Il risk on di questo ultimo periodo non si può considerare finito, sono troppe le incognite all’orizzonte, in particolare la situazione Covid. Sui mercati finanziari la situazione rimane incerta e i tentativi di discesa dei mercati azionari si traduce in un rialzo del Dollaro USA nei confronti delle altre valute. Qui di seguito il commento da parte dell'esperto in materia Saverio Berlinzani.
Ieri ci eravamo chiesti se quello che pareva un movimento strutturale dell’Euro nei confronti del Dollaro Usa potesse effettivamente durare. Avevamo anche specificato che per la conferma di un movimento che fosse qualcosa di più di una semplice correzione, i prezzi avrebbero dovuto tenere inizialmente quota 1.1220 30 area. Se poi entriamo nel dettaglio, anche l’area di 1.1160, precedente minimo della prima correzione già vista il 19 e il 22 giugno, potrebbe rappresentare un livello che la moneta unica deve tenere per confermare il trend ancora in atto. Ma intanto, segnaliamo però che il dollaro sembra tornato. Dopo i minimi delle ultime sedute, il movimento di ieri rappresenta una correzione significativa, che è parsa generalizzata rispetto a tutte le valute concorrenti. A cominciare dall’Euro, ma senza dimenticare la sterlina, che ha fallito il test di 1.2560 tornando sui supporti a 1.2400 ed ora potrebbe accelerare verso 1.2320-30 precedente minimo significativo. Il UsdCad, che aveva fatto registrare un bottom due giorni orsono a 1.3480, lo ritroviamo stamani a 1.3650, in forza e accelerazione con possibili obiettivi in area 1.3680 che poi rappresenta il massimo del 15 giugno. Le oceaniche hanno anch’esse corretto con AudUsd scesa da 0.6970 a 0.6850, circa il 2% mentre NzdUsd si trova vicino al supporto chiave, anch’esso rappresentato dal minimo precedente a 0.6380. Infine un UsdJpy che si è ripreso quota 107.00 dopo aver visto 106 basso due giorni orsono. Le ragioni di questo movimento sono da ricercare nei timidi tentativi di discesa dei mercati azionari, e nel fatto che molti cominciano ad intravedere nubi all’orizzonte, in termini di conseguenze del lockdown che evidentemente sino ad ora, erano state leggermente sottovalutate. Il pericolo derivante da un mercato azionario in calo, non è da sottovalutare e per questa ragione il risk on di questo ultimo periodo non può essere considerato come immodificabile. Troppe le incognite all’orizzonte per poter dichiarare la partita contro il covid definitivamente vinta e l’anno in corso è ancora troppo pieno di incognite, per poterlo dichiarare come anno che si è concluso positivamente per i mercati.
Tenete presente che due giorni orsono un rappresentante dell’amministrazione Trump, poi smentito categoricamente dal Presidente e dal Consigliere economico Kudlow, tale Peter Navarro, responsabile della parte del commercio estero per la Casa Bianca, ha dichiarato che il trade deal con la Cina sarebbe definitivamente morto, e se lo ha detto significa che qualcosa che non sta funzionando in quell’accordo, c’è, al di là della gaffe richiamata. Inoltre oggi, i sondaggi darebbero Trump in svantaggio su Biden e questa pare essere la seconda grande incognita che ci aspetta da qui al prossimo novembre. Non dimentichiamo poi che il Covid-19 sta ancora causando danni di vite umane e all’economia, non indifferenti e che queste conseguenze non si sono ancora pienamente manifestate in molti paesi, tra cui l’Italia che a settembre dovrà fare i conti con la finanziaria e con dei numeri sul debito che, al di là di come la si pensi, viene comunque percepito come un problema enorme che rischia di far saltare un paese già duramente provato dalla pandemia. Basti osservare i dati sulla produzione industriale, intorno al -30% per non dormire sogni tranquilli. Insomma il 2020 non è ancora terminato cari amici, e le paure sono sempre dietro l’angolo. E se la fiducia nel sistema e nelle banche centrali, per qualche ragione, dovesse venire meno, sparirebbe anche l’ultimo baluardo che fino ad ora è stato quello che ha mantenuto in vita i mercati e ha permesso loro di recuperare e ridare quella speranza che altrimenti avrebbe provocato un altro collasso come nel 2009. Oggi potrebbe essere una seduta di possibili up and down senza grandi scossoni, con un occhio di riguardo anche al Gold che potrebbe iniziare a correggere.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell'analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.