I mercati stanno entrando in una fase particolare: la Federal Reserve ha ripreso i tagli dei tassi, creando condizioni favorevoli per un rally azionario. Storicamente, quando la Fed riduce i tassi mentre l’S&P 500 si trova vicino ai massimi, il principale indice americano ha registrato in media +13,9% nei 12 mesi successivi.
A ciò si aggiunge un elemento cruciale: l’intelligenza artificiale. Proprio come internet e il settore tecnologico hanno concentrato enormi ricchezze negli ultimi decenni, ora l’AI sta ridefinendo l’economia. Il capitale tende a confluire verso poche società leader e gli investitori devono capire come posizionarsi per non restare esclusi.
Vediamo ora le 5 azioni che meritano attenzione immediata.
Nvidia (NVDA) – Il fulcro dell’intelligenza artificiale
Nvidia rappresenta oggi il simbolo stesso dell’intelligenza artificiale applicata al business. L’azienda ha conquistato un ruolo dominante grazie alle sue GPU, indispensabili per l’addestramento dei modelli di AI, il funzionamento dei data center e il supercalcolo. A differenza di molte altre big tech che dipendono in gran parte da business tradizionali, Nvidia ha costruito un vero e proprio monopolio tecnologico, difficile da replicare sia per capacità produttiva sia per ecosistema software.
Dal punto di vista delle valutazioni, il titolo viene spesso percepito come costoso, ma i multipli attuali raccontano una storia diversa. Il rapporto P/E forward di circa 26,7 è paragonabile, se non inferiore, a quello di colossi come Microsoft o Apple, pur a fronte di una crescita molto più rapida. Ciò significa che il mercato sta prezzando Nvidia con logiche quasi conservative rispetto al suo potenziale reale. In un contesto in cui la domanda di chip AI continuerà a superare l’offerta per anni, il posizionamento dell’azienda rimane unico.
Gli investitori che cercano esposizione diretta alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale trovano in Nvidia un asset imprescindibile. Non si tratta soltanto di cavalcare un trend tecnologico, ma di investire in una società che fornisce l’infrastruttura essenziale alla nuova economia digitale, con margini in crescita e una pipeline di innovazioni che include software, piattaforme cloud e partnership strategiche.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Intel (INTC) – La scommessa sostenuta dal governo USA
Per anni Intel è stata considerata un gigante in difficoltà, ma oggi il suo futuro appare profondamente diverso grazie a un elemento cruciale: il sostegno diretto del governo statunitense. Con il CHIPS Act, Washington ha identificato nella produzione domestica di semiconduttori una priorità strategica, sia per ragioni economiche sia per la sicurezza nazionale. Intel è il perno di questa politica e ciò riduce sensibilmente il rischio di fallimento, garantendo al tempo stesso capitali e supporto istituzionale.
Oltre al contesto politico favorevole, il gruppo ha intrapreso un piano di ristrutturazione ambizioso, con tagli ai costi, riduzione del personale e razionalizzazione degli investimenti. Questa nuova disciplina finanziaria punta a rafforzare i margini e a riportare l’azienda su un sentiero di crescita sostenibile. Ancora più rilevante è l’accordo con Nvidia per lo sviluppo di PC e data center basati su AI, che certifica la ritrovata centralità di Intel nel panorama tecnologico globale.
Dal punto di vista industriale, la divisione foundry rappresenta la vera scommessa di lungo periodo. Il lancio dei nodi 18A e 14A, con crescente interesse da parte di clienti esterni, segnala che la rincorsa a TSMC e Samsung sta iniziando a dare frutti concreti. In questo scenario, il titolo INTC appare sottovalutato rispetto al suo potenziale: per gli investitori si tratta di un’opportunità di entrare in una società in fase di rilancio, sostenuta da capitali pubblici e privati, con prospettive di rivalutazione consistenti.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Applied Digital (APLD) – L’infrastruttura per l’AI
Applied Digital ha compiuto una transizione radicale: nata come società di mining, oggi è un operatore strategico di infrastrutture per l’intelligenza artificiale. La compagnia ha saputo riconvertire i propri asset in data center dedicati a soddisfare la domanda crescente di potenza computazionale. Questo posizionamento l’ha resa un vero e proprio fornitore di servizi essenziali per i colossi del settore AI, con un modello di business paragonabile a quello di un landlord che affitta spazi a lungo termine a inquilini di prim’ordine.
La credibilità dell’azienda è rafforzata dalla partecipazione diretta di Nvidia e dal rapporto con CoreWeave, tra i principali player del calcolo distribuito. Applied Digital può così trasformare investimenti iniziali molto ingenti in flussi di cassa ricorrenti, creando un mix raro di crescita e stabilità. In un settore caratterizzato da volatilità e cicli rapidi, avere contratti pluriennali e clienti solidi garantisce resilienza e visibilità sugli utili.
Per gli investitori, APLD rappresenta un titolo che combina elementi di innovazione e sicurezza. Da un lato beneficia del megatrend dell’intelligenza artificiale, dall’altro costruisce una base di redditività simile a quella di società immobiliari quotate. Questa doppia natura lo rende un’opportunità interessante per chi cerca esposizione al boom dell’AI con un profilo di rischio più equilibrato rispetto a molte start-up tecnologiche.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alibaba (BABA) – La rinascita del colosso cinese
Alibaba è uno dei marchi più riconosciuti della Cina e, dopo anni difficili segnati da regolamentazioni stringenti e rallentamento economico, sta tornando al centro della scena. Il ritorno di Jack Ma ha portato nuovo slancio strategico, con una chiara focalizzazione sull’intelligenza artificiale e sul rilancio del business e-commerce e cloud. L’azienda non è soltanto una piattaforma di vendita online, ma un ecosistema che integra logistica, pagamenti digitali, servizi cloud e innovazione tecnologica.
La divisione Alibaba Cloud, leader in Cina e tra le prime al mondo, sta beneficiando della trasformazione digitale e dell’adozione crescente dell’AI da parte delle imprese. Parallelamente, i consumi interni cinesi mostrano segni di ripresa, sostenendo le piattaforme e-commerce del gruppo. Questi elementi, combinati con politiche di buyback aggressivi e una struttura finanziaria solida, pongono le basi per una rivalutazione significativa del titolo.
Dal punto di vista delle valutazioni, Alibaba continua a essere profondamente scontata rispetto alle controparti globali. Gli investitori spesso diffidano dei titoli cinesi per motivi geopolitici, ma ciò ha creato un’opportunità unica: acquistare un leader tecnologico mondiale a multipli estremamente contenuti. Se il sentiment sui mercati asiatici continuerà a migliorare, BABA ha il potenziale per recuperare velocemente, offrendo un’interessante combinazione di crescita e valore.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

BigBear.ai (BBAI) – Difesa e intelligenza artificiale
BigBear.ai è una società specializzata nello sviluppo di soluzioni di analisi avanzata e intelligenza artificiale per la difesa. A differenza di altre aziende del settore, il gruppo beneficia di un posizionamento unico: opera in un comparto dove la domanda è trainata da investimenti governativi e da esigenze di sicurezza nazionale, il che rende i ricavi meno esposti a cicli economici sfavorevoli.
Nel 2025 BigBear.ai ha registrato una liquidità record di 390,8 milioni di dollari e un backlog contrattuale di 380 milioni, indicatori che riflettono solidità finanziaria e continuità del business. A ciò si aggiunge il sostegno del Big Beautiful Bill, un piano governativo che stanzia oltre 170 miliardi di dollari per la sicurezza interna e le tecnologie emergenti, in linea con la missione della società. L’espansione internazionale, come la recente partnership negli Emirati Arabi Uniti, testimonia la capacità del gruppo di estendere la propria presenza oltre il mercato statunitense.
Per gli investitori, BBAI rappresenta una scommessa su un settore destinato a crescere indipendentemente dalle oscillazioni macroeconomiche. L’integrazione tra AI e difesa, unita a una struttura finanziaria rafforzata dalla riduzione del debito, rende il titolo un candidato interessante per chi cerca opportunità ad alto potenziale in un comparto protetto da barriere all’ingresso e forti commitment istituzionali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Riflessioni finali
Gli elementi analizzati convergono verso un quadro chiaro: intelligenza artificiale, infrastrutture digitali e leadership tecnologica stanno ridisegnando i flussi di valore. Aziende come Nvidia, Intel, Applied Digital, Alibaba e BigBear.ai offrono punti d’ingresso distinti ma complementari, con catalizzatori tangibili su ricavi, margini e multipli. Per chi desidera esporsi ai trend di crescita strutturale, questa è un’occasione per costruire posizioni con metodo, sfruttando le fasi di respiro dei prezzi e mantenendo un approccio rigoroso alla gestione del rischio.
La forza di questi titoli non risiede soltanto nelle storie, ma nella trazione operativa: domanda di GPU senza precedenti, rilancio del foundry statunitense, data center orientati all’AI con contratti pluriennali, cloud in riaccelerazione e pipeline nel settore difesa sostenuta da budget pubblici. Quando la qualità del business incontra valutazioni ancora appetibili o in fase di rerating, il potenziale di rendimento si allarga e la convessità dei risultati diventa evidente per chi sa restare disciplinato.
Chi sceglie di seguire queste indicazioni può ritrovarsi con un portafoglio più solido, esposto ai driver che contano davvero. L’obiettivo è farsi trovare pronti, con idee chiare e un piano operativo credibile. La combinazione di fundamentals robusti, posizionamento competitivo e trend secolari non capita spesso: coglierla con tempismo e lucidità può fare la differenza.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.