3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonaleLavoroL'opportunità di Investire nel Coworking

    L’opportunità di Investire nel Coworking

    Investire nel Coworking

    Se pensi che il mercato immobiliare post scoppio della pandemia non abbia molto da offrire sappi che sei fuori strada. C’è infatti una vera e propria opportunità che è in crescita già da tempo, sta emergendo soprattutto nell’ultimo anno e sarà destinato a svilupparsi e a stabilizzarsi nel prossimo futuro: parliamo del settore del coworking.

    Perché investire nel coworking

    Da dove derivi questo trend è pronto a spiegarcelo direttamente l’ultima analisi effettuata dalla IWG Group, colosso dei coworking a livello mondiale che con i suoi marchi Regus, Spaces, HQ,
    Signature registra la propria presenza in oltre 110 paesi (fra cui l’Italia con 84 sedi dislocate in 15 città) e con un attivo di oltre 2,5 milioni di clienti.

    Infatti, secondo il rapporto “PropTech and the future of work” lo smartworking imposto messo in atto dall’avvento della pandemia ha letteralmente stravolto il concetto di luogo di lavoro portando però dei vantaggi a livello produttivi. E il cambiamento è stato, ed è tuttora, talmente radicale che un ritorno alle abitudini lavorative pre-crisi è inimmaginabile.

    Le imprese, dalle multinazionali, come Microsoft, Facebook e Johnson & Johnson per dirne alcune, alle aziende più contenute hanno recepito le opportunità derivanti da questi cambiamenti
    necessari e hanno deciso di abbandonare il concetto di ufficio tradizionale scegliendo di dislocare i propri uffici in coworking per venire incontro alle esigenze di flessibilità dei propri dipendenti e abbattere, allo stesso tempo, i costi di gestione.

    Lo stesso Mark Dixon, Founder and Chief Executive di IWG, che in tempi non sospetti profetizzò che “Radunare le persone in ufficio sembra sempre più obsoleto, costoso e scomodo”, oggi
    commenta il fenomeno così in una recente intervista pubblicata su City A.M.:

    “A causa della pandemia, stiamo vedendo aziende di tutte le dimensioni riconoscere i vantaggi di questo nuovo modello di lavoro flessibile”, afferma Dixon. “Abbiamo registrato una domanda record per accordi specifici che permettono ai dipendenti dei nostri clienti di avere accesso a tutte le nostre sedi a livello globale. Ciò ha già determinato un aumento di oltre un milione di persone che utilizzano la nostra rete nell’ultimo anno, con un altro milione impegnato a farlo nei mesi a venire”.

    D’altronde l’ultimo rapporto rilasciato dalla Cushman & Wakefield rivela che gli investitori disposti a muovere corpose cifre del proprio portafoglio in ambito immobiliare scelgono di destinarne fra il 15 e il 30% proprio al coworking; insomma si tratta di uno spicchio di mercato decisamente in fermento che merita di essere tenuto in considerazione.

    Ma come entrare nel mercato del coworking?

    Innanzitutto devi tenere conto del fatto che, soprattutto quando si parla di cifre sostanziose, è sempre importante scegliere il giusto partner in cui investire. Partner, ed esempio, del calibro
    dell’IWG Group che da player del settore, come già accennato, è una garanzia se parliamo di serietà, concretezza e affidabilità dei progetti portati avanti.

    Il tutto potendo contare su una solidità data da una ultra trentennale esperienza fatta di successi internazionali alle spalle, che ha permesso ai creatori di Regus, fra i coworking più diffusi al
    mondo, la possibilità di poter fornire ai propri investitori un know how con un valore inestimabile.

    E non solo, perché per investire in un Business Center Regus IWG, oltre a fornire la propria esperienza in ogni step del business, fornisce un sostegno concreto nella scelta e nella progettazione della location, negli aspetti strategici del marketing e in percorsi di full training creati ad hoc.

    Insomma, investire nella rete IWG significa entrare a far parte di una collaudata azienda internazionale leader in un settore già in crescita e, soprattutto, destinato a continuare a crescere
    nei prossimi 20 anni. Per approfondire l’argomento e saperne di più visita il sito partner.iwgplc.it

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker