Quando BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, sceglie di incrementare la propria esposizione in determinati titoli, è sempre un segnale da tenere sotto stretta osservazione. Non si tratta solo di volumi in gioco — parliamo di miliardi di dollari allocati — ma della strategia mirata sugli investimenti AI, un settore che nei prossimi anni potrebbe generare valore per migliaia di miliardi.
Oggi l’intelligenza artificiale non è più una scommessa futuristica, è una realtà concreta che coinvolge ogni ambito economico e produttivo. Dalla gestione dati alle infrastrutture, dalla produttività aziendale ai chip mobili, le azioni legate all’intelligenza artificiale stanno diventando il fulcro delle strategie di crescita dei fondi istituzionali. Per questo motivo, è fondamentale conoscere da vicino le scelte di BlackRock in ambito AI, con focus preciso su cinque aziende: Meta, Palantir, Cisco, Salesforce e Qualcomm.
Ognuna di queste realtà rappresenta un tassello chiave in un mercato in rapida espansione. Non solo per l’adozione della tecnologia, ma per l’impatto che riescono a generare in termini di margini, efficienza operativa e scalabilità.
Scopriamo ora quali sono le azioni intelligenza artificiale più acquistate da BlackRock nel 2025, analizzando i motivi alla base di ogni scelta e valutando il potenziale per gli investitori retail e professionali.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Meta (META): Dominio assoluto e visione a lungo termine
Nel contesto degli investimenti AI di BlackRock, Meta Platforms si colloca al vertice per entità e strategia. Con un’aggiunta di oltre 1 miliardo di dollari, la partecipazione del fondo supera ormai i 95 miliardi, una cifra che testimonia una fiducia incrollabile nel modello di business dell’azienda.
Meta non è soltanto una piattaforma social. È un ecosistema integrato che nel 2024 ha generato quasi 100 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo e raggiunto 3,4 miliardi di utenti attivi quotidiani. Numeri straordinari, resi ancora più rilevanti dalla scelta di destinare oltre 70 miliardi di dollari all’intelligenza artificiale, tra cui sviluppo di modelli linguistici, infrastrutture data center e tecnologie per il metaverso.
Nonostante l’ottima performance azionaria, Meta mantiene una valutazione attraente rispetto al settore AI, con un rapporto PEG ancora competitivo. La combinazione tra scala, dati, capacità di monetizzazione e prospettive di crescita fanno di questo titolo uno dei più completi per affrontare la trasformazione digitale guidata dall’AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Palantir (PLTR): Efficienza e crescita inarrestabile nel settore AI
Tra le azioni AI su cui BlackRock sta investendo in modo aggressivo, Palantir Technologies è una delle più sorprendenti. Con un incremento di 1,3 miliardi di dollari nel trimestre, la posizione complessiva supera i 15 miliardi, segno evidente dell’attenzione strategica verso questa azienda.
Palantir si distingue per la sua capacità di fornire soluzioni AI altamente scalabili a livello aziendale e governativo. Nonostante lo scenario economico complesso, l’azienda ha visto crescere i propri clienti del +65% anno su anno e chiuso 139 nuovi contratti sopra il milione di dollari ciascuno nel solo ultimo trimestre.
Il dato che più impressiona è il Rule of 40, un indicatore chiave nel mondo SaaS: Palantir raggiunge un valore superiore all’80%, segno di una combinazione esplosiva tra crescita dei ricavi e redditività. Tra i progetti più promettenti, spicca Warp Speed, sistema operativo per la manifattura basato su AI, già adottato da grandi gruppi industriali con aumenti di efficienza fino a 200 volte.
L’unica vera criticità è il prezzo elevato del titolo, che sconta già una buona parte del successo recente. Tuttavia, nel medio-lungo termine, Palantir rappresenta una delle migliori azioni AI su cui investire secondo BlackRock.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Cisco (CSCO): Rilancio tecnologico con focus su AI e cybersecurity
L’interesse di BlackRock per Cisco Systems è confermato dall’investimento extra da 1,1 miliardi di dollari, che porta il totale a 22 miliardi. Dopo anni di crescita contenuta, il colosso delle telecomunicazioni sta vivendo una fase di rinnovamento profondo, puntando con decisione sull’AI infrastructure e sulla cybersecurity.
L’acquisizione di Splunk, azienda leader nell’analisi dati e nella sicurezza, ha rafforzato il posizionamento di Cisco, che oggi riesce ad abbinare hardware e software in modo efficiente. I numeri dell’ultimo trimestre lo confermano: +11% di ricavi, +9% di utili per azione e un incremento del +54% nelle vendite di soluzioni di sicurezza.
Sul fronte AI, Cisco ha raddoppiato le vendite infrastrutturali in soli tre mesi, superando il miliardo di dollari in anticipo rispetto alle previsioni. Con una valutazione inferiore del 20% rispetto alla media del settore, un dividendo sopra il 2,5% e margini in crescita, Cisco rappresenta un’opzione difensiva e promettente negli investimenti legati all’intelligenza artificiale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Salesforce (CRM): AI al servizio della produttività e del ROI aziendale
BlackRock ha rafforzato anche la sua presenza in Salesforce, azienda che integra intelligenza artificiale in tutte le sue soluzioni enterprise. L’iniezione di oltre 1 miliardo di dollari porta la partecipazione oltre i 21 miliardi.
Salesforce ha costruito un ecosistema SaaS che oggi è il sesto provider cloud più grande al mondo, nonostante una quota di mercato ancora modesta, attorno al 2%. L’adozione di strumenti AI nei processi di vendita, marketing e assistenza clienti ha permesso a migliaia di aziende di aumentare i risultati fino al 30%, anche in contesti economici complessi.
Con una valutazione in ribasso e una crescita attesa degli utili superiore al settore, Salesforce unisce solidità, innovazione e prospettive di crescita. La presenza di strumenti complementari come Slack, sempre più potenziati con funzioni AI, rafforza ulteriormente la posizione dell’azienda nel segmento della digital productivity.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Qualcomm (QCOM): Il cuore dell’AI nei dispositivi mobili
Tra le azioni AI più sottovalutate in cui BlackRock sta investendo nel 2025, spicca Qualcomm, con un incremento da oltre 500 milioni di dollari per un totale di 15 miliardi in portafoglio.
L’azienda è leader nel settore dei chip per smartphone, con la linea Snapdragon che domina il mercato premium a livello globale. Ma Qualcomm non si limita ai dispositivi mobili: la sua tecnologia copre automotive, 5G, Internet of Things, PC, realtà aumentata e molto altro, tutti settori dove l’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo chiave.
Nonostante le difficoltà nel mercato smartphone e il passaggio di Apple a modem proprietari, il titolo resta interessante grazie a una valutazione del 40% inferiore alla media di settore, un dividendo del 2,3% e oltre vent’anni di crescita consecutiva. Qualcomm è un titolo solido per chi cerca investimenti AI sottovalutati con dividendi e potenziale di rivalutazione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Riflessioni finali
Individuare le aziende su cui puntano i grandi gestori patrimoniali rappresenta spesso un vantaggio competitivo decisivo. Le azioni AI selezionate da BlackRock non sono semplici partecipazioni tattiche: sono il riflesso di una visione chiara su dove si concentrerà la crescita nei prossimi anni.
Ogni titolo analizzato mostra caratteristiche ben definite: capacità di innovazione, solidità finanziaria e posizionamento strategico nei settori chiave dell’intelligenza artificiale. Parliamo di aziende in grado di generare valore in modo costante, grazie a tecnologie che stanno già trasformando i processi produttivi, la gestione dei dati e la customer experience.
Seguire queste dinamiche può fare la differenza tra un portafoglio statico e uno costruito per cogliere le opportunità più interessanti del prossimo ciclo economico. Non si tratta solo di valutazioni o performance passate, ma della capacità di intercettare trend strutturali con largo anticipo, proprio come stanno facendo i maggiori fondi istituzionali.
Chi desidera costruire una strategia di investimento lungimirante ha oggi la possibilità di farlo basandosi su segnali concreti, sostenuti da capitali reali e analisi approfondite. Approfondire queste scelte, comprenderne la logica e valutarne l’integrazione nel proprio portafoglio può rappresentare una mossa decisiva per chi punta a valorizzare al massimo il potenziale dell’AI nei prossimi anni.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.