Chi desidera ottenere rendimenti superiori al mercato sa bene che, sebbene gli ETF siano ideali per chi preferisce una gestione passiva, sono le azioni individuali a offrire le migliori opportunità di crescita. Naturalmente comportano maggiori rischi, ma è proprio questo il prezzo da pagare per ambire a rendimenti fuori scala. Basti guardare ai risultati della cosiddetti Magnifici 7 rispetto all’S&P 500: negli ultimi cinque anni Nvidia è cresciuta del +1.500%, Tesla del +540% e Meta del +200%.
In questo articolo analizziamo quattro titoli azionari promettenti, offrendo un’analisi tecnica e fondamentale con previsioni di prezzo a tre anni basate su un modello di reverse discounted cash flow. Le azioni analizzate sono Uber Technologies, Alphabet, AMD e Salesforce.
Uber Technologies (NYSE: UBER)
Nel 2025 Uber è stata una delle migliori performer dell’S&P 500, con una crescita del +50% e una capitalizzazione di mercato che ha toccato i 188 miliardi di dollari. Ma nonostante la corsa recente, le prospettive restano estremamente favorevoli.
La società ha iniziato a generare free cash flow positivo solo dal 2022, ma negli ultimi 12 mesi ha prodotto oltre 8 miliardi di dollari, con margini in crescita oltre il 17%. Questo significa che una parte crescente dei ricavi si traduce in cassa disponibile per investimenti o ritorni agli azionisti.
Target di prezzo a 3 anni
Utilizzando una crescita conservativa del free cash flow del 15% annuo e un multiplo di valutazione pari a 30 volte, il valore stimato dell’azione tra tre anni è di 146 dollari per azione, con un potenziale upside vicino al +60%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alphabet (NASDAQ: GOOG)
Alphabet appare sottovalutata rispetto ai suoi fondamentali. Nonostante le pressioni regolatorie (come la causa governativa per la vendita di Chrome) e le sfide poste dall’intelligenza artificiale nel campo della ricerca online, il colosso continua a generare risultati impressionanti.
Con 75 miliardi di dollari di free cash flow negli ultimi 12 mesi e margini superiori al 20%, Alphabet resta una macchina da utili. Anche se nel 2025 il titolo ha perso il 12%, gli investimenti in AI potrebbero trasformarsi in vantaggi competitivi strutturali nei prossimi anni.
Target di prezzo a 3 anni
Supponendo una crescita prudente del 15% e un multiplo di 30 volte il free cash flow, la valutazione stimata del titolo è di 270 dollari per azione, con un potenziale di apprezzamento del +60%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

AMD (NASDAQ: AMD)
Advanced Micro Devices è al centro della rivoluzione AI grazie a un accordo da 10 miliardi di dollari con l’Arabia Saudita per lo sviluppo di infrastrutture avanzate. Sebbene i ricavi di questo contratto non siano ancora contabilizzati, le prospettive di crescita si sono rafforzate notevolmente.
Nel corso degli ultimi 12 mesi AMD ha generato 2,75 miliardi di dollari di free cash flow, con margini in miglioramento costante. Gli analisti prevedono una crescita media degli utili del 28% annuo nei prossimi tre anni, mantenendo il PEG ratio vicino a 1, un indicatore di equilibrio tra crescita e valutazione.
Target di prezzo a 3 anni
Inserendo nel modello un tasso di crescita del 20% e un multiplo conservativo di 50x, il valore teorico del titolo è di 173 dollari per azione, pari a un rendimento potenziale di circa il 50%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Salesforce (NYSE: CRM)
Tra le società software più promettenti, Salesforce si distingue per espansione dei margini, valutazione interessante e posizionamento strategico nell’era AI. Dopo la fase iniziale di infrastruttura, la prossima ondata dell’intelligenza artificiale riguarderà il software: le aziende cercheranno strumenti capaci di ottimizzare i costi e CRM ha tutte le carte in regola per guidare questo segmento.
Attualmente Salesforce vanta un free cash flow di 12,4 miliardi e margini superiori al 30%, in netta crescita rispetto al 20% di appena due anni fa. La crescita media del cash flow si aggira intorno al 30% annuo.
Target di prezzo a 3 anni
Anche con un approccio molto prudente (crescita stimata al 15% e multiplo ridotto a 28x rispetto alla media decennale di 35x), la valutazione potenziale è di 518 dollari per azione, che implica un upside superiore al 75%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Osservazioni Finali
I titoli analizzati rappresentano opportunità concrete per chi adotta una strategia di investimento a lungo termine. Se da un lato sono già cresciuti in modo significativo, il loro potenziale non è ancora esaurito. In fasi di mercato caratterizzate da alta volatilità, identificare asset di qualità con valutazioni interessanti rappresenta una chiave vincente per generare valore nel tempo.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.