3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeCome Investire nell’AI e Creare Ricchezza a Lungo Termine

    Come Investire nell’AI e Creare Ricchezza a Lungo Termine

    Perché l’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità concreta per investire oggi?

    Come Investire nell’AI e Creare Ricchezza a Lungo Termine

    Chi pensa che l’intelligenza artificiale sia solo una moda del momento sta perdendo di vista la vera portata di questa trasformazione. Le tecnologie basate sull’AI stanno ridefinendo in modo rapido ed esteso ogni settore, dalla sanità alla finanza, dalla produzione industriale ai servizi digitali. Eppure, nonostante la visibilità mediatica, meno del 7% delle imprese utilizza regolarmente l’AI: questo dato rivela quanto spazio ci sia ancora per crescere.

    Secondo PricewaterhouseCoopers, l’AI genererà un impatto economico di 15.700 miliardi di dollari entro il 2030. Una cifra che supera il prodotto interno lordo della Cina. Questo rende il tema delle azioni AI su cui investire oggi uno dei più rilevanti per chi vuole costruire ricchezza a lungo termine.

    In questo articolo scoprirai tre titoli ad altissimo potenziale: Nvidia, Microsoft e TSMC. Aziende che non solo sfruttano la potenza dell’AI, ma sono colonne portanti di questo settore in rapida espansione.

    Nvidia: il cuore tecnologico dell’intelligenza artificiale

    Tra tutte le azioni AI su cui investire oggi, Nvidia è probabilmente la più emblematica. L’azienda californiana ha conquistato la leadership globale nei chip per intelligenza artificiale, raggiungendo una quota di mercato tra il 70% e il 95% nei processori AI.

    I numeri dietro la crescita

    Nel suo ultimo trimestre, i ricavi data center di Nvidia sono cresciuti del 95% su base annua, arrivando a 35,6 miliardi di dollari. La domanda per i suoi nuovi chip Blackwell AI è esplosa, generando 11 miliardi di vendite iniziali. Eppure, nonostante l’ascesa, il titolo ha registrato un lieve calo, offrendo un’occasione di acquisto interessante per chi desidera investire oggi nell’AI.

    Cosa rende Nvidia una scelta strategica

    Nvidia è profondamente integrata nel tessuto tecnologico delle big tech: Microsoft, Meta e Amazon dipendono dai suoi chip per sviluppare le proprie infrastrutture AI. Ma il suo vantaggio competitivo non si limita all’hardware. La piattaforma software proprietaria CUDA è ormai standard nel mondo dello sviluppo AI, un elemento che rende difficile l’ingresso di nuovi competitor.

    Il colosso sta anche puntando su settori emergenti come robotica, guida autonoma e metaverso, settori che potrebbero aprire nuovi mercati miliardari nel lungo periodo. Naturalmente, l’azienda è esposta a rischi: la concorrenza da parte di AMD cresce e l’intero comparto AI è soggetto a fasi di investimento cicliche.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Microsoft: l’intelligenza artificiale al servizio delle imprese

    Microsoft: l’intelligenza artificiale al servizio delle imprese

    Tra le migliori azioni AI del momento, Microsoft si distingue per un approccio integrato e visionario. Il gruppo guidato da Satya Nadella ha puntato tutto sull’AI, con un investimento da 13 miliardi di dollari in OpenAI, sviluppatore di ChatGPT, e l’integrazione dell’AI in prodotti come Office 365, Bing e il cloud Azure.

    La spinta del cloud intelligente

    Azure è al centro di questa strategia. Oggi detiene il 21% del mercato del cloud computing, riducendo la distanza da Amazon Web Services. Microsoft ha annunciato un piano da 80 miliardi di dollari per rafforzare la propria infrastruttura AI, consapevole che entro il 2030 il settore cloud potrebbe valere 2.000 miliardi di dollari.

    Perché Microsoft è tra le azioni AI più solide

    Chi sceglie di investire oggi in intelligenza artificiale deve considerare il posizionamento di Microsoft: un ecosistema completo, capace di distribuire soluzioni AI su larga scala grazie alla sua diffusione nel mondo business. La società si sta anche espandendo in aree ad alto potenziale come gaming AI e cyber security basata su AI, due mercati che potrebbero rivelarsi catalizzatori di crescita nei prossimi anni.

    Sebbene il titolo sia già valutato in modo consistente e soggetto a crescente attenzione da parte dei regolatori, il suo dividend yield dello 0,8% e la stabilità dei ricavi (oltre 245 miliardi di dollari) rendono Microsoft un pilastro affidabile per una strategia a lungo termine nel settore AI.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    TSMC: il produttore invisibile che alimenta l’intero settore AI

    TSMC: il produttore invisibile che alimenta l’intero settore AI

    Meno conosciuta al grande pubblico rispetto a Nvidia e Microsoft, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è tuttavia la colonna vertebrale della produzione di chip AI. Produce oltre il 90% dei semiconduttori avanzati utilizzati da giganti come Nvidia, Apple e AMD.

    Una crescita solida e costante

    I numeri parlano chiaro: ricavi in crescita del 37% annuo e utile netto salito del 57%. L’azienda prevede di raddoppiare il fatturato legato all’intelligenza artificiale nel 2025, segnale di una domanda in piena espansione.

    Per sostenere questa corsa, TSMC investirà 100 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, espandendo la produzione negli Stati Uniti. Una mossa strategica per rafforzare la catena di approvvigionamento americana in ambito tecnologico.

    Opportunità e minacce

    Chi desidera investire in azioni AI a lungo termine dovrebbe considerare TSMC per la sua posizione centrale nella filiera produttiva. Tuttavia, non mancano i rischi: le tensioni tra Taiwan e Cina restano un elemento da monitorare, così come l’elevato capitale necessario per l’innovazione costante.

    L’azienda sta già lavorando su tecnologie all’avanguardia a 3 e 2 nanometri, un vantaggio competitivo che le permetterà di mantenere la leadership nel mercato dei chip AI.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Quali azioni AI comprare per investire oggi con visione futura

    Investire nell’intelligenza artificiale oggi significa partecipare attivamente a un cambiamento strutturale che sta riscrivendo le regole dell’economia globale.

    • Nvidia è il leader assoluto nei chip per AI, con margini e innovazione difficili da replicare.
    • Microsoft sta integrando l’intelligenza artificiale in ogni livello dei suoi prodotti, posizionandosi tra le aziende più resilienti del settore.
    • TSMC alimenta con le sue tecnologie l’intero ecosistema, rappresentando una scelta solida e meno speculativa per l’investitore paziente.

    Chi crede nella crescita dell’AI nei prossimi 5-10 anni, non può ignorare queste tre aziende. Rappresentano un ponte tra l’attualità e il futuro tecnologico, offrendo potenziali rendimenti interessanti per chi punta alla costruzione di ricchezza a lungo termine.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker