26 Gennaio, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Mercati finanziariPayrolls Usa. Quali scenari si potrebbero presentare dopo la pubblicazione dei dati?

    Payrolls Usa. Quali scenari si potrebbero presentare dopo la pubblicazione dei dati?

    👉 Segui tutti gli aggiornamenti sui mercati nella pagina di ActivTrades

    La prima settimana del mese di agosto si chiude oggi con il dato inequivocabilmente più importante, ovvero quello sul mercato del lavoro statunitense, che riguarda gli occupati del settore non agricolo, la disoccupazione generale, i guadagni orari su base mensile e annuale, il tasso di partecipazione della forza lavoro e altri indicatori quali i sottoccupati e gli occupati del settore pubblico e manifatturiero. Una serie di numeri impossibili da ignorare e che rappresentano il market mover per eccellenza da tanti anni a questa parte.

    Come sappiamo la Federal Reserve, all’interno del proprio mandato, oltre alla stabilità dei prezzi, deve anche perseguire l’obiettivo della piena occupazione che ha sempre ricercato attraverso una politica monetaria flessibile e modulabile. In questi ultimi anni però, caratterizzati da deflazione persistente, determinata dalla crisi del 2008 e combattuta attraverso una lunga fase di politiche monetarie espansive adottate per permettere al ciclo economico espansivo di ripartire, l’azione delle banche centrali è per certi versi diventata molto più statica che in passato. Gli ultimi tre anni, invece, hanno evidenziato un cambiamento epocale negli aggregati macro, a causa del Covid prima e della conseguente recessione poi, che ha costretto i governi e le banche centrali ad inondare i mercati con una enorme massa di liquidità, con la conseguenza che successivamente, è tornata prepotentemente in auge l’inflazione che nell’ultimo anno, complice anche fattori esogeni, è letteralmente esplosa al rialzo. La Fed ha ripetutamente alzato i tassi dallo 0.5% di fine 2021 al 2.5% attuale e presumibilmente i tassi a fine 2022 arriveranno al 3.5%.

    Le altre banche centrali, seppur con situazioni assai differenti l’una dall’altra, in qualche modo hanno seguito la Fed, specie la Bank of Canada, ma in parte anche la Bank of England, la Reserve Bank of Australia e la Reserve bank of New Zealand, tra i paesi del primo mondo. La Bce è rimasta, per ovvie ragioni che non stiamo qui a spiegare, un po’ indietro, ma bene o male a fine 2022, anche in Europa i tassi saranno almeno oltre l’1%. La Boj è l’unica banca centrale tra quelle richiamate, che non solo ha mantenuto i tassi invariati, ma ha anche promesso di allargare l’espansione monetaria per ritrovare una inflazione almeno sopra al 2.5%.

    La conseguenza è che quest’anno i cambi, hanno vissuto una grande volatilità caratterizzata dalla diversificazione di portafoglio degli investitori che hanno ricominciato a considerare il delta tasso come variabile da utilizzare per la ricerca di rendimenti, e quindi a fare una scelta tra obbligazioni in una valuta rispetto ad un’altra. E’ altrettanto chiaro che in tale contesto il dollaro, con tassi più alti e migliori prospettive di crescita, l’ha fatta da padrone per un lungo periodo di tempo, alternandosi solo a brevi e sporadiche correzioni ribassiste. Nell’ultimo periodo qualche dubbio sulla tenuta della congiuntura americana, è emerso, specie dopo la pubblicazione del Pil dei primi due trimestri, e quindi il rischio che si presenta sui mercati è la discesa degli azionari e del dollaro.

    A questo proposito il mercato del lavoro è quello che ha sempre un ritardo nell’adeguarsi al ciclo economico, per ovvie ragioni, e quindi il dato di oggi casca a fagiuolo per comprendere lo stato di salute dell’economia a stelle e strisce. Le attese sono per un incremento di 250 mila unità , meno dell’eclatante dato di Giugno che aveva visto un incremento di 372 mila. Il tasso di partecipazione della forza lavoro è visto stabile al 62.2%, mentre il tasso di disoccupazione generale è previsto stabile al 3.6%.

    Quali saranno i diversi scenari che si potrebbero presentare dopo la pubblicazione dei dati?

    A giudicare dalla price action delle ultime ore, il dollaro sembra aver trovato resistenze significative contro Euro e sterlina in area 1.0150 60 e 1.2080, così come il UsdJpy ha testato l’area di 134.50 senza riuscire ad andare oltre, ripiegando quasi immediatamente. La logica ci dice che un dato positivo, sopra i 250 mila nuovi posti di lavoro, dovrebbe favorire il biglietto verde nuovamente, anche se forse un risultato positivo o vicino al consensus è già nei prezzi attuali. La sorpresa sarebbe rappresentata da dati negativi e in quel caso, vista la reazione delle valute concorrenti il dollaro nelle ultime ore, potremmo assistere ad accelerazioni contro la divisa americana, che confermerebbe la fase di accumulazione che si intravede sulle coppie principali, EurUsd in testa. I livelli da osservare sono posti a 1.0290, che se rotto, potrebbe farci pensare al test del livello cruciale e minimo del 2017, quel 1.0350 60 che una volta violato al ribasso non è più stato visto dal 5 luglio di quest’anno.

    Sul Cable, la tenuta di 1.2070 80 area è promettente, specie dopo la decisione della Boe, che ha alzato ieri il costo del denaro di 50 punti base a + 1.75%. Nello statement abbiamo letto che vi saranno più rialzi dei tassi nel prossimo futuro, con il 2022 che presumibilmente vedrà gli stessi salire al 2.4% e 2.9% nel 2023. Solo nel 2024 si parla di nuovi ribassi. Le previsioni mostrano una inflazione che scenderà tra due anni. Il board presterà attenzione alle indicazioni che i prezzi forniranno e se necessario, sarà pronto ad intervenire di nuovo. Un più lungo periodo di inflazione porterà a pressioni interne sui prezzi e sui salari. Il reddito reale delle famiglie diminuirà drasticamente nel 2022 e anche 2023, il calo più importante dal 1964 ad oggi. Nonostante le preoccupazioni che la Boe ha espresso riguardo a crescita e salari, per ora la valuta britannica ha retto, anche se a fatica.

    Attendiamo quindi il dato con interesse, cercando di valutarne gli eventuali effetti, ricordando che un dato che dovesse discostarsi molto dal consensus, potrebbe dare l’indirizzo al mercato valutario per le prossime due o tre settimane.

    👉 Segui tutti gli aggiornamenti sui mercati nella pagina di ActivTrades

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Le 5 Migliori Azioni Tecnologiche da Comprare e Tenere per i Prossimi 10 Anni

    Investi nel futuro con le azioni tech più promettenti. Scopri le 5 migliori azioni tecnologiche da comprare e tenere per i prossimi 10 anni
    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    Cerchi opportunità di investimento per il 2025? Abbiamo analizzato 5 titoli di alta qualità con solidi fondamentali e grandi potenziali di crescita. Scopri come proteggere e far crescere il tuo capitale
    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    I titoli semiconduttori sono le opportunità d’investimento più promettenti nel 2025. Questa la selezione dei 5 titoli dei semiconduttori più promettenti dell'anno
    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Vuoi costruire un portafoglio di investimenti a lungo termine e ottenere rendimenti stabili? Scopri le 20 azioni più redditizie che possono fare la differenza per il tuo futuro finanziario
    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Dove investire per il lungo termine? Abbiamo preparato una guida per costruire un portafoglio a prova di tempo in grado di bilanciare stabilità e innovazione
    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Investire nei settori di tendenza. Scopri le 4 aziende tech che stanno guidando il futuro del mercato con intelligenza artificiale e cloud offrendo un'opportunità unica per gli investitori

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker