Chi sta cercando di investire in intelligenza artificiale nel 2025 non può ignorare il ruolo sempre più centrale di Alphabet, la holding che controlla Google. L’attenzione degli investitori si è concentrata su molte startup emergenti, ma spesso si dimentica che alcune delle migliori azioni AI appartengono a giganti già consolidati. Tra questi, Alphabet spicca non solo per le dimensioni, ma per la sua capacità di innovare, generare utili e guidare l’evoluzione del settore.
Negli ultimi mesi, Alphabet ha integrato modelli di intelligenza artificiale in quasi tutti i suoi prodotti principali, migliorandone l’efficienza e la capacità di soddisfare le esigenze degli utenti. Ma ciò che rende davvero interessante il titolo oggi è il potenziale di crescita ancora inespresso, unito a una valutazione di mercato che, secondo diverse analisi, risulta nettamente inferiore al valore intrinseco dell’azienda.
Questo articolo analizza in profondità perché Alphabet potrebbe essere una delle migliori azioni AI da acquistare oggi, confrontando la sua solidità finanziaria, la strategia di investimento in AI, l’impatto sui suoi prodotti principali e le prospettive a lungo termine. Un contenuto pensato per chi vuole investire in azioni AI con consapevolezza, sfruttando i vantaggi di un colosso tecnologico già redditizio.
- 1. Alphabet e l’accelerazione dell’intelligenza artificiale nel 2025
- 2. Perché Alphabet è più solida di molte startup AI
- 3. AI Overviews e Circle to Search: nuovi strumenti ad alto potenziale
- 4. Una tradizione ventennale di innovazione redditizia
- 5. Valutazione intrinseca: Alphabet è davvero sottovalutata?
- 6. Conclusioni operative: ha senso investire in Alphabet oggi?
Alphabet e l’accelerazione dell’intelligenza artificiale nel 2025
La crescita di Alphabet nel settore dell’intelligenza artificiale è visibile nei numeri. Solo nei primi mesi dell’anno, gli utenti attivi su AI Studio e sull’API Gemini sono aumentati del 200%. Un dato che mostra quanto l’interesse per gli strumenti AI sviluppati da Alphabet stia esplodendo tra le aziende che cercano soluzioni concrete per migliorare produttività e ridurre i costi.
Attualmente, tutti e 15 i prodotti principali dell’azienda, ognuno con almeno mezzo miliardo di utenti, sono stati aggiornati per integrare i modelli Gemini. Sei di questi superano il miliardo di utenti attivi. Questa estensione capillare consente ad Alphabet di ottenere economie di scala, riducendo i costi per utente e aumentando i margini di profitto.
Chi cerca quali azioni comprare nel settore dell’intelligenza artificiale dovrebbe considerare quanto sia difficile replicare una strategia simile per una startup. Alphabet parte da una base di utenti immensa e può distribuire le innovazioni AI in tempo reale su scala globale.
Perché Alphabet è più solida di molte startup AI
Mentre aziende come OpenAI ricevono finanziamenti per coprire perdite importanti, Alphabet continua a generare profitti anche mentre investe pesantemente in intelligenza artificiale. Questo è un dettaglio essenziale per chi vuole investire in azioni AI con potenziale di crescita, ma anche stabilità finanziaria.
Il modello di business di Alphabet permette di reinvestire costantemente gli utili in nuove tecnologie, alimentando un ciclo virtuoso: innovazione → maggiore engagement → più ricavi → nuovi investimenti in AI.
Questo processo è difficile da replicare per aziende più piccole, spesso costrette a rallentare o a dipendere da capitali esterni. Alphabet, invece, ha la struttura, la liquidità e il know-how per consolidare la propria leadership nell’AI.
AI Overviews e Circle to Search: nuovi strumenti ad alto potenziale
Tra le applicazioni AI più promettenti rilasciate da Alphabet, due meritano particolare attenzione.
- AI Overviews, attiva da circa un anno negli Stati Uniti, sta vedendo un costante aumento nell’utilizzo. L’azienda ha già confermato l’espansione della funzionalità in nuovi mercati e contesti di ricerca. Questo dimostra che il prodotto ha superato la fase di sperimentazione e si avvia verso una diffusione su larga scala.
- Altro esempio concreto è Circle to Search, ora disponibile su oltre 250 milioni di dispositivi. Solo nell’ultimo trimestre, l’utilizzo è cresciuto del 40%, un risultato impressionante per un’azienda delle dimensioni di Alphabet. Questo strumento, pensato per migliorare l’esperienza utente su mobile, conferma l’abilità dell’azienda nel creare soluzioni AI utili, scalabili e apprezzate dal mercato.
Una tradizione ventennale di innovazione redditizia
Alphabet non è nuova a queste dinamiche. Negli ultimi vent’anni ha dimostrato di saper trasformare ricerca e sviluppo in prodotti commerciali di successo. Questa capacità di innovare generando utili è ciò che distingue un’azienda in grado di offrire valore reale agli investitori da una che semplicemente rincorre le mode.
Nonostante le perplessità di alcuni analisti sull’aumento delle spese in conto capitale, la storia dimostra che Alphabet sa dove investire. Quando il gruppo spinge sull’innovazione, spesso lo fa con obiettivi chiari e ritorni attesi ben calcolati. Per chi adotta una strategia di investimento a lungo termine nel settore AI, questa visione rappresenta una leva decisiva.
Valutazione intrinseca: Alphabet è davvero sottovalutata?
Secondo un recente aggiornamento al 29 aprile, il valore intrinseco per azione di Alphabet sarebbe pari a 285 dollari, rispetto a un prezzo di mercato di 159 dollari. Il margine tra prezzo e valore suggerisce che il titolo sia significativamente sottovalutato, rendendolo una delle azioni AI con il miglior potenziale di rivalutazione nei prossimi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusioni operative: ha senso investire in Alphabet oggi?
Per chi è alla ricerca di azioni AI da acquistare oggi, Alphabet rappresenta una scelta strategica. Ha le dimensioni, la struttura finanziaria e la visione per guidare la trasformazione in atto nel settore dell’intelligenza artificiale. A differenza di molti concorrenti, ha già integrato con successo l’AI nei suoi prodotti, ottenendo risposte positive dagli utenti e solidi ritorni economici.
L’attuale valutazione di mercato offre una finestra d’ingresso interessante per chi punta su una crescita sostenibile e continua.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.