28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariLa Fed ci prova, i mercati finanziari rispondono

    La Fed ci prova, i mercati finanziari rispondono

    Ieri abbiamo visto una seduta a due facce sulle principali borse internazionali. Partenza molto sprint in Europa, nonostante molta riflessività sull’Asia. Probabilmente veniva scontato un certo ottimismo per il rialzo dei tassi americani e un conseguente riallineamento verso il basso per l’Euro, con positivi riflessi sull’export continentale.

    Doccia fredda alle 14:30 con la pubblicazione dei dati macro americani, in particolar modo deludenti per quanto riguarda il Cpi del mese scorso. Le vendite al dettaglio cominciano a calare con eccessiva continuità rispetto ai mesi precedenti, e unitamente ai dati sull’inflazione si ha la sensazione che il fenomeno di rallentamento (o comunque di minore crescita) dell’economia Usa cominci a essere lievemente più strutturale. Si è poi aggiunto il calo delle scorte petrolifere inferiori alle attese, e questo ha suggerito un ridimensionamento del quadro di inflazione. Inflazione che, come ricordato da Draghi nell’ultima riunione Bce, non è elevata anche al di fuori dei confini americani.

    Le borse che erano salite con un eccesso da short squeeze hanno prontamente fatto dietro front, soprattutto in Europa dove abbiamo visto il Dax raggiungere in mattinata livelli tecnici probabilmente eccessivi e frutto di ricoperture. Al Dax poi non ha sicuramente giovato il brusco rialzo dell’euro e di conseguenza la divergenza ribassista fatta vedere ieri durante il convegno di Treviso si è poggiata su elementi tecnici e di news abbastanza robusti.

    Poi è arrivato il Fomc, meno colomba del solito dato che Fed ha confermato quanto già emerso nelle minute della precedente riunione: oltre a prevedere un altro rialzo dei tassi nel 2017 più altri tre nel 2018 e nel 2019 (sette rialzi in tutto), la Banca centrale americana vuole ridurre progressivamente anche gli acquisti di titoli e mortgage backed securities (sono titoli garantiti da mutui ipotecari).

    Una conferenza quindi meno accomodante del previsto, che è andata ad impattare e alimentare il rovesciamento di fronte durante la seduta, che pare essere una chiusura di posizioni long azionari abbastanza vistosa, a giudicare dal fatto che l’incremento dei tassi non è andato a disturbare più di tanto il prezzo dei T Bond.

    È ancora presto per trarre conclusioni, dal momento che rifugio su altri beni non si nota (l’Oro resta sempre debole e anche in Europa il Bund non pare brillantissimo), ma ovviamente una distanza di 200 punti in meno di ventiquattr’ore realizzata dal Dax nel momento in cui stiamo scrivendo non pare essere segnale di grande forza per il principale comparto azionario europeo.
    Segnale di debolezza relativa copiato anche dall’Eurostoxx, che sta uscendo come da grafico da una struttura triangolare che avrebbe dovuto sospingerlo verso area 3610: attualmente ne distiamo poco meno di 100 punti.

    L’imminenza delle scadenze tecniche suggerisce di essere estremamente cauti, sia perché normalmente questo evento è foriero di falsi segnali e sia perché ciò avviene alla chiusura del semestre (quindi in termini di analisi ciclica si sommano più scadenze temporali), ma soprattutto vi arriviamo con borse su massimi importanti, dai quali abbiamo già visto il Nasdaq stornare molto forte in settimana; è un campanello di allarme che a mio parere non va trascurato, cosa della quale ne ho già parlato più volte.

    Osservando grafici a 4 ore permaniamo in Europa in un trend di lateralità apparentemente distributiva con incremento di volatilità; questo significa che di direzione potrebbe non essercene ancora molta, ma che al tempo stesso questo mercato è da prendere con le pinze e credo sia preferibilmente riservato ai trader molto veloci e che non hanno paura di chiudere gli stop per le operazioni che non si trasformano con altrettanta velocità nel verso auspicato.

    Per Eurostoxx, attenzione alla rottura tecnica di 3514 e del minimo a 20 giorni passante a 3507.

    Buon trading a tutti

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker