Negli ultimi mesi, chi segue da vicino i mercati finanziari ha notato un dettaglio impossibile da ignorare: l’intelligenza artificiale non è più solo un concetto futuristico, ma una realtà che sta riscrivendo strategie, bilanci e interi settori. Gli analisti più ascoltati di Wall Street, come Dan Ives, parlano apertamente di una quarta rivoluzione industriale che porterà una nuova generazione di vincitori.
Chi cerca azioni AI su cui investire oggi, non può limitarsi a guardare le solite big tech. È necessario comprendere chi sta costruendo davvero infrastrutture solide e software capaci di trasformare la potenza di calcolo in valore concreto.
Non tutte le aziende che parlano di AI meritano attenzione. Alcune sono già pronte a espandersi grazie a innovazioni strategiche, accordi governativi e tecnologie proprietarie difficili da replicare. Tra queste, Palantir, Microsoft e Nvidia emergono come nomi di riferimento per chi intende investire puntando su parole chiave a coda lunga come migliori azioni AI da comprare oggi, aziende leader intelligenza artificiale, previsioni Dan Ives AI.
Vediamo nel dettaglio come queste tre realtà si preparano a dominare la corsa all’AI, perché potrebbero diventare asset fondamentali per ogni portafoglio e quali vantaggi competitivi offrono rispetto ai concorrenti.
- 1. Dan Ives: le previsioni di uno dei massimi esperti tech di Wall Street
- 2. Palantir: la forza di un software AI applicato ai dati sensibili
- 3. Microsoft: da regina del cloud a pioniere dell’AI-native computing
- 4. Nvidia: il motore dell’infrastruttura AI globale
- 5. Dove puntare per investire davvero nell’intelligenza artificiale
Dan Ives: le previsioni di uno dei massimi esperti tech di Wall Street
Tra gli analisti tecnologici più ascoltati, Dan Ives ha conquistato la fiducia di investitori istituzionali e retail grazie a una visione sempre concreta e a un track record che non passa inosservato. Per Ives, l’intelligenza artificiale rappresenta molto più di un semplice trend: è un catalizzatore destinato a generare un bull market tecnologico che durerà anni.
Secondo Ives, chi si limita a calcolare i multipli di breve termine rischia di ignorare la portata trasformativa dell’AI. Per lui, non tutte le big cap saranno protagoniste: Apple, Alphabet e Tesla stanno affrontando ostacoli strutturali, mentre alcune aziende meno chiacchierate, ma strategicamente posizionate, hanno tutti gli ingredienti per diventare i prossimi giganti.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Palantir: la forza di un software AI applicato ai dati sensibili
Quando si parla di azioni AI emergenti, pochi nomi dividono gli investitori come Palantir Technologies (ticker: PLTR). Definita da Dan Ives il “Messi dell’AI”, Palantir ha costruito una posizione di leadership nel livello applicativo dell’intelligenza artificiale, dove la potenza di calcolo diventa decisione operativa.
Il suo software traduce dati complessi in insight utilizzabili in tempo reale per settori come difesa, sanità, logistica e finanza. Due piattaforme proprietarie, Foundry e Gotham, consentono alle aziende di sfruttare algoritmi avanzati senza dover sviluppare internamente un team di esperti in machine learning.
Dati di crescita e opportunità reali
Il mercato commerciale statunitense di Palantir è in pieno boom: l’ultima trimestrale ha registrato un aumento del 71% anno su anno dei ricavi commerciali. È un segnale chiaro di come l’adozione stia uscendo dalle partnership governative storiche per espandersi nel settore privato.
L’aspetto cruciale? Palantir è già allineata alla transizione dall’hardware puro al software AI chiavi in mano, la vera miniera d’oro della nuova fase industriale. Chi cerca migliori azioni intelligenza artificiale 2025 farebbe bene a monitorare questa azienda.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Microsoft: da regina del cloud a pioniere dell’AI-native computing
Microsoft (ticker: MSFT) non ha bisogno di presentazioni, ma la sua strategia AI non si limita all’integrazione di assistenti virtuali. Con il lancio di MOO, un modello linguistico leggero pensato per funzionare direttamente sui dispositivi, l’azienda punta a eliminare la dipendenza dal cloud per elaborare dati sensibili.
Questa innovazione può fare la differenza per settori che trattano informazioni riservate, come sanità, finanza e difesa, dove la privacy non è negoziabile. Senza connessione internet o trasferimento di dati su server esterni, l’adozione dell’AI diventa finalmente possibile anche in contesti critici.
Windows come primo sistema operativo AI-native
Il progetto di Microsoft va oltre il singolo prodotto: l’azienda vuole trasformare Windows nel primo sistema operativo nativo per l’intelligenza artificiale, grazie a un framework plug-and-play simile a una porta USB per le applicazioni AI.
Con investimenti superiori a 21 miliardi di dollari di capex nel solo ultimo trimestre e il pieno supporto del CEO Satya Nadella, Microsoft è decisa a costruire un ecosistema in cui hardware e software AI siano integrati in modo organico. Un vantaggio competitivo difficile da eguagliare per chiunque tenti di entrare in questo segmento.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Nvidia: il motore dell’infrastruttura AI globale
Quando si parla di azioni AI nel comparto hardware, Nvidia (ticker: NVDA) è la prima a venire in mente. Con la sua gamma di chip, Nvidia alimenta data center, supercomputer e ogni progetto che richieda potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale.
Molti investitori si sono soffermati sulle vendite di azioni da parte di alcuni insider, ma il dato veramente rilevante è un altro: il livello di inventario ai minimi da cinque anni. In pratica, Nvidia produce chip così richiesti che non riesce a soddisfare la domanda globale.
La pipeline di chip di nuova generazione
La roadmap tecnologica è già scritta: i chip Blackwell Ultra e Reuben, in arrivo nei prossimi mesi, saranno cruciali per supportare l’espansione dell’AI in settori come robotica, auto autonome e automazione industriale.
In un periodo in cui molti competitor cercano di ritagliarsi uno spazio, Nvidia sta consolidando la propria leadership con una precisione operativa quasi chirurgica. Per chi cerca azioni AI ad alto potenziale, Nvidia resta uno dei nomi più solidi su cui puntare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Dove puntare per investire davvero nell’intelligenza artificiale
La visione di Dan Ives è tanto semplice quanto rivoluzionaria: chi ignora le potenzialità a lungo termine dell’intelligenza artificiale rischia di restare tagliato fuori dal più grande trend tecnologico di questo decennio. Realtà come Palantir, Microsoft e Nvidia non stanno inseguendo una moda: stanno gettando le basi per un ecosistema destinato a evolversi costantemente.
Chi desidera sfruttare le opportunità dell’AI dovrebbe monitorare queste azioni AI, seguendo da vicino l’innovazione nei settori software, hardware e infrastrutture. In un contesto in cui i dati diventano oro, solo chi saprà trasformarli in valore concreto potrà emergere come vero leader di questa nuova era
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.