22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariCommento dei mercati finanziari nella penultima settimana del 2017

    Commento dei mercati finanziari nella penultima settimana del 2017

    Comincia oggi la penultima settimana del 2017, e il mercato valutario si ritrova sempre nelle stesse aree e intorno agli stessi livelli. Senza grandi cambiamenti. Il tema resta sempre lo stesso, ovvero le aspettative sui tassi e sull’inflazione e le politiche monetarie delle diverse banche centrali. Ormai sappiamo tutto relativamente a queste aspettative e ci pare che il mercato abbia trovato delle aree di equilibrio importanti, da cui, per scostarsi, necessiterà di qualche notizia fuori dagli schemi. Ci pare però che, almeno nel breve termine, non vi siano le condizioni per una rottura significativa di questo equilibrio e di questi livelli.

    L’Euro oscilla in questo trading range ormai da settembre quando andò a realizzare il massimo a 1.2090, per poi correggere fino a 1.1550 e non sembra avere la forza per rompere al rialzo, così come non dimostra sufficiente debolezza da rompere 1.1550. Ha trovato un livello e area di equilibrio e mentre questa fase di consolidamento sembra evidente, non pare evidente il prossimo movimento, se una rottura rialzista di 1.2090 oppure la violazione dei livelli sotto. Ci dovrà essere un evento scatenante, che dovrà farci capire in che direzione verrà violato questo equilibrio.

    Stabilità che si ritrova anche sul UsdJpy che resta compreso tra 110.70 e 114.70, quasi 400 pips di perfetto trading range, slegato dai mercati azionari e posizionato in modo tale da farci pensare che se si dovesse ricollegare all’equity e la stessa dovesse cominciare a correggere, le probabilità di una rottura al ribasso secondo noi sarebbero superiori di un evento contrario. Non bisogna però assolutamente dimenticare che, allo stato attuale delle cose, il long EurUsd e lo short UsdJpy costano e non poco in termini di swap, e un eventuale perdurare di questa fase di congestione, creerebbe scompensi a chi vuole tenere posizioni contro tasso. Sulla sterlina vale lo stesso discorso. Rimane nel trading range compreso tra 1.3050 e 1.3650 e non pare avere alcuna intenzione di discostarsi da questi livelli. L’equilibrio regna grazie al fatto che le notizie positive sulla soluzione della prima parte delle trattative tra Ue e Uk sulla Brexit, sono compensate dalle incertezze future relative ai prossimi colloqui, che entreranno a gamba tesa su temi specifici legati agli accordi di libero scambio nei vari settori economici, temi sui quali ci potrà essere battaglia. Ma alla fine un accordo verrà raggiunto e secondo noi la sterlina potrebbe avere tanto spazio al rialzo, soprattutto alla luce del fatto che la Boe, dovrà alzare ancora il costo del denaro, considerato l’alto livello di inflazione presente.

    Il differenziale di tasso sarà il tema dominante nel 2018 e se gli States alzeranno ancora i Fed Funds, come promesso dal Governatore Yellen nell’ultima conferenza stampa della scorsa settimana, beh allora dovremo pensare che il dollaro rispetto alle divise concorrenti, godrà di un vantaggio non da poco, anche contro le oceaniche, che allo stato attuale, non sembra vogliano seguire l’esempio della Banca Centrale più importante al mondo. Nzd e Aud infatti restano anch’esse in un trading range, leggermente indebolite nel 2017, proprio grazie al restringersi del delta tasso con gli Usa, e in assenza di un prossimo rialzo, saranno destinate ancora a restare in queste aree, anche se, proprio in questo periodo, offrono importanti segnali di recupero. Anche il dollaro canadese è da considerarsi a questa stregua, nel senso che subisce ancora la forza del dollaro ma ogni tanto reagisce sulle dichiarazioni di Poloz che ha promesso di alzare il costo del denaro nel prossimo futuro, seguendo l’onda di rialzo americano.

    Insomma cari amici, finisce un anno apparentemente semplice, ma in realtà complicato, fatto di una price action che sta leggermente cambiando, fatta di tanti momenti di pausa e pochi movimenti importanti che vanno costruiti in base alle aspettative macro. L’analisi tecnica, si dice sconti sempre tutto, ed è vero, ma talvolta nei cambi non è sincronizzata con le questioni macro che ne influenzano gli andamenti di medio termine e ti fa entrare in ritardo. E nel medio termine ti ripaga di tanti costi che intervengono, compresi gli errori che nel trading sono inevitabili.

    Queste prossime due settimane saranno poco significative e si alterneranno momenti di rialzo e ribasso ma molto lenti. Armiamoci di pazienza e pensiamo a goderci qualche giorno di riposo, perché il 2018 sarà esplosivo per tante ragioni, compreso il fatto che si affacciano con prepotenza, nel mondo del trading, le cryptovalute, e le catene a blocchi del blockchain, la vera rivoluzione di un nuovo mondo che ancora ci stupirà. Buona settimana e buon trading.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker