Il boom di Nvidia, ormai gigante da oltre 4 trilioni di dollari, rappresenta il sogno e allo stesso tempo l’incubo di ogni investitore. Chi non è salito a bordo prima della sua ascesa ha perso uno dei più grandi motori di creazione di ricchezza della storia. Tuttavia, mentre il mercato rimane incantato da questa crescita vertiginosa, alcuni titoli meno noti stanno iniziando a muoversi con forza.
E i dati lo dimostrano: nell’ultimo anno Broadcom e Oracle hanno sovraperformato Nvidia, dimostrando come i maggiori guadagni possano arrivare proprio da società considerate “di secondo piano”. Con l’inflazione americana in raffreddamento, i tassi d’interesse più stabili e un ciclo rialzista che si prepara a ripartire, il terreno è fertile per nuove storie di successo.
Tre aziende in particolare si distinguono per solidità, crescita e ruolo strategico nella rivoluzione AI. Vediamole nel dettaglio.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Nebius Group (NBIS): l’infrastruttura invisibile dell’AI
Nebius Group è un nome che pochi conoscono ma che potrebbe diventare il “dietro le quinte” indispensabile della nuova economia dell’intelligenza artificiale. L’azienda fornisce cloud e data center alimentati da GPU, ovvero la potenza di calcolo necessaria ad addestrare modelli linguistici complessi e gestire applicazioni aziendali su larga scala.
Il punto di svolta è arrivato con il contratto da 17,4 miliardi di dollari firmato con Microsoft, un accordo pluriennale che assicura flussi di ricavi miliardari e una legittimazione di altissimo livello. Non sorprende che il titolo abbia già registrato una performance a tre cifre dall’inizio dell’anno.
Gli analisti vedono un futuro ancora più ambizioso: con ricavi in crescita del 600% su base annua e la prospettiva di raggiungere i 10 miliardi entro il 2028, Nebius si candida a diventare un pilastro dell’AI infrastructure, con una capitalizzazione ancora ridotta rispetto a competitor come Palantir.
Dopo un aumento di capitale da 4,3 miliardi, l’azienda dispone delle risorse per espandere rapidamente i suoi data center, intercettando la domanda insaziabile di capacità GPU. Se Nvidia ha costruito i chip, Nebius sta costruendo le autostrade su cui quei chip viaggiano.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Celestica Inc. (CLS): da manifattura a colonna portante del cloud AI
Un altro nome spesso sottovalutato è Celestica Inc., che ha completato una trasformazione impressionante. Da semplice produttore conto terzi a fornitore chiave di soluzioni per cloud e hardware AI, oggi la società fornisce piattaforme avanzate di rete e calcolo destinate ai grandi hyperscaler.
I numeri parlano chiaro: dal 2021 al 2024 i ricavi sono passati da 5,6 a 9,6 miliardi di dollari, con una guidance per il 2025 a 11,55 miliardi di fatturato e un utile per azione in crescita del 40%. Le soluzioni di connettività e cloud sono aumentate del 28% nell’ultimo trimestre, mentre le piattaforme hardware hanno quasi raddoppiato le vendite grazie alla domanda di switch 800G e 1,6 Tbps.
La redditività è in miglioramento, con margini operativi saliti al 7,4% e una generazione di cassa di 400 milioni prevista per il 2025. Nonostante questi progressi, il mercato continua a valutare Celestica come un produttore tradizionale, con un price-to-sales intorno a 2,5, ben al di sotto dei multipli medi del settore tecnologico.
Questo divario di valutazione offre margini per un rerating futuro. In sostanza, Celestica non si limita a cavalcare il trend AI: costruisce le infrastrutture che lo rendono possibile.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Palantir Technologies (PLTR): l’OS dell’economia AI
Tra i titoli più discussi di Wall Street, Palantir è passata dall’essere etichettata come un semplice fornitore governativo a diventare una piattaforma software imprescindibile per le aziende che vogliono integrare l’AI nei propri processi.
Il segmento commerciale USA ha registrato una crescita del 93% anno su anno, arrivando a rappresentare oltre il 40% dei ricavi totali. Non si tratta più di contratti episodici, ma di accordi pluriennali da miliardi di dollari che rendono Palantir parte integrante del DNA operativo di settori chiave come sanità, finanza, supply chain e manifattura.
La sua architettura basata sull’ontologia consente alle imprese di ripensare i propri flussi operativi e non solo di integrare l’AI superficialmente. Questo approccio spiega l’enorme crescita del valore residuo dei contratti commerciali, aumentato del 145% in un anno.
Dal punto di vista finanziario, Palantir si distingue per un mix raro: crescita dei ricavi vicina al 50%, margini operativi oltre il 45% e un free cash flow previsto vicino ai 2 miliardi nel 2025. Un “Rule of 40” superiore a 90, secondo solo a Nvidia a livello globale.
La valutazione rimane elevata, ma riflette la scarsità di aziende capaci di unire crescita iperbolica, contratti ricorrenti e redditività elevata. Se il mercato dell’AI raggiungerà i 3.600 miliardi di dollari entro il 2034, Palantir si posiziona come il sistema operativo dell’intera economia AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Considerazioni per gli investitori
Il settore dell’intelligenza artificiale sta generando una delle più grandi trasformazioni economiche degli ultimi decenni e i numeri raccontati lo dimostrano con chiarezza. Nebius, Celestica e Palantir non rappresentano semplici titoli tecnologici, ma realtà che stanno costruendo infrastrutture, piattaforme e software capaci di sostenere la prossima fase di crescita dei mercati.
L’ascesa di Nvidia ha insegnato quanto sia determinante saper individuare i protagonisti prima che diventino colossi irraggiungibili. Oggi ci troviamo davanti a nuove aziende con fondamentali solidi, partnership strategiche e margini in accelerazione. Per gli investitori disposti a guardare oltre le solite scelte, queste tre società potrebbero trasformarsi nei prossimi casi di successo, con potenziali ritorni fuori dall’ordinario.
Seguire da vicino queste opportunità non significa inseguire l’hype, ma cogliere la possibilità di posizionarsi in anticipo su settori che stanno ridisegnando la finanza e l’economia. È proprio qui che nasce l’entusiasmo: avere la consapevolezza di essere davanti a uno scenario che potrebbe regalare risultati sorprendenti a chi saprà muoversi con decisione.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.