28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariDollaro osservato speciale in questa nuova settimana nei mercati valutari

    Dollaro osservato speciale in questa nuova settimana nei mercati valutari

    Ricomincia una settimana di trading, sempre all’insegna del biglietto verde, forte contro le principali valute, nonostante un dato sui payrolls inferiore alle attese, pubblicato venerdì scorso.

    Bisogna però ricordare che il tasso di disoccupazione generale è sceso ai minimi degli ultimi 17 anni, al 3.9% a dimostrazione che la congiuntura del gigante a stelle e strisce rimane ampiamente positiva e non sembra ancora alla fine del ciclo, come si immaginava fino a qualche mese orsono.

    Gli effetti della riduzione delle imposte, cominciano forse ad intravedersi e non per niente anche la Fed è convinta di rialzare i tassi almeno altre due volte, se non addirittura tre. E’ chiaro che lo scenario rimane positivo a livello macroeconomico, e fino alla fine di questo ciclo di rialzo dei tassi, pensiamo che non vi saranno sorprese a livello di mercati valutari.

    La tendenza del biglietto verde, rimarrà positiva e a salire. Detto ciò sulle altre valute, le incognite, sono ben superiori in quanto la congiuntura non evidenzia la stessa brillantezza dell’economia Usa, nè in Europa, compresa la Gran Bretagna, tanto meno in Giappone sempre alle prese con una deflazione strutturale apparentemente senza via d’uscita. Soprattutto l’inflazione, in Europa e Giappone, rimane una incognita e nonostante le parole di ottimismo in relazione ad un rialzo nel medio e lungo termine, profuse dalle due banche centrali, Bce e Boj, i dati evidenziano numeri ben diversi, che costringono poi a mantenere aperti il Qe e Qqe senza avere futuri margini di manovra in caso di rallentamento della congiuntura.
    Ecco perché forse l’unica soluzione, per loro, resta il deprezzamento dell’Euro e Jpy rispettivamente, in quanto se non altro permetterebbe di mantenere vive speranze di aumento dell’inflazione stessa.

    Tecnicamente l’EurUsd sembra ancora non aver esaurito la propria debolezza e appare anche pronto a scendere verso 1.1710 che rappresenta il 38.2 di ritracciamento di tutta la salita iniziata nel 2017 e proseguita per tutto l’anno fino ai massimi di 1.2560 del febbraio di quest’anno. Il trend di fondo di medio e lungo termine sembra ancora rialzista, ma in assenza di un cambiamento radicale nelle politiche monetarie delle banche centrali non vediamo come e per quale ragione l’Euro possa salire se non per qualche correzione dovuta, ma probabilmente limitata. Sotto 1.1710 i livelli da osservare sono posti in area 1.1550 e successivamente 1.1450, il 50 per cento di tutto il rialzo.

    Sullo Jpy siamo pressappoco sullo stesso livello di considerazioni, nel senso che stiamo risalendo la corrente dopo un ribasso importante, durato per tutto l’anno scorso, ma per ora la correzione è arrivata a malapena al 38.2% di ritracciamento di Fibonacci di tutto il ribasso, posto a 109.95. Sopra quei livelli abbiamo 111.65, il 50% e 113.30, il 61.8%. Nel medio e lungo periodo questi livelli sono da considerare assai rilevanti ai fini della comprensione dei futuri movimenti, in quanto solo il superamento del 61.8% ci permetterebbe di considerare terminato il trend di ribasso. Staremo a vedere.

    Per la sterlina valgono gli stessi ragionamenti, ben sapendo per esempio che 1.3390 rappresenta il 38.2% del rialzo cominciato nell’ottobre del 2016, e 1.3085 è il 50%. Livelli ancora lontani che dimostrano come di spazio al ribasso, in questa fase pro tassi e quindi pro dollaro, ve ne sia in abbondanza. Si tratta di forza di dollaro questo deve essere chiaro, che si evidenzia anche contro Aud e Nzd, valute di paesi i quali per ora, non hanno alcuna intenzione di alzare il costo del denaro e subiscono, per la prima volta da moltissimi anni, il superamento dei tassi da parte degli Usa. Che io ricordi, bisogna tornare agli anni 80 per vedere i tassi Usa vicini a quelli dei due paesi oceanici. Tecnicamente AudUsd e NzdUsd non hanno esaurito il ribasso e secondo le nostre stime almeno un paio di punti percentuali di ribasso sono ancora possibili.

    La settimana si preannuncia comunque interessante per la presenza di dati ed eventi che possono modificare le price actions. Rimaniamo sempre dell’idea che il differenziale di tasso rimanga il mantra da seguire. Ci aspettiamo quindi che i carry trades mantengano un “pace” positivo. Per il resto ricerchiamo le aree di swing di inversione o continuazione.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker