Le borse asiatiche hanno iniziato la settimana con il Nikkei 225 supportato dai buoni dati della propria bilancia commerciale. Il Dollaro recupera su Euro e su altre valute, fra cui anche ovviamente lo yen, e questo conforta il progresso dell’indice giapponese e la sostanziale stabilità dei futures notturni americani.
È pertanto insegno positivo l’apertura di Dax e Eurostoxx, dove quest’ultimo performa meno del derivato tedesco ma in ogni caso è sorretto dallo spunto interessante sul settore finanziario europeo, il che potrebbe favorire un buono slancio da parte di Piazza Affari.
Milano ha concluso bene settimana, e credo che questo sia da mettere in relazione all’avvicinarsi della scadenza elettorale; conti alla mano, si incrementerebbe la probabilità di un governissimo di larghe intese poiché non si riesce a vedere l’emergere di una maggioranza chiara in grado di distanziarsi dalle altre forze politiche.
Operativamente parlando, la discesa di Euro dollaro sotto 1,24 è avvenuta piuttosto bruscamente subito dopo l’apertura degli scambi su Eurex delle 08:00 e configura la necessità che il cross sorregga le sue sorti senza scendere sotto 1,2374. Il suo prezzo di equilibrio sarebbe 1,2420 che rappresenta proprio la punta di massimo conseguita alle 08:04.
Ritengo che questo prezzo, adesso di resistenza, sia la chiave per rendere stabili le borse europee, che stanno cercando di superare i massimi di venerdì sia pure con la necessaria prudenza dell’inizio di settimana.
I traguardi potrebbero essere portare il Dax in area 12.600, con primi appuntamenti fra 12.533 e successivamente 12.560.
Analogamente, questi livelli possono essere replicati da 3440 e 3447 di Eurostoxx (obiettivo in questo caso 3461) e 22.865-22.900 (obiettivo ambizioso 22.980).
Per i listini americani, l’attenzione va prestata al Nasdaq; il tecnologico venerdì è stato meno performante perché su alcuni titoli guida quali ad esempio Facebook emergono perplessità sulla sostenibilità del business nel medio/lungo periodo, come peraltro nel caso del gigante social ciò era già emerso dall’ultima trimestrale (calo dei minuti spesi sulla piattaforma).
Sempre ai fini di verificare la sostenibilità del rialzo borsistico, porrei un allarme sul supporto di dollaro yen passante a 106,21.
Per ciò che attiene ai supporti, fisserei attenzione a zona 12.476/12444 per il Dax, 3417/3412 per Eurostoxx, 22.735/22.685 per il Ftsemib40.
Sull’America osserverei 2729 per SP 500, 6780 per il Nasdaq, 25.250 per il Dow Jones. Sulle borse USA c’è anche una contrazione di volatilità che potrebbe preludere a qualche fiammata direzionale intraday.
I prezzi di equilibrio per oggi sono:
- 12.470 per il Dax
- 3.425 per Eurostoxx
- 158.39 per il Bund
- 22.750 per Ftsemib40
- 2.738 su SP500
- 6.794 per Nasdaq
- 25.250 per Dow Jones
- 1348 per Oro
- 1.2425 per EurUsd
- 106.17 per UsdYen
Buon trading a tutti
Giovanni Lapidari per ActivTrades
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
- Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
- Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
- Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI