3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioOttimismo per il Futuro: Le 8 Scelte d'Investimento Top per il Decennio...

    Ottimismo per il Futuro: Le 8 Scelte d’Investimento Top per il Decennio a Venire

    XTB presenta "Futuro 2033", un'analisi approfondita delle azioni potenzialmente più performanti su cui investire

    Le 8 Scelte d'Investimento Top per il Decennio a Venire

    Dallo smartwatch allo spray per l’insulina che agisce in pochi secondi, dalla stampante 3D ai podcast, fino alle immagini satellitari e ai droni taxi: sono questi gli oggetti che plasmeranno la vita di tutti giorni nel nostro prossimo futuro e sono proprio le aziende più all’avanguardia in questi settori, i titoli su cui puntare nei prossimi dieci anni.

    Secondo il report “Futuro 2033: i titoli più promettenti dei prossimi 10 anni” di XTB, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia e uno dei maggiori broker FX e CFD, gli investitori sono chiamati a monitorare in particolare le azioni di otto società: Apple, 3D Systems, Novo Nordisk, Spotify, Nvidia, Maxar Technologies, EHang e Palantir.

    Investi in azioni senza commissioni

    In una giornata tipo fra 10 anni racconta Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB:

    “al nostro risveglio, la stampante 3D di 3D Systems ci avrà già “preparato” la colazione; andando al lavoro, l’auto elettrica riprodurrà il nostro podcast preferito perché le stazioni radio saranno probabilmente scomparse assorbite nei contenuti da Spotify, in ufficio parteciperemo ai primi meeting della giornata con colleghi da tutto il mondo, indossando occhiali per la realtà virtuale di Nvidia che ci materializzeranno olograficamente tutti nella stessa stanza, e se lavoriamo in una delle maggiori aziende agricole italiane, alla notifica di un problema in un determinato ettaro di nostra competenza, potremo richiedere istantaneamente un’immagine in alta risoluzione utilizzando uno dei satelliti di Maxar Technologies e se fosse necessario intervenire sul campo, potremo prenotare un taxi aereo realizzato da eHang che ci farà raggiungere velocemente quell’ettaro così poco accessibile via terra”.

    Da tecnologia a sanità, i titoli azionari più promettenti sono rappresentati da quelle aziende che spingono ai limiti dell’innovazione. Il mercato dei droni, ad esempio, che si prevede raggiungerà 90 miliardi di dollari entro il 2030, oppure il settore sanitario che, grazie alle tecnologie sempre più personalizzate, offre una vasta gamma di opportunità di investimento.

    Continua il commento di Koudmani.

    “Si tratta di titoli che hanno avuto una performance mista in questo trimestre ma che, con l’inizio della stagione degli utili, saranno tenuti d’occhio attentamente all’interno dello scenario di fattori che potrebbero contribuire alle loro performance. Tra questi fattori, per esempio, l’aumento dei tassi di interesse che renderebbe più costoso per le aziende prendere in prestito denaro, pesando sui loro guadagni. O la guerra in corso in Ucraina che creando incertezza nell’economia globale, ha portato alcuni investitori a vendere questi titoli per cercare investimenti meno rischiosi. D’altra parte, la crescita del cloud computing potrebbe continuare a guidare l’incremento di utili per le società tech, così come la continua evoluzione dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale. Queste tecnologie hanno il potenziale per sconvolgere una serie di settori e potrebbero creare nuove opportunità per le aziende. Nel complesso, anche se le prospettive per queste aziende sono incerte a breve termine, dati i potenziali fattori di crescita, potrebbero essere un investimento interessante sul lungo termine”.

    I Titoli più Promettenti per i Prossimi 10 Anni

    I Titoli più Promettenti per i Prossimi 10 Anni

    Apple, quotazioni in rialzo grazie ad Apple Watch

    Le funzionalità di Apple Watch rendono questo dispositivo sempre più versatile e utile per rimanere in forma, organizzati e connessi mentre si è in movimento. Già capace di gestire qualsiasi parametro di salute, fornire indicazioni stradali, effettuare pagamenti, con i prossimi features, diventerà più funzionale dello stesso iPhone, guidando le performance del titolo.

    3D Systems, la stampa 3D al servizio della salute

    La crescita delle vendite di stampanti 3D è stata significativa negli ultimi anni: attualmente, il settore ha un valore di 16,75 trilioni di dollari, con una proiezione di crescita annualizzata del 23,3% fino al 2030. Inoltre, gli ultimi sviluppi nella stampa alimentare, con la collaborazione di aziende come 3D Systems con aziende di produzione alimentare, potrebbero significare una rivoluzione globale. In questo scenario, 3D Systems si distingue in due aree di competenza: l’industria e la salute. Un ambito, quest’ultimo, dove l’azienda si sta facendo largo guidando l’innovazione globale in frontiere tecnologiche quali la replica degli organi dei pazienti, la creazione di protesi e la progettazione di apparecchiature mediche all’avanguardia.

    Novo Nordisk, la ricerca per il trattamento del diabete prosegue senza sosta

    Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, i diabetici nel mondo arriveranno fino a 1,3 miliardi nei prossimi 30 anni, un numero più che doppio rispetto all’attuale mezzo miliardo di uomini, donne e bambini di tutte le età che in ogni Paese convivono con il diabete. L’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk si distingue dai suoi concorrenti per l’ampio portafoglio di prodotti per il trattamento del diabete, che comprende insuline e altri medicinali iniettabili, nonché medicinali orali per il trattamento del diabete di tipo 2, responsabile di oltre il 90% dei casi di tutte le forme di diabete. Forte della sua presenza globale, grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, Novo Nordisk è destinata a confermare i risultati positivi registrati negli ultimi anni nel prossimo futuro.

    Spotify, lo sviluppo dei podcast alla guida del successo

    I podcast hanno registrato un’enorme crescita negli ultimi anni. Secondo Edison Research, la percentuale di persone che li ascoltano negli Stati Uniti è passata dal 17% della popolazione nel 2015 al 51% nel 2021. Nello stesso anno, Podcast Insights ha rilevato più di 2 milioni di spettacoli di podcast in tutto il mondo rispetto ai circa 550.000 del 2018: numeri quasi triplicati nel giro di tre anni e che in previsione potranno registrare un ulteriore incremento guidando la crescita di Spotify.

    Nvidia, l’intelligenza artificiale spinge il titolo in borsa

    Nvidia offre software e servizi relativi all’accelerazione dell’intelligenza artificiale, inclusi strumenti per l’addestramento e l’implementazione di modelli di deep learning. Leader nello sviluppo della tecnologia grafica, Nvidia ha contribuito in modo significativo al progresso del settore giochi e computer ad alte prestazioni. Tra le pietre miliari, spicca il suo nuovo chip GEForce RTX, che rappresenta il più grande salto generazionale dell’azienda in termini di prestazioni ed efficienza energetica. Da sottolineare la sua alleanza con aziende chiave del settore finanziario, per accelerare l’uso dell’IA (intelligenza artificiale) al fine di snellire i processi e il rapporto con i clienti, così come dell’industria automobilistica, per migliorare la produzione di veicoli elettrici integrando videogiochi e televisori all’interno.

    Maxar Technologies, la tecnologia spaziale scelta dal governo americano

    Secondo MarketsandMarkets, si prevede che il mercato globale delle immagini e del tracciamento satellitare, valutato 11,2 miliardi di dollari nel 2020, possa crescere a un CAGR del 6,4% nel periodo 2021-2026. In questo scenario, Maxar Technologies, società attiva nello sviluppo di soluzioni di tecnologia spaziale, è in grado di rispondere alla domanda del mercato in crescita per una serie di fattori tra cui l’aumento di investimenti in tecnologia spaziale, la crescente domanda di dati spaziali in tempo reale e la necessità di informazioni accurate e aggiornate su una varietà di settori, tra cui agricoltura, energia, trasporto, gestione dei disastri o difesa e sicurezza. Proprio in quest’ultimo ambito, spiccano i nuovi contratti acquisiti con il governo americano per l’aumento delle tensioni geopolitiche mondiali, che secondo gli ultimi avvenimenti, potrebbero aumentare nei prossimi anni.

    EHang, lo sviluppo di droni di ultima generazione spinge il titolo in borsa

    Secondo la società di ricerche di mercato Technavio, il mercato globale dei droni commerciali è cresciuto a un CAGR del 36,13% tra il 2016 e il 2020. Inoltre, si prevede continuerà a crescere a un ritmo significativo nei prossimi anni, trainato da un’ampia gamma di applicazioni in vari settori, come agricoltura, edilizia, logistica, sicurezza e sorveglianza, fotografia e cinematografia, o in situazioni di emergenza, consentendo di fornire cibo e aiuti umanitari in luoghi di difficile accesso. Il progresso di questo tipo di veicoli porterà nei prossimi anni a un loro utilizzo quotidiano nella vita di tutti i giorni – si potrà vederli in giro a consegnare pacchi per esempio. E la società tecnologica EHang, specializzata in veicoli aerei autonomi per uso civile e commerciale, come trasporto di passeggeri e merci, ispezione e sorveglianza, pubblica sicurezza e gestione delle emergenze, non potrà che raccoglierne i frutti.

    Palantir, l’analisi dei dati per l’ottimizzazione dei processi

    Palantir (Gotham) è una piattaforma di analisi dei dati che aiuta le organizzazioni a integrare e analizzare grandi set di dati da varie fonti, come documenti finanziari, dati di intelligence e cartelle cliniche, per scoprire modelli e relazioni. La società, che si concentra principalmente su clienti pubblici come agenzie governative e organizzazioni di difesa, potrebbe essere il futuro dell’elaborazione dei dati per l’analisi statistica.

    Interessi sul conto

    A proposito di XTB

    XTP: Un Broker Innovativo per il Tuo Investimento

    Il Gruppo XTB è fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF. Per oltre 18 anni, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. XTB è un’azienda fintech basata su fiducia, tecnologia e supporto.

    Dal 2004, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 721.000 clienti.

    Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso a oltre 5.800 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo. Scopri di più su www.xtb.com

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell’Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell’ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all’autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un’offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all’acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l’acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker