Negli ultimi anni, le azioni legate all’intelligenza artificiale (AI) hanno registrato una crescita straordinaria, attirando investitori desiderosi di posizionarsi in anticipo su quella che potrebbe essere la tecnologia più dirompente del futuro. L’AI promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende operano, aumentando l’efficienza e accelerando lo sviluppo di prodotti innovativi. Questo, a sua volta, potrebbe tradursi in un significativo incremento dei profitti nel lungo periodo.
Tuttavia, nelle ultime settimane il settore ha subito una battuta d’arresto, contribuendo al calo dei tre principali indici azionari americani. Il Nasdaq Composite ha ufficialmente raggiunto la correzione di mercato, perdendo il 10% dal suo massimo del 16 dicembre. Questo ribasso è alimentato dalle preoccupazioni degli investitori riguardo a possibili ripercussioni economiche derivanti da nuove politiche tariffarie imposte dagli Stati Uniti su importazioni da Cina, Canada e Messico.
Anche se nel breve termine i mercati possono rimanere sotto pressione, investire in intelligenza artificiale con una prospettiva di lungo periodo potrebbe rivelarsi estremamente redditizio. Le aziende con fondamentali solidi tendono a superare le difficoltà temporanee, emergendo ancora più forti nel tempo. Con questo in mente, abbiamo individuato due titoli AI ad alto potenziale da considerare durante l’attuale correzione del Nasdaq, Meta Platforms e Broadcom.
Meta Platforms: Non Solo Social Media, ma una Potenza nell’AI
Quando si parla di Meta Platforms (META), la prima associazione che viene in mente è il suo dominio nel settore dei social media. L’azienda possiede Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, piattaforme utilizzate ogni giorno da oltre 3,3 miliardi di persone. Questo le ha permesso di costruire un modello di business altamente redditizio, generando 160 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie nell’ultimo anno.
Meta e l’Intelligenza Artificiale
Tuttavia, il futuro di Meta non si limita ai social media. Negli ultimi anni, l’azienda ha focalizzato i suoi investimenti sull’intelligenza artificiale, puntando a diventare un leader in questo settore. Per il 2024, Meta ha annunciato un piano di investimenti da 65 miliardi di dollari, una parte dei quali sarà destinata alla costruzione di centri dati avanzati per supportare i suoi progetti AI.
Uno degli sviluppi chiave è Llama, il modello di linguaggio avanzato di Meta, progettato per migliorare l’esperienza utente all’interno delle sue piattaforme. L’azienda ha già implementato assistenti AI in alcune delle sue app, e con l’integrazione sempre più profonda di questa tecnologia, si prevede un aumento del tempo trascorso dagli utenti sui suoi social network, incentivando ulteriormente gli investitori pubblicitari.
Valutazione Attuale: Un’Opportunità di Acquisto
Dopo un calo del 11% in un mese, Meta è scesa a 24 volte gli utili attesi, rispetto alle 28 volte di qualche settimana fa. Questo la rende un’opportunità interessante per chi vuole investire in un’azienda con solide prospettive di crescita nel settore AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Broadcom: L’Infrastruttura dell’AI con un Potenziale Enorme
Un nome meno discusso rispetto ai giganti della tecnologia, ma altrettanto fondamentale per l’evoluzione dell’AI, è Broadcom (AVGO). L’azienda è leader mondiale nelle infrastrutture di rete, fornendo le tecnologie essenziali per il funzionamento di Internet. Oltre il 99% del traffico globale passa attraverso i suoi sistemi, rendendola un pilastro dell’ecosistema digitale.
Domanda Esplosiva dai Cloud Provider
L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore cloud, e Broadcom sta beneficiando di una domanda in forte crescita per le sue soluzioni di connettività e accelerazione dei carichi di lavoro. Nel primo trimestre fiscale terminato il 2 febbraio, Broadcom ha riportato una crescita del 77% nei ricavi AI, superando i 4 miliardi di dollari, mentre i ricavi da software infrastrutturale sono aumentati del 47%, raggiungendo 6 miliardi di dollari.
Questa espansione è guidata dalla crescente richiesta di chip AI acceleratori e sistemi di connettività avanzati da parte dei più grandi fornitori di servizi cloud. Broadcom sta rispondendo sviluppando nuove generazioni di acceleratori AI e avanzando nella produzione dei suoi switch Tomahawk, strumenti essenziali per migliorare l’efficienza della rete.
Prospettive Future e Valutazione
Le prospettive per Broadcom restano estremamente promettenti. Attualmente, l’azienda sta collaborando con tre grandi cloud provider con un mercato potenziale stimato tra 60 e 90 miliardi di dollari entro il 2027. E questo senza considerare quattro nuovi clienti che hanno già manifestato interesse per i suoi acceleratori AI.
Dopo un calo del 26% tra fine gennaio e il 6 marzo, Broadcom ha toccato una valutazione di 28 volte gli utili futuri, ben al di sotto del suo precedente rapporto prezzo/utili di 37 volte. Il momento attuale rappresenta un’opportunità strategica per gli investitori che vogliono sfruttare il trend di crescita dell’AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusione: Conviene Comprare Ora?
La recente correzione del Nasdaq ha trascinato al ribasso molte azioni AI, offrendo agli investitori un’interessante finestra d’ingresso. Meta Platforms e Broadcom emergono come due delle migliori opportunità in questo settore, grazie a fondamentali solidi e strategie mirate a lungo termine per consolidare la loro leadership nell’intelligenza artificiale.
L’adozione dell’AI sta accelerando in molteplici settori, dall’automazione industriale alla creazione di nuovi modelli di business, e le aziende che guidano questa rivoluzione sono destinate a beneficiare di una crescita sostenuta nei prossimi anni. Se il trend dell’AI continuerà a svilupparsi come previsto, questi titoli potrebbero offrire rendimenti significativi nel medio-lungo periodo, supportati dall’aumento della domanda di potenza di calcolo, dall’espansione delle applicazioni AI nei servizi cloud e dalla crescente adozione nei mercati consumer e aziendali.
Con le valutazioni attuali, Meta e Broadcom potrebbero rappresentare un’opportunità di acquisto strategica. Le loro recenti flessioni offrono un ingresso a prezzi più vantaggiosi rispetto ai massimi precedenti, e con fondamentali solidi e una crescita sostenibile, questi titoli meritano di essere monitorati attentamente da chi desidera investire nell’intelligenza artificiale con una visione a lungo termine.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.