3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireInvestire nelle cosiddette terre rare, un futuro promettente

    Investire nelle cosiddette terre rare, un futuro promettente

    Non prende una decisione d’investimento prima di aver letto questo articolo.

    Grazie alle terre rare, possiamo dire che la vita degli esseri umani sia cambiata drasticamente. I metalli strategici consentono l’integrazione negli smartphone di touch screen, diffusori acustici di dimensioni minime e microfoni potenti, display con colori intensi, motori elettrici di dimensioni ridotte, ma più efficienti, per le automobili, nonché la realizzazione di pannelli solari e pale eoliche in grado di fornire maggiori prestazioni.

    L’utilizzo di metalli strategici come il neodimio, il disprosio o il terbio, permette di migliorare le prestazioni e la potenza, nonché di ridurre le dimensioni dei prodotti e conferire alle leghe una resistenza estrema.

    Di conseguenza, nell’ambito dell’industria Hi-Tech questi metalli strategici sono diventati insostituibili e, dato che scarseggiano a causa di svariati motivi, tra cui i problemi di natura geopolitica e di estrazione sostenibile, sono al centro dell’attenzione degli investitori.

    A oggi, la Cina ha prodotto il 95% delle terre rare, ma ha iniziato a tagliare il flusso delle esportazioni di questi metalli. Per questo motivo, l’intero ammontare delle scorte di materiali disponibili al di fuori della Cina attira l’attenzione degli industriali.

    A questo punto ci poniamo la seguente domanda: come possiamo accedere a questi metalli? Una delle principali società di investimento specializzate nelle terre rare è la MTL Index; questa multinazionale offre ai suoi clienti la possibilità di investire in queste scorte di metalli critici, il cui ammontare è tra i più consistenti in Europa.

    MTL Index assiste i suoi clienti nel corso della procedura di acquisto dei metalli strategici più critici, al fine di creare un portafoglio in grado di generare un elevato rendimento in caso di una sua liquidazione a medio termine (3 anni).

    Il consiglio degli specialisti è che sia arrivato il momento di investire in questi metalli, in quanto si tratta di beni materiali stoccati nella prospettiva di una messa in vendita, il cui prezzo non dipende né dalle valute né dalle banche.

    Uno di questi metalli è già stato oggetto nel 2011 di un aumento del prezzo pari a oltre il 400%. La situazione del mercato interno cinese, il maggiore consumatore di terre rare, a causa delle emergenze nell’ambito dell’ambiente, della lotta al mercato nero e dell’aumento dei costi di estrazione, non promette nulla di buono per quanto riguarda la fornitura di terre rare al mondo occidentale. Pertanto si prevede che l’industria avrà bisogno di quantità di materiale superiore a quelle prodotte. Considerando che attualmente non sono stati scoperti materiali alternativi, riteniamo che nel corso dei prossimi anni i prezzi aumenteranno significativamente.

    Perché investire nelle terre rare e MTL Index Italia?

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    2 Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker