3 Dicembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariInflazione, Fed e valute. Cambia lo scenario nei mercati finanziari

    Inflazione, Fed e valute. Cambia lo scenario nei mercati finanziari

    Valute, Fed e PIL del Regno Unito, questa l'analisi dettagliata del mercato finanziario. Dalle ultime tendenze alle prospettive della politica monetaria della Fed e gli ultimi dati economici del Regno Unito

    Inflazione, Fed e valute. Cambia lo scenario nei mercati finanziari

    Dopo periodi di correlazioni instabili e price action poco stabili, il mercato è tornato a concentrarsi sul dollaro nelle valute, con l'azionario in ripresa. La discesa del biglietto verde è stata influenzata dai dati pubblicati riguardo ai jobless claims e ai prezzi alla produzione, che si sono rivelati peggiori del consensus.

    I prezzi alla produzione sono scesi dello 0.5% su base mensile, il peggior calo da quasi tre anni. In particolare, i prezzi delle merci sono diminuiti del 1%, mentre i prezzi dei servizi sono scesi dello 0.3%. Su base annuale, l'aumento dei prezzi è stato solo del 2.7%, al di sotto delle attese. Questo dato potrebbe riflettere una minore pressione inflazionistica, con possibili ripercussioni sulle decisioni di politica monetaria.

    Sul fronte del mercato del lavoro, i sussidi di disoccupazione sono aumentati a 239 mila, contro le attese di 232 mila. Questo dato rappresenta il primo aumento in tre settimane e potrebbe segnalare un possibile indebolimento del mercato del lavoro.

    La situazione della Fed: un'analisi più approfondita

    Nonostante le dichiarazioni orientate per un rialzo del costo del denaro, alcuni membri del board della Fed potrebbero iniziare a fare i conti con l'inflazione e il rallentamento economico, che potrebbe portare la congiuntura economica verso la recessione. I funzionari della Fed sostengono che, al peggio, sarà soft landing, e i tassi rimarranno fermi per un certo periodo di tempo.

    È importante sottolineare che le opinioni all'interno del board della Fed potrebbero divergere. Pertanto, sarà essenziale monitorare attentamente le dichiarazioni dei membri della Fed per capire meglio le possibili direzioni della politica monetaria.

    Dinamiche sulle valute: un'analisi più dettagliata

    Il dollaro perde quota, soprattutto contro Franco svizzero, Euro, JPY e, in misura leggermente minore, contro la sterlina. Anche le valute oceaniche, che si erano mosse in controtendenza, hanno reagito. In particolare, il USDCHF ha toccato il minimo degli ultimi due anni a 0.8856, in seguito alle notizie che la Banca nazionale svizzera ha dichiarato che il Credit Suisse avrebbe cominciato a rimborsare parte della liquidità fornita durante l'emergenza.

    Interessante anche il movimento di EURNZD, che dopo aver guadagnato 540 pips in 5 sedute, ne ha corretti 200 nella sola sessione di ieri, creando le condizioni per una interessante inversione (bearish engulfing su base giornaliera). Una configurazione grafica simile potrebbe essere osservata anche per NZDCHF su base daily. Infatti, NZDUSD, dopo aver testato 0.6190, ha recuperato quasi il 2% in poche ore durante la sessione odierna, creando anch'esso le condizioni per una inversione rialzista.

    PIL del Regno Unito: uno sguardo più approfondito

    I dati sul PIL trimestrale del Regno Unito mostrano un aumento dello 0.1%, mentre il mese di febbraio è rimasto invariato. Su base annua, il PIL cresce dello 0.5%, un dato leggermente migliore delle attese, ma pur sempre stagnante. Il settore dei servizi ha registrato un calo dello 0.1%, principalmente a causa dei cali nel settore dell'istruzione (-1.7%), dovuti agli scioperi degli insegnanti. Anche i settori della Pubblica amministrazione e difesa hanno mostrato segnali di debolezza.

    La sterlina, però, non ne ha risentito, grazie all'effetto trascinamento da parte degli altri cambi che hanno indebolito il dollaro.

    Andamento dei mercati asiatici e pubblicazione dei dati odierni

    I mercati azionari asiatici hanno seguito l'andamento positivo di Wall Street, sostenuti dalle speranze di fine dell'inasprimento del ciclo di rialzo dei tassi da parte della Fed.

    Per quanto riguarda i dati economici pubblicati oggi in Europa, si segnalano l'inflazione francese e spagnola, che potrebbero non influire significativamente sulle price action.

    Trimestrali delle società americane e dati sulle vendite al dettaglio

    Nel pomeriggio, iniziano le trimestrali per molte società americane, tra cui Wells Fargo, JP Morgan, Blackrock e Citi. Tuttavia, il vero market driver saranno i dati sulle vendite al dettaglio USA, un'indicazione primaria dell'andamento dell'inflazione lato consumi. La produzione industriale, l'utilizzo della capacità produttiva e la produzione manifatturiera, attesi quasi un'ora dopo, potrebbero fornire un quadro più chiaro sull'andamento della congiuntura, elemento fondamentale per comprendere le prossime mosse della Fed.

    Conclusioni

    La situazione attuale del mercato finanziario presenta dinamiche complesse e interessanti, che evidenziano l'importanza di seguire attentamente l'evoluzione dei dati macroeconomici e di adeguare le strategie di investimento di conseguenza.

    Gli investitori e gli analisti dovranno prestare particolare attenzione alle future decisioni di politica monetaria delle banche centrali e alle eventuali variazioni nelle aspettative di inflazione e crescita economica.

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell'analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker