10 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariCosa aspettarci dal mercato dei cambi? Nel dubbio, meglio allacciarsi le cinture

    Cosa aspettarci dal mercato dei cambi? Nel dubbio, meglio allacciarsi le cinture

    Anche se il mercato dei cambi sembra molto tranquillo, si percepisce, nelle ultime sedute, un nervosismo latente, e una tensione pronta ad esplodere in qualcosa di più, se dovessero venire violati certi livelli tecnici su alcune coppie di valute.

    La prima che osserviamo è il cable che si avvicina ai massimi dell’anno 2018. Una eventuale rottura di quei precedenti massimi, aprirebbe la strada ad un ritorno dei prezzi sulla trendline di medio e lungo termine, passante oggi in area 1.4920 50 area. Si tratterebbe, sostanzialmente, in un ritorno dei prezzi ai livelli pre Brexit del Giugno 2016, un evento, se consideriamo i commenti e le analisi a cui ci eravamo abituati in quel periodo.
    Le ragioni di tale recupero, dipendono quasi esclusivamente dagli accordi che la Gran Bretagna, verosimilmente, chiuderà a breve, anche se rimangono alcune questioni insolute. Ma sembra essersi aperta una breccia nella Ue a favore di un accordo che contempli per esempio la libera circolazione delle merci, uno dei motivi probabilmente, di questo ultimo rialzo.

    Tecnicamente quindi la sterlina appare su un livello chiave di medio termine. Le prossime ore potranno essere decisive al riguardo. Anche l’Euro, però, dal canto suo, si avvicina alle resistenze poste a 1.2430 60 area a cui seguiranno eventualmente, in caso di violazione, i massimi dell’anno posti in area 1.2540. Anche nel caso della moneta unica, se osserviamo il grafico di lungo periodo, c’è una trendline che congiunge i massimi, discendente, che passa oggi a 1.2610 15 area. Una violazione di quell’area aprirebbe la strada a scenari ben più importanti per la moneta unica, perché tale livello per esempio, rappresenta anche il 61.8% di tutto il ribasso iniziato a 1.4007 nel maggio 2014, quando Draghi annunciò di fatto il Qe. Una eventuale violazione di 1.2620 50 quindi, aprirebbe la strada anche al ritorno verso 1.3800 1.4000 nel medio termine.

    Certamente, se analizzassimo da un punto di vista macro un evento del genere, ci sembrerebbe irrealistico uno scenario simile, in quanto un rialzo del 15% dell’euro andrebbe a penalizzare enormemente crescita e soprattutto l’inflazione che, la Bce sta cercando disperatamente di risollevare, attraverso il mantenimento del Qe.

    Un apprezzamento del 15% della moneta unica andrebbe a creare ulteriore deflazione nel nostro paese, in cui l’inflazione è sotto l’1% contro target fissati dalla Bce al 2%. E anche in Germania, dove i prezzi al consumo salgono dell’1.6%, vi sarebbero sicuramente delle ripercussioni.

    Ma cosa potrebbe scatenare gli acquisti di Euro? Probabilmente qualcosa che andasse a penalizzare fortemente il biglietto verde, un deprezzamento competitivo che l’amministrazione Usa peraltro vorrebbe, oppure un eventuale impeachment del Presidente stesso sulle questioni personali che sembrano coinvolgerlo. Di fatto quindi una svalutazione del dollaro ed una guerra commerciale globale, potrebbero paradossalmente spingere l’Euro al rialzo. Senza dimenticare che Draghi terminerà il suo mandato e il prossimo Presidente, probabilmente Weidmann, potrebbe sembrare meno tenero di fronte ad un eventuale mantenimento del Qe. Anzi.

    Questo è uno scenario di cui si deve tener conto, anche se da un punto di vista macro, i due o tre possibili rialzi dei tassi da parte della Fed, teoricamente dovrebbero allargare la forbice dei tassi con il resto del mondo, in termini di percentuale annua. Potremmo tranquillamente arrivare intorno al 3% annuo, quanto basta per fare dell’Eur/Usd un carry trade al ribasso. Di conseguenza riteniamo che si debba vivere alla giornata, senza fare previsioni di medio e cercare di sfruttare i movimenti giornalieri, che potrebbero offrire maggiori opportunità, potendo il mercato oscillare in modo biunivoco.

    Sulle altre coppie, dobbiamo segnalare il fatto che, a nostro avviso, non saranno al centro dell’attenzione, ma probabilmente seguiranno l’andamento del biglietto verde contro euro e sterlina, anche se con variazioni legate ai dati di quei paesi, tipici di correlazioni specifiche.

    Per quel che riguarda la giornata odierna sul fronte dati, segnaliamo in uscita quelli inglesi sull’occupazione e sui redditi settimanali. Alle 11 poi verrà pubblicato lo Zew tedesco, e nel pomeriggio, alle 14.30, i dati sul mercato immobiliare Usa insieme alla produzione industriale e manifatturiera. Tanta carne al fuoco quindi.

    Allacciamo le cinture e prepariamoci. Buona giornata e buon trading

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker