attiva, ma con un controllo operativo diretto sulle aziende partecipate.
Investire in azioni Berkshire Hathaway significa quindi entrare in un veicolo di investimento in cui la filosofia di Warren Buffett ha plasmato ogni scelta strategica, producendo rendimenti storici superiori alla media del mercato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

La successione a Greg Abel: cambiamento o continuità?
L’imminente passaggio di consegne a Greg Abel ha generato preoccupazione tra coloro che attribuiscono il successo del gruppo quasi esclusivamente alla figura di Buffett. Abel, tuttavia, non è un outsider: lavora al fianco di Buffett da decenni, ha partecipato alle principali decisioni d’investimento e conosce a fondo la strategia di allocazione del capitale che ha reso Berkshire Hathaway un colosso globale.
È verosimile che il nuovo CEO manterrà un approccio coerente con la linea storica, pur imprimendo il proprio stile gestionale. La transizione non dovrebbe quindi stravolgere il modello operativo, ma piuttosto adattarlo alle nuove condizioni di mercato e alle opportunità future.
Warren Buffett resta in posizione di comando strategico
Pur lasciando il ruolo di amministratore delegato, Warren Buffett continuerà a ricoprire la carica di presidente del consiglio di amministrazione, mantenendo un’influenza rilevante sulle decisioni chiave. Il suo approccio, da sempre improntato a un controllo non invasivo, prevede interventi mirati solo quando strettamente necessari, garantendo così a Greg Abel supporto e supervisione nelle fasi più complesse.
Questa permanenza nella governance è un elemento rassicurante per gli azionisti, poiché limita il rischio di deviazioni improvvise dalla filosofia di investimenti a lungo termine che ha caratterizzato il gruppo.
Un tesoro in cassa per le prossime mosse
Alla fine del secondo trimestre, Berkshire Hathaway disponeva di oltre 340 miliardi di dollari in liquidità e investimenti a breve termine. Tale disponibilità, seppur penalizzante per il rendimento immediato, offre al nuovo CEO una potenza di fuoco senza pari per realizzare acquisizioni strategiche e rafforzare la crescita futura.
Questa riserva rappresenta un vantaggio competitivo di rilievo in un contesto di mercato dove le opportunità possono emergere improvvisamente, richiedendo decisioni rapide e capitali pronti all’uso.
Opportunità d’ingresso o rischio eccessivo?
La valutazione sulla convenienza di acquistare azioni Berkshire Hathaway oggi dipende dall’orizzonte temporale e dagli obiettivi dell’investitore.
Chi deteneva il titolo esclusivamente per la leadership di Buffett potrebbe ritenere opportuno alleggerire la posizione. Al contrario, chi crede nel modello di investimenti a lungo termine e nella solidità del conglomerato può vedere nel calo attuale un’opportunità di ingresso a prezzi più favorevoli.
Con un prezzo sotto di circa 470 dollari e una gestione improntata alla prudenza ma pronta a cogliere occasioni, Berkshire Hathaway resta uno strumento di investimento potenzialmente valido per chi mira a performance solide e sostenibili nel tempo.

Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.