L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta attirando una quantità senza precedenti di capitali e attenzione, ma non tutti sanno come investire oggi nel modo giusto. Nei momenti di crollo del mercato, si aprono finestre strategiche per chi vuole puntare sulle migliori azioni AI: la volatilità spaventa i meno preparati, ma regala occasioni imperdibili a chi sa leggere i trend di lungo periodo.
In questo approfondimento scoprirai perché investire in AI adesso può offrire uno dei rapporti rischio/rendimento più interessanti del mercato, con tre titoli leader pronti a cavalcare la prossima ondata di crescita.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Perché Investire in AI Durante il Crollo del Mercato di Agosto
L’intelligenza artificiale non è più una scommessa futuristica: la sua adozione sta cambiando il volto dell’economia reale, accelerando in ogni settore dalla finanza alla sanità, dai trasporti ai servizi digitali. Secondo le ultime analisi, la spesa globale in capex AI potrebbe superare i 1.000 miliardi di dollari entro il 2028, trascinata dagli investimenti di colossi come Google, Tesla, OpenAI e Microsoft.
Quando i mercati attraversano fasi di correzione come quella di agosto, spesso le migliori azioni AI vengono penalizzate insieme al resto del settore tech, creando punti di ingresso rari per chi vuole investire oggi in aziende con fondamentali solidi e prospettive di crescita superiori alla media. Gli investitori più attenti sanno che i prezzi scontati attuali difficilmente si rivedranno una volta che l’AI tornerà a trainare l’entusiasmo sui mercati finanziari.
Marvell Technology: Il Motore dei Data Center AI
Marvell Technology (MRVL) si posiziona come leader nella progettazione di chip AI avanzati per data center, offrendo soluzioni essenziali per la gestione e l’elaborazione dei dati su larga scala. Il segmento data center rappresenta circa il 75% dei ricavi complessivi, segno di una forte esposizione verso il cuore pulsante della rivoluzione AI.
Le prospettive di mercato sono notevoli: Marvell stima che il valore complessivo del settore data center potrebbe raggiungere i 94 miliardi di dollari entro il 2028, una crescita che trova riscontro nelle partnership con i maggiori hyperscaler americani, tra cui Microsoft e Amazon. La collaborazione su progetti di customizzazione hardware e lo sviluppo di soluzioni AI su misura pongono l’azienda in una posizione privilegiata per catturare una quota crescente degli investimenti globali in AI.
Analisi Valutativa e Rischi da Monitorare
Il titolo MRVL, con un forward P/E di circa 25, si trova sotto la media storica, offrendo una valutazione interessante rispetto al potenziale di crescita. Il costante riacquisto di azioni proprie e la distribuzione di dividendi rafforzano la fiducia nel futuro del business. Va considerato, tuttavia, il livello di indebitamento, che sebbene compensato da robusti flussi di cassa, richiede attenzione in fase di valutazione.
Gli aspetti critici includono la forte competizione da parte di operatori come Broadcom e la dipendenza da pochi clienti strategici: una perdita potrebbe pesare in modo significativo sui ricavi. Marvell resta comunque una delle azioni AI con il miglior profilo rischio/opportunità in questa fase di correzione del mercato di agosto.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
ASML Holding: Il Pilastro Nascosto dell’Industria AI
ASML (ASML) è l’unico fornitore al mondo di tecnologie di litografia EUV, necessarie per produrre i chip di ultima generazione impiegati nelle soluzioni AI. Il suo ruolo nel ciclo produttivo dei semiconduttori la rende un asset strategico per tutte le grandi aziende che puntano sull’AI e sulla digitalizzazione.
Il business model di ASML si basa sia sulla vendita di macchinari all’avanguardia (DUV ed EUV) sia sulla fornitura di servizi di manutenzione e aggiornamento, una componente che copre circa il 25% del fatturato totale e garantisce margini elevati, anche in periodi di calo degli ordini. Nonostante il portafoglio clienti sia ristretto (TSMC, Intel, Samsung, tra i principali), la posizione monopolistica la rende insostituibile in molti processi produttivi.
Valutazione, Buyback e Prospettive Future
Il titolo ASML scambia a multipli inferiori rispetto alla sua media degli ultimi anni, con un forward P/E di 25,8: un segnale positivo per chi cerca azioni AI da comprare durante la correzione di agosto. La società ha intensificato i buyback, riacquistando azioni proprie per oltre 4 miliardi di euro in sei mesi, confermando una forte fiducia del management nel valore intrinseco del titolo.
La crescita potenziale si estende all’espansione dei servizi e alla crescente domanda di chip specializzati, come le memorie HBM per l’AI, che richiedono nuove macchine ASML. Restano i rischi tipici del settore, tra cui la ciclicità degli investimenti e le possibili tensioni geopolitiche che potrebbero limitare l’export, ma il posizionamento unico di ASML la rende un punto di riferimento tra le migliori azioni AI su cui investire oggi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

GitLab: La Soluzione Software per la Nuova Era AI
GitLab (GTLB) ha rivoluzionato la gestione dello sviluppo software integrando in un’unica piattaforma collaborazione, sicurezza, automazione e intelligenza artificiale. L’offerta DevSecOps all-in-one risponde alle esigenze delle imprese che vogliono accelerare e ottimizzare la produzione di software intelligente, sempre più centrale nell’era dell’AI.
Il modello di business si basa su abbonamenti a consumo e licenze, con la possibilità di aggiungere strumenti AI specifici che aumentano il valore per il cliente e le prospettive di monetizzazione. La società presenta fondamentali solidi: oltre un miliardo di dollari in cassa, nessun debito a lungo termine e miglioramenti costanti del free cash flow.
Valutazione e Prospettive di Crescita
GitLab viene trattata dal mercato con un Price/Sales inferiore a 8, livelli molto più bassi rispetto ai competitors, principalmente per timori legati alla concorrenza di Microsoft (GitHub Copilot) e alle dinamiche del settore. In realtà, la crescita interna, favorita dall’espansione delle licenze esistenti e dall’adozione di nuove soluzioni AI (come GitLab Duo), rappresenta un driver di valore sottovalutato dagli investitori.
I rischi principali riguardano la percezione di una competizione intensa e la remunerazione in azioni, ma il potenziale di GitLab di diventare una protagonista assoluta nel software AI resta elevato, specialmente in questa fase di crollo del mercato di agosto dove i prezzi sono depressi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il Potere di Investire Oggi nelle Azioni AI
L’attuale correzione offre un’opportunità concreta per costruire un portafoglio esposto alla crescita strutturale dell’intelligenza artificiale. Investire in AI durante il crollo di agosto significa sfruttare le distorsioni di prezzo per posizionarsi su titoli destinati a beneficiare dell’espansione degli investimenti globali in automazione, software e infrastrutture digitali.
Marvell, ASML e GitLab rappresentano tre strategie complementari per chi desidera un’esposizione diversificata e mirata alle migliori azioni AI del momento. Valutare con attenzione rischi e opportunità è il primo passo per cogliere davvero il potenziale di una trasformazione destinata a cambiare la traiettoria dei mercati nei prossimi anni.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.