10 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariDollaro australiano, Amazon, Trump e Abe, sono questi i temi principali sui...

    Dollaro australiano, Amazon, Trump e Abe, sono questi i temi principali sui mercati finanziari

    Questa sessione asiatica è stata dominata da due letture macroeconomiche cruciali che potrebbero avere importanza sia per AUD che per NZD in futuro.

    Vediamo solo che Wall Street ha chiuso gli scambi di mercoledì invariato, ma i futures SP500 sono scambiati un po’ più in alto al momento della stesura di questa analisi.

    Quando si aprirà la borsa americana, vale la pena tenere d’occhio Amazon dopo l’annuncio post-sessione di ieri di Jeff Bezos che ha informato gli investitori che il numero di utenti Prime ha superato i 100 milioni. Il titolo è salito a oltre $ 1555 nelle contrattazioni after hours e ci si può aspettare uno slancio rialzista questo pomeriggio.

    Sostenendo le valute, iniziamo con il dollaro australiano che è la migliore valuta principale al mattino (+ 0,3%).

    Il mercato del lavoro australiano ha mantenuto il suo forte slancio, ma la lettura di marzo ha sorpreso gli investitori al ribasso. Fonte: Macrobond, XTB Research

    Il cambio di occupazione principale è arrivato solo a 4.9k, mancando ampiamente il consenso che chiedeva 20k. Ciò che si è rivelato ancora peggio è che la stampa del mese scorso è stata rivista da +17.5k a 6.3k, con un periodo di sedici mesi consecutivi di guadagni. La scomposizione si è rivelata altrettanto debole in quanto l’occupazione a tempo pieno si è ridotta di quasi 20k e un aumento complessivo è stato determinato esclusivamente da impieghi part-time che sono cresciuti quasi di 25k.

    I tori potrebbero cercare alcuni punti positivi nel tasso di disoccupazione, passando dal 5,6% al 5,5% in linea con le previsioni, ma il contesto non è così roseo dato che il tasso di partecipazione alla forza lavoro è diminuito dello stessa cifra, suggerendo che la riduzione della disoccupazione era causata dal restringimento del mercato del lavoro. Detto questo, la tendenza di fondo nel mercato del lavoro australiano rimane solida e non crea pressioni al ribasso sulla politica monetaria.

    L’australiano si sta scrollando di dosso il rapporto sul mercato del lavoro più debole per marzo e sta rimbalzando il suo supporto cruciale posto a 0,7760. Fonte: xStation5

    Andando avanti, le negoziazioni in dollari neozelandesi hanno subito un duro colpo e l’inflazione ha rallentato sostanzialmente nel corso del primo trimestre, non richiedendo alcuna pressione per iniziare a pensare anche ai rialzi dei tassi quest’anno (la probabilità implicita OIS dà circa il 25% di possibilità per una mossa fino alla fine del 2018).

    La crescita annuale dei prezzi è diminuita all’1,1% dall’1,6%, per quanto riguarda le aspettative degli economisti. Una base trimestrale si è rivelata più ottimista in quanto ha stampato 0,5% leggermente battendo il consenso dello 0,4%. In entrambi i casi, non vi è uno slancio nelle letture trimestrali che possa giustificare una posizione attendista della RBNZ per un lungo periodo di tempo.

    L’inflazione neozelandese ha rallentato vicino al limite inferiore dell’obiettivo RBNZ, rendendo ogni anno un rialzo dei tassi ancora più elusivo. Fonte: Macrobond, XTB Research

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro giapponese Shinzo Abe hanno concordato mercoledì di avviare negoziati per accordi commerciali liberi, equi e reciproci. Abe ha aggiunto che “la posizione del nostro paese in quel TPP è la migliore per entrambi i paesi”. Trump ha risposto che non vuole tornare in TPP, ma se loro (il Giappone) offrono un accordo lo farebbe a nome degli Stati Uniti.

    L’evento ha avuto un impatto contenuto sullo yen giapponese, e la valuta è scambiata anche leggermente più in alto nei confronti del biglietto verde nei primi scambi.

    Un rallentamento dell’inflazione neozelandese potrebbe convincere i venditori ad aprire nuove posizioni in quanto il kiwi continua a scambiare in prossimità di una zona di supporto a 0,74. A lungo termine, il NZDUSD sarà più probabilmente guidato dalla debolezza del dollaro statunitense piuttosto che da una posizione aggressiva condivisa dalla RBNZ. Fonte: xStation5

    Contenuto redatto da XTB online trading

    Questo rapporto è fornito esclusivamente a scopo informativo e di marketing. Qualsiasi opinione, analisi, prezzo o altro contenuto non costituisce un consiglio o una raccomandazione di investimento. Il nostro portale e XTB non accetteranno alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni, inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi perdita di beneficio, che potrebbe derivare direttamente o indirettamente dall’uso o dall’affidamento di tali informazioni.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker