6 Dicembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariUSA e Europa, tra Dollaro forte e Euro la divisa più debole

    USA e Europa, tra Dollaro forte e Euro la divisa più debole

    Dopo una settimana, quella scorsa, nella quale il dollaro aveva ceduto qualche posizione, in ragione di un eccesso di ipercomprato contro tutte le valute, abbastanza significativo, venerdì il dato sui payrolls, ancora una volta, dirompente, ha riproposto un recupero del biglietto verde, che bisogna riconoscerlo, ha veramente sette vite. Del resto gli Usa sono l’unico paese, tra quelli del primo mondo, ad avere una economia ancora molto forte, nonostante il deciso rialzo dei tassi della Fed, una situazione ideale anche nel caso di un eventuale rallentamento economico, che potrebbe verificarsi nel 2019.

    La Fed non ha ancora abbandonato la politica di rialzo dei tassi, e i rappresentanti dell’autorità monetaria a stelle e strisce insistono sulla necessità di ulteriori rialzi, definendo ancora accomodante la condizione attuale dei tassi. Pertanto queste prospettive mantengono il dollaro strutturalmente forte contro tutto e tutti, nonostante le tensioni nell’ultimo periodo, soprattutto sui mercati emergenti, si siano allentate.

    UsdChn, il simbolo di questa forze della divisa Usa, ha ripiegato leggermente, per via sia delle dichiarazione della Pboc, che ha dichiarato di voler sostenere ad oltranza il livello di 7 Yuan per dollaro, sia perchè il Presidente Trump ha finalmente trovato un accordo per incontrare i rappresentanti cinesi e discutere della questione dazi. UsdChn che da 6.98 era sceso fino a 6.85, venerdì, dopo il dato sui payrolls è tornato in area 6.9130 dove emergono le prime resistenze forti. Molto si gioca proprio su questa partita, perché in dipendenza del tipo di accordo che verrà trovato, se si farà, dipenderanno le sorti non solo di questo tasso di cambio, ma anche di quelli di altri paesi emergenti nonché degli oceanici, che nel 2018, hanno ceduto un 14 ,15 percento nei confronti del biglietto verde.

    Trump, ancora venerdì, ha riaffermato che gli Usa sono pronti a stipulare un accordo e se ne parlerà al prossimo G20. Trump chiede reciprocità per debellare il deficit commerciale, salito a 52.6 miliardi di dollari mese anche a ottobre, una situazione che però i dazi non potranno riparare, se non in parte, a causa della reciprocità messa in campo dai paesi che i dazi americani, li subiranno. Kudlow, direttore del National economic Council presso la Casa Bianca, ha dichiarato però che non si aspetta accordi commerciali dettagliati durante questi incontro, e non ha mostrato lo stesso ottimismo, in quanto ritiene che la Cina non abbia fatto nuove proposte, pertanto i dazi proposti originariamente di 250 miliardi di dollari, rimarranno fino a quando i rapporti tra i due paesi non miglioreranno sotto questo profilo, ovvero di reciprocità. I cinesi, per voce del Ministero del Commercio, hanno ribadito che la percentuali delle esportazioni verso gli Stati Uniti, ad oggi, sono scese del 30% anno su anno, pertanto vanno già nella direzione di non forzare la mano con gli States.

    Passando alle altre questioni sui tavoli, segnaliamo che la Gran Bretagna avrebbe ottenuto rassicurazioni da Bruxelles, riguardo al mantenimento del paese all’interno di una unione doganale, e dopo la firma del divorzio, probabile a breve, si sta discutendo anche sul passporting europeo per le aziende finanziarie con base a Londra. La questione del backstop irlandese è ancora viva, ma sembra che vi siano le garanzie che non vi saranno dogane restrittive in Irlanda, e questo ha aiutato la scorsa settimana il deciso recupero della sterlina che contro euro, da 0.8940 è salita contro euro fino a 0.8735, ovvero 200 punti, quasi il 2.3%.
    Intanto i dati del vecchio continente, relativamente agli ultimi pmi, si sono rivelati in leggero calo, con il solo nostro paese già sceso sotto la soglia dei 50 punti, segno che i direttori di acquisto delle aziende consultate, sono pessimisti relativamente al futuro. Appare evidente che il nuovo governo non sia per ora riuscito a far accettare il nuovo programma, nonostante i consensi siano in rialzo, ma la coalizione governativa, nata da un compromesso e da un accordo tra forze estremamente diverse tra di loro, evidenzia le prime forti contraddizioni. I rapporti con l’Europa sembrano leggermente migliorati, e lo spread è sceso sotto i 300 punti, ma certamente bisognerà cambiare rotta per evitare future nuove tensioni sia sullo spread che in generale sul sistema Italia. Rehn della Bce, ha comunque dichiarato, venerdì scorso, che l’inflazione resta sotto il target fissato dalla Banca Centrale, ovvero il 2% e ritiene che scenderà ancora fino all’1.6% 1.8%. Altre fonti vicino alla Presidenza hanno lasciato intendere che nessuna decisione sarà presa sul TLTRO della Bce durante la riunione del prossimo mese di Dicembre, e si proseguirà con il previsto tapering.

    Ma cosa accadrà se l’Europa entrerà in recessione? Questa è la domanda da porsi, e verso la quale si dovrebbero trovare soluzioni. Al momento l’ipotesi più probabile, sarebbe un nuovo Qe sulla base di quello già visto, ma basterebbe? Difficile rispondere, soprattutto ora. Limitiamoci a porci delle domande e rimanere vigili sui mercati. L’euro resta la divisa più debole, con tutti i suoi cross che sono scesi nelle ultime sedute e la tendenza di fondo, almeno per ora, non dovrebbe cambiare.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    Profilo dell'analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Profilo ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker