4 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Dove InvestirePortafoglio 7: la strategia per accrescere il tuo patrimonio

    Portafoglio 7: la strategia per accrescere il tuo patrimonio

    Siamo lieti di presentare il Portafoglio 7 (P7), la nuova strategia del Comitato Investimenti Moneyfarm. Si tratta dell’allocazione con i maggiori rendimenti attesi tra le linee di gestione Moneyfarm.

    È lo strumento ideale per l’investitore con una buona tolleranza al rischio, che punta a costruire il proprio capitale in un orizzonte di medio-lungo termine, anche attraverso un Piano di Accumulo.

    Come tutte le linee di gestione Moneyfarm, il portafoglio è costruito per generare rendimenti nel tempo entro orizzonti di rischio controllati.

    Asset Allocation

    Il Portafoglio 7 è la linea di gestione più aggressiva della gamma di soluzioni Moneyfarm. Il cuore dell’allocazione è l’esposizione azionaria che può variare tra il 75% e il 90%, a seconda del posizionamento tattico individuato dal Comitato Investimenti e un target di volatilità del 14%. Sono previste inoltre delle posizioni satellite in asset class obbligazionarie, alternative e liquide, che hanno una duplice funzione:

    • offrire uno spunto di diversificazione
    • permetterci flessibilità nel controllo del rischio e della volatilità del portafoglio.

    È importante sottolineare che il Portafoglio 7 è una strategia di gestione del risparmio con un profilo rischio/rendimento azionario non assimilabile a un investimento speculativo.

    Scopri di più sul sito di MoneyFarm

    Efficienza dei costi al massimo livello

    Per questa nuova strategia, come per tutte le altre strategie Moneyfarm, abbiamo selezionato gli strumenti con un’attenzione particolare ai costi. L’investimento si compone di fondi ETF (strumenti passivi che permettono di investire con semplicità su un gran numero di titoli) che hanno un costo medio (TER) inferiore allo 0,2%.

    Il basso costo degli strumenti finanziari sottostanti, insieme alla convenienza della Gestione Patrimoniale Moneyfarm, rende il Portafoglio 7 una delle soluzioni d’investimento azionarie più convenienti sul mercato (secondo una stima Bankitalia il TER medio di un fondo azionario è infatti del 2,11%: per un investimento di 15.000€ si tratta di un costo di tre volte superiore rispetto a quello del servizio offerto da Moneyfarm).

    Crediamo che il controllo dei costi sia un elemento fondamentale per migliore ancora di più le prospettive di performance nel tempo.

    Una soluzione globale

    La strategia del Portafoglio 7 garantisce un’esposizione azionaria che permette di sfruttare le opportunità nei mercati globali. La diversificazione geografica è una garanzia rispetto al rischio specifico che può essere proprio di un singolo Paese o di una singola regione.

    Nel decidere come distribuire l’allocazione, il Comitato Investimenti parte dal peso che i singoli Paesi hanno rispetto alla capitalizzazione totale delle azioni globali. Il Comitato decide poi se sottopesare o sovrappesare una certa regione, in base a decisioni tattiche legate ai mercati azionari locali.

    Rendimenti attesi

    Qui di seguito si possono trovare i rendimenti attesi del Portafoglio 7. Essi sono il frutto di una simulazione basata su dati storici dei possibili risultati di un investimento pari a 10.000 euro: le varie fasce rappresentano vari livelli di probabilità. Ovviamente la simulazione non è garanzia di rendimenti. Ciò che è certo è che più si allunga l’orizzonte temporale, più il rendimento mediano cresce, mentre le probabilità di perdere diminuiscono. Per questa ragione il Portafoglio 7 è un portafoglio strutturato per dare il meglio su orizzonti di medio/lungo termine.

    Scopri di più sul sito di MoneyFarm

    *Il rendimento mediano è la performance che si trova al centro della distribuzione: questo vuol dire che la metà delle performance simulate si trova al di sotto di esso e l’altra metà al di sopra. Le performance tendono probabilisticamente a concentrarsi intorno al rendimento mediano.

    **Con un intervallo di confidenza del 95%.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker