La giornata e iniziata con ‘panic selling’ questa mattina alla borsa di Milano. Il FTSE MIB sta crollando, il rendimento dei titoli italiani è salito a un massimo di diversi mesi e anche l’indice bancario italiano sta precipitando. Questa è la reazione all’annuncio Luigi Di Maio e Matteo Salvini che il governo ha accettato di ignorare l’obiettivo dell’UE e di fissare il deficit dei prossimi 3 anni al 2,4% del prodotto interno lordo. Questo livello è ben al di sopra dell’obiettivo del 2% fissato dall’UE e gli investitori temono che questa situazione possa portare a una violazione dei limiti di bilancio dell’Unione europea.
Ma piuttosto che i numeri stessi, ciò che preoccupa i mercati è la sfida del governo populista italiano. La loro decisione è vista come un messaggio forte e preoccupante inviato al resto del blocco europeo. È un messaggio chiaro per Bruxelles che questo governo italiano è disposto a sfidare le regole europee.
L’effetto domino sui mercati sta colpendo fortemente le azioni, con solo una manciata di aziende tra le prime 40 in verde, per lo più nel settore anelastico del lusso. La reazione è stata forte anche sul mercato obbligazionario, con uno spread tra bund italiano e tedesco salito del 13% in quanto gli investitori stanno vedendo un rischio crescente sullo scenario italiano, con agenzie di rating che potrebbero presto tagliare, ancora una volta, il loro giudizio sul debito italiano.
Ciò che realmente gli investitori stanno mettendo in discussione a questo punto è se questo possa davvero essere un caso isolato o se l’indisciplina e la sfida siano solo un assaggio di ciò che deve ancora venire dall’Italia e da altri all’interno dell’UE, con conseguenze potenzialmente drammatiche per l’Unione stessa.
Carlo Alberto De Casa – Chief analyst ActivTrades
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
- Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
- Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI
Profilo ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
Carlo Alberto De Casa
Carlo Alberto De Casa è Chief Analyst presso ActivTrades ed analista tecnico de La Stampa.
Collabora con Quadrante Futuro (progetto Centro Einaudi – Ersel) e ha partecipato, sempre con il Centro Einaudi, alla stesura del XVII Rapporto annuale sull’Economia. Ha lavorato a Londra per Bloomberg, per poi approdare al broker ActivTrades, specializzandosi sul mercato valutario e delle materie prime.
È ospite del canale televisivo economico Class Cnbc, collabora con le redazioni economiche di Milano Finanza, la Repubblica e Il Corriere della Sera. Dal gennaio 2013 è analista tecnico per il quotidiano La Stampa, per cui cura la rubrica “La Settimana dei Cambi”.
Più volte ospite della TV economica tedesca DAF, è spesso intervistato dai magazine Der Aktionär e Börse am Sonntag e da Reuters UK come analista sui mercati delle valute e delle commodities.
Nel 2014 ha pubblicato con Hoepli Editore “I segreti per investire con l’oro” e nel 2018 è arrivata la seconda edizione con approfondimenti ed aggiornamenti sul mercato dell’oro nel mondo della finanza.
Profilo Facebook di Carlo Alberto De Casa