Chi sta valutando se investire oggi in azioni tech si trova davanti a una sfida cruciale: distinguere le aziende realmente solide da quelle sostenute solo dall’hype. In un contesto dove le valutazioni sono spesso gonfiate, Alphabet rappresenta una rara combinazione di crescita reale, business consolidati e prezzo ancora ragionevole.
Il gruppo delle Magnifiche 7 — di cui Alphabet fa parte assieme a Apple, Microsoft, Amazon, Meta, Tesla e Nvidia — è ormai al centro delle strategie di portafoglio di investitori istituzionali e privati. Ma se si guarda con occhio critico, non tutte queste aziende offrono oggi lo stesso potenziale di rendimento.
Questo articolo nasce per guidarti in un’analisi ragionata: ti mostrerò perché Alphabet potrebbe essere la vera occasione tech che tanti stanno ignorando, e perché potresti rimpiangere di non averla comprata oggi, a questi prezzi.
Le Magnifiche 7: non tutte sono un buon affare
Negli ultimi anni, le Magnifiche 7 hanno dominato le performance azionarie americane. Sono aziende che per dimensione, impatto e innovazione influenzano interi settori. Ma quando si parla di investimenti in azioni tecnologiche, non basta il prestigio: servono numeri solidi, crescita sostenibile e un rapporto qualità/prezzo sensato.
Molte di queste aziende oggi:
- Crescono meno del passato
- Presentano multipli di mercato elevatissimi
- Affrontano rischi legati alla regolamentazione, alla concorrenza e al ciclo economico
Alphabet, a differenza di molte sue “compagne di gruppo”, ha mantenuto una crescita redditizia e un prezzo ancora favorevole. Per chi cerca azioni tech da acquistare oggi, è il caso di valutarla seriamente.
Alphabet: la perla nascosta tra le azioni delle Magnifiche 7
Una valutazione che convince
Alphabet viene scambiata oggi a circa 18 volte gli utili attesi, una cifra sorprendentemente bassa se confrontata con i suoi principali competitor. Apple, ad esempio, ha un P/E superiore a 30, nonostante una crescita ormai modesta.
Il mercato sembra sottovalutare Alphabet, ma i suoi fondamentali raccontano un’altra storia:
- Fatturato in crescita del 10,8% annuo negli ultimi 3 anni
- Cash flow abbondante e stabile
- Capacità di riacquistare azioni e autofinanziare progetti strategici
Per chi cerca azioni tech sottovalutate con potenziale di crescita, Alphabet rappresenta una delle opzioni più solide sul mercato.
Business diversificati e dominanti
Alphabet non è solo Google. È un ecosistema tecnologico completo, con presenza attiva e dominante in settori chiave:
- Google Search resta il motore di ricerca più usato al mondo, con integrazioni sempre più sofisticate basate sull’intelligenza artificiale.
- YouTube è la piattaforma di streaming più grande in termini di utenti e fatturato, superando persino Netflix e Disney nel comparto video.
- Google Cloud è diventato redditizio e continua a crescere trimestre dopo trimestre.
Android, il sistema operativo mobile più diffuso, garantisce miliardi di punti di contatto con gli utenti ogni giorno.
Tutti questi asset non solo generano ricavi ricorrenti, ma offrono una base strategica perfetta su cui integrare nuove tecnologie e monetizzare nel lungo periodo.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
L’intelligenza artificiale come motore di crescita futura
Mentre altri competitor cavalcano l’AI per motivi di marketing, Alphabet ha strutturato un modello solido e sostenibile. La sua divisione DeepMind ha lanciato il modello Gemini 2.5, che si sta affermando come uno dei migliori al mondo in diversi benchmark.
A differenza di OpenAI e di altre realtà, Alphabet non ha bisogno di raccogliere fondi esterni per investire in intelligenza artificiale. Ha già a disposizione capitali enormi da reinvestire:
- Oltre 75 miliardi di dollari in spesa in conto capitale previsti
- Infrastrutture proprietarie per il training dei modelli
- Ecosistema di prodotti (Gmail, Google Docs, Android, Search) dove integrare in modo nativo strumenti di AI
Chi cerca oggi azioni tech legate all’intelligenza artificiale, ma con modelli di business già profittevoli, dovrebbe guardare ad Alphabet come una delle opzioni più convincenti.
Perché potresti rimpiangere Alphabet domani
La storia dei mercati è piena di occasioni mancate. Alphabet, oggi, non è al centro della narrativa speculativa, e proprio per questo potrebbe essere la mossa più intelligente da fare.
Quando gli occhi sono puntati su titoli come Nvidia o Tesla, spesso si perdono di vista le opportunità più concrete, quelle con valutazioni sostenibili, crescita reale e un vantaggio competitivo difficilmente replicabile.
Alphabet ha tutte queste caratteristiche. Non è solo una grande azienda tech: è una macchina da ricavi, con solide barriere all’ingresso, una pipeline AI robusta e una presenza capillare nella vita digitale di miliardi di utenti.
Chi sceglie oggi di investire in azioni Alphabet, lo fa con la consapevolezza di acquistare valore reale, non solo potenziale promesso.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.