3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonaleInvestire in Orologi di Lusso

    Investire in Orologi di Lusso

    Investire in Orologi di Lusso

    Investire su qualcosa non è come giocare su NationalCasino Italy, richiede una certa competenza. La buona notizia è che a volte può essere davvero divertente per gli appassionati di una certa nicchia. Un esempio?  Il trading degli orologi da investimento, nell’ultimo ventennio, ha superato ogni più rosea aspettativa. Per i profani si tratta di un mercato insospettabile, eppure è tra quelli più interessanti e vivaci degli ultimi anni.

    Per rendersi conto della portata di questo fenomeno basta pensare al celebre Graves di Patek Philippe che è passato dall’essere venduto, da Sotheby, per 11 milioni, nel 1999, a esser aggiudicato per poco meno di 24 milioni 15 anni più tardi, ancora una volta da Sotheby.

    Perché investire sugli orologi di lusso

    Gli orologi di lusso, insieme ai gioielli, sono considerati dei beni rifugio. In altre parole, non perdono il loro valore neanche in caso di stravolgimenti geo politici.

    A sancire la credibilità degli orologi di lusso come bene da investimento ci sono state, negli ultimi anni, due celebri vendite: il Rolex Daytona Cosmograph di Paul Newman e il Patek Philippe Grandmaster Chime Ref.6300A-010, venduti rispettivamente per 15 e 28 milioni di euro.

    Gli orologi migliori su cui investire sono quelli non di serie, i pezzi unici e, anche qui, esistono due strade che si possono percorrere:

    • Gli orologi nuovi
    • Gli orologi vintage

    Se i primi muovono un mercato di 2 miliardi di dollari, per i secondi le cifre superano i 25 miliardi.

    Su quali modelli investire

    Se parliamo di investimenti, ci sono delle marche che non tradiscono mai, poiché la loro filosofia è quella di puntare al lungo termine, non immettono sul mercato produzioni illimitate, cosa che, fin da subito, garantisce la stabilità e l’accrescimento del valore dei loro orologi. Stiamo parlando di Rolex, Omega e Patek Philippe, tra gli altri. Tuttavia, esistono altri brand che, sebbene siano meno celebri, stanno crescendo a grande velocità.

    In che direzione andare per fare un investimento vantaggioso?

    Tra gli elementi su cui puntare troviamo:

    • Il Rolex Submariner. Un orologio iconico, il primo modello subacqueo della casa svizzera. Questo gioiello nasce nel 1953 e figura tra gli orologi che, nella storia, hanno avuto maggior successo. Il modello Date del 1966, con la data sotto la lente di ingrandimento, è indimenticabile.
    • L’Omega Seamaster 300. Questo orologio leggendario, dalla celebre lunetta in ceramica, racchiude la combinazione dei migliori elementi dei precedenti Seamaster. Inoltre, appartiene al marchio il cui valore di rivendita aumenta più rapidamente di ogni altro. La versione al quarzo del Seamaster è destinata a diventare una rarità.
    • Il Tudor Heritage Black Bay. Questo orologio non appartiene a una delle case più celebri e il suo prezzo è di circa la metà rispetto a un Rolex Submariner. Questo modello incarna la miscela perfetta tra l’orologeria vintage e quella moderna. Si tratta dell’orologio ideale su cui iniziare a investire in orologi preziosi. La popolarità di questo brand è in forte crescita e il suo valore è destinato ad aumentare.

    Conclusione

    Acquistare e vendere orologi di valore, oltre a essere potenzialmente remunerativo, si può considerare un’arte in grado di regalare molte soddisfazioni. In generale ci sono due consigli che sono validi tanto per il neofita quanto per il collezionista esperto:

    1. Specializzarsi in un marchio

    In questo tipo di attività, una conoscenza approfondita è imprescindibile, perciò è molto più vantaggioso sapere tutto di pochi marchi, piuttosto che poco di molti.

    1. Cercare aspetti unici

    I modelli con qualcosa di unico sono il migliore investimento che si possa fare. Le edizioni limitate, la variazione di materiali o semplici dettagli introvabili altrove, rappresentano una miniera d’oro.

    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker