22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariIl crollo delle azioni di Facebook è un bagno di sangue, ma...

    Il crollo delle azioni di Facebook è un bagno di sangue, ma il peggio deve ancora venire

    La quotazione di Facebook ha subito un calo di oltre 30% questa settimana dopo che gli ultimi utili trimestrali hanno rivelato un rallentamento della crescita degli utenti e che i margini di profitto crolleranno per molti anni per via dei costi del miglioramento della sicurezza della privacy e del calo dell’uso nei principali mercati pubblicitari.

    Il tracollo ha portato ad un perdita di capitalizzazione per un totale di 126 miliardi di dollari in una sola seduta e destinato a crescere vista la performance negativa di oggi.

    Miliardi spazzati via dal valore di mercato dell’azienda e dalle fortuna di Mark Zuckerberg che è fino a 176 dollari.

    Gli investitori sono stati spaventati dalle parole di ieri della compagnia, secondo cui i tassi di crescita degli utili potrebbero rallentare di “alti numeri ad una cifra” nel terzo e nel quarto trimestre.

    Quanto è grave per il social network?

    Il problema principale sembra essere la decelerazione della crescita dei ricavi, alimentata dalla stagnazione della base di utenti in Europa e negli Stati Uniti, dove Facebook fa la maggior parte delle sue entrate pubblicitarie. La società ha rivelato che la crescita continuerebbe a rallentare per tutta la seconda metà del 2018, spostando l’azienda da un lungo periodo di “crescita iperattiva” (oltre il 40% su base annua) a una crescita elevata.

    Buon opportunità di trading al ribasso?

    Un situazione che potrebbe far pensare ad un calo delle quotazioni delle azioni Facebook, pari se non maggiore, alle previsioni future del titiolo (-40%).

    Qui di seguito il valore in tempo reale delle azioni Facebook:

    Come guadagnare sul ribasso dei prezzi

    Molte persone non sanno come sia possibile e cosa sia guadagnare sul ribasso dei prezzi, vediamo di spiegarlo in modo semplice.

    Immagina di voler realizzare un profitto vendendo qualcosa oggi ed acquistandolo in seguito ad un prezzo più basso.
    Prendiamo l’esempio di un iPhone. Prendi in prestito un iPhone da un amico, lo vendi per una certa somma di denaro con la speranza che il prezzo diminuisca. Quando il prezzo in realtà diminuisce, riacquisti l’iPhone ovviamente ad un prezzo inferiore. A questo punto restituisci l’iPhone alla persona da cui lo hai preso in prestito ma sei riuscito a intascare un profitto a causa della differenza dei prezzi.

    Nel caso delle azioni di Facebook si può fare questo esempio:

    Si vende (in prestito) 10 azioni Facebook quando il prezzo è di 176 dollari
    Questo significa aver venduto un controvalore di 1.760 dollari
    Se il prezzo delle azioni Facebook scende a 150 dollari
    Ricompri 10 azioni per restituire all’agenzia che hai preso in prestito pagando 100 X 150 = 1.500 dollari
    Il profitto totale è di 1.760 – 1.500 = 260 dollari di profitto

    Le persone aprono operazioni al ribasso perché credono che il prezzo di questa azione debba scendere. Questa operazione può portare profitto se il prezzo scende, ma nello stesso tempo, può portare una perdita se il prezzo sale.
    In una fase ribassista dei prezzi, la scelta di un ordine short (ordine al ribasso) è la soluzione migliore per ottenere dei profitti.

    Questo tipo di investimento speculativo comporta dei rischi, ed è quindi necessario avere gli strumenti per proteggere il proprio capitale e sapere di tagliare le perdite se i prezzi andranno dalla parte opposta da quella prevista. Detto questo, se la previsione risulterà corretta e i prezzi andranno nella direzione prevista, si potranno guadagnare sul ribasso dei prezzi.

    Dove investire per guadagnare sul ribasso dei prezzi

    La soluzione per riuscire a guadagnare sul ribasso è offerta dai broker CFD, che attraverso una piattaforma di trading, offrono la possibilità di guadagnare sia se i prezzi salgono, sia che questi scendano.

    Inoltre, per chi non ha esperienza o vuole “provare” senza rischiare i perdere denaro, può aprire un conto in demo gratuito e allenarsi, o in alternativa può scegliere di investire importi ridotti (esempio 100 euro) limitando i rischi al capitale investito.

    Qui di seguito è riportato l’elenco dei migliori broker per il trading su azioni e indici di borsa:

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questa pagina, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker