2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFValue Investing: I 3 ETF da Tenere in Portafoglio

    Value Investing: I 3 ETF da Tenere in Portafoglio

    Value Investing: I 3 ETF da Tenere in Portafoglio

    Negli ultimi anni, molti investitori si sono lasciati affascinare dai titoli ad alta crescita, spinti dal boom tecnologico e dalla ricerca del prossimo “unicorno”. Tuttavia, quando la volatilità aumenta e i mercati cominciano a scontare i rischi reali, torna alla ribalta un approccio solido, razionale e spesso sottovalutato: il value investing.

    Chi sceglie di investire in ETF value punta su società che il mercato sta temporaneamente ignorando, ma che possiedono fondamentali robusti, utili consistenti e valutazioni appetibili. Questi ETF rappresentano una scelta intelligente per chi cerca di costruire un portafoglio orientato al lungo termine, riducendo i rischi senza sacrificare i rendimenti.

    Nel 2025, i fondi value stanno mostrando segnali concreti di ripresa, sovraperformando i titoli growth di circa 10 punti percentuali. Una rotazione di capitale verso asset più difensivi è in atto, e conoscere i migliori ETF per il value investing oggi può fare la differenza tra un portafoglio stagnante e una strategia vincente.

    Ecco tre fondi azionari che meritano un posto fisso nel radar di ogni investitore orientato al valore.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Capital Group Dividend Value ETF (CGDV)

    Il Capital Group Dividend Value ETF (CGDV) è una scelta eccellente per chi vuole investire in ETF value con un approccio attivo e disciplinato. La gestione è affidata a un team esperto con oltre vent’anni di attività individuale alle spalle, che applica una strategia multi-manager flessibile ed efficace.

    CGDV si concentra su aziende Usa con bilanci solidi e una storia di dividendi regolari. Ad esempio, titoli come Microsoft e RTX Corp fanno parte del portafoglio, selezionati per la loro capacità di generare cassa e distribuire utili con continuità.

    Con soli 52 titoli in portafoglio al marzo 2025, la selezione è estremamente curata. Questo permette al fondo di offrire una volatilità più contenuta rispetto alla media degli ETF value, grazie all’alta qualità dei titoli selezionati.

    Performance e vantaggi

    Nel triennio terminato a marzo 2025, CGDV ha ottenuto un rendimento annualizzato del 12,1%, sovraperformando l’indice Morningstar US Value fermo all’8,9%. Questo risultato posiziona il fondo nel top 1% della sua categoria, rendendolo una delle opzioni più solide per chi desidera ETF value da acquistare nel 2025.

    ✅ Acquista ETF senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Invesco RAFI US 1000 ETF (PRF)

    L’Invesco RAFI US 1000 ETF (PRF) offre un’alternativa intelligente per chi vuole investire in ETF con un approccio value ancorato a dati reali. Il fondo seleziona 1.000 azioni large e mid cap statunitensi, ma a differenza dei classici indici market-cap weighted, qui le ponderazioni sono calcolate in base ai fondamentali.

    Questo significa che aziende con solidi utili, dividendi elevati e vendite consistenti pesano di più, indipendentemente dal prezzo di mercato. Quando il fondo ribilancia, tende a comprare i titoli più sottovalutati e a ridurre l’esposizione su quelli che si sono apprezzati troppo, in perfetta sintonia con i principi del value investing.

    Stabilità nel tempo

    PRF ha dimostrato una notevole capacità di tenuta nei periodi di disaffezione per i titoli value. Il fondo si è classificato nel quintile più alto della categoria per performance a 5, 10 e 15 anni, grazie a un’esposizione ampia ma orientata alla sostanza.

    Una scelta ideale per chi cerca un fondo azionario value diversificato ma costruito con criteri rigorosi.

    ✅ Acquista ETF senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Dimensional International Value ETF (DFIV)

    Chi desidera diversificare il proprio portafoglio con esposizione ai mercati esteri dovrebbe considerare il Dimensional International Value ETF (DFIV). Questo fondo sistematico seleziona titoli large e mid cap dei paesi sviluppati, puntando sul terzo più economico in termini di valutazione.

    DFIV parte dalla capitalizzazione di mercato, ma applica tilt intelligenti verso titoli più piccoli, redditizi e a basso prezzo, tre fattori che la ricerca accademica associa da sempre a sovra-performance di lungo periodo.

    Con oltre 500 titoli in portafoglio e una distribuzione ben bilanciata, DFIV riduce il rischio specifico e mantiene l’intero fondo in equilibrio anche in presenza di singoli titoli sotto pressione.

    Risultati concreti

    Dal settembre 2021, quando è stato convertito da fondo comune a ETF, fino a marzo 2025, DFIV ha ottenuto un rendimento medio annuo del 9,1%, posizionandosi nel top 10% della categoria large value internazionale. Una performance notevole, soprattutto considerando la volatilità dei mercati globali.

    ✅ Acquista ETF senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Considerazioni finali: perché oggi conviene investire in ETF value

    I dati parlano chiaro: il 2025 sta mostrando segnali di rinnovato interesse verso il value investing. In un contesto dove molte azioni growth sembrano sopravvalutate e i rischi macroeconomici aumentano, investire in ETF value rappresenta una strategia prudente ma potenzialmente molto redditizia.

    Scegliere ETF come CGDV, PRF e DFIV significa puntare su portafogli costruiti con logica, supportati da analisi fondamentali e in grado di offrire una solida base per obiettivi finanziari a lungo termine. Per l’investitore che non cerca solo hype ma valore reale, questi strumenti possono essere la risposta giusta.

    Dove Investire in ETF in Italia

    Dove Investire in ETF in Italia

    Per investire in ETF in Italia in modo sicuro ed economico è possibile utilizzare un intermediario finanziario che offra accesso completo ai mercato azionario globali. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui banche italiane, società di investimento online e broker internazionali come per esempio XTB (www.xtb.com/it), con la differenza che molti ETF, soprattutto quelli esteri, non sono disponibili sulla propria banca, ma puoi acquistarli presso questo broker.

    XTB è una piattaforma di investimento che permette di negoziare diversi strumenti finanziari, tra cui ETF, azioni e altri prodotti finanziari senza pagare commissioni (vedi qui la recensione di XTB).

    Investire in ETF Vanguard in Italia con XTB

    Come investire in ETF con XTB

    1. Apertura di un conto di trading: Per iniziare, gli investitori devono aprire un conto di trading presso XTB. Il processo di registrazione richiede la compilazione di un modulo online e la presentazione di alcuni documenti per verificare l’identità e l’indirizzo del richiedente.

    2. Deposito di fondi: Una volta che il conto è stato aperto e verificato, gli investitori devono depositare fondi nel loro conto di trading. XTB accetta una varietà di metodi di pagamento, tra cui bonifici bancari, carte di credito e portafogli elettronici.

    3. Ricerca degli ETF: Gli investitori possono utilizzare la piattaforma di trading di XTB per cercare e analizzare gli ETF disponibili per l’investimento. È importante analizzare attentamente le caratteristiche, i costi e le performance di ciascun ETF prima di prendere una decisione di investimento.

    4. Acquisto di ETF: Per investire in un ETF con XTB, gli investitori devono semplicemente selezionare l’ETF desiderato e inserire l’importo che desiderano investire, anche soli 100 euro. La piattaforma di trading di XTB eseguirà quindi l’ordine e aggiungerà l’ETF al portafoglio dell’investitore.

    5. Monitoraggio e gestione del portafoglio: Gli investitori possono monitorare la performance dei loro ETF tramite la piattaforma di trading di XTB e apportare modifiche al portafoglio secondo necessità. È importante monitorare periodicamente il portafoglio e apportare aggiustamenti in base alle proprie esigenze e obiettivi di investimento.

    Piani di Accumulo XTB

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker