3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireInvestire nei fondi integrativi per la pensione

    Investire nei fondi integrativi per la pensione

    fondi-integrativi-pensione

    Dove Investire torna su un argomento molto sentito negli ultimi anni, oggi parliamo di fondi integrativi per la pensione, facendo chiarezza su cosa sono e cosa sapere per evitare rischi.

    Il boom dei fondi integrativi sembra non aver fine, solo nel 2015 le richieste sono cresciute di oltre il 13 per cento e la domanda è ancora in crescita.

    I fondi integrativi non sono chiari a molte persone, per qualcuno sono un’opportunità, per altri una fregatura.Quello che è certa è la grande incognita sulla tenuta dell’Inps, che in un paese sempre più anziano, crearsi un salvadanaio  integrativo alla pensione non è una cattiva soluzione.

    Per valutare se è giusto stipulare una previdenza complementare è necessario capire come funziona.

    Nei fondi integrativi per la pensione il lavoratore versa, tramite il datore, le quote del Tfr, e se vuole il contributo a proprio carico a cui corrisponde quello del datore di lavoro. È possibile versare soltanto il Tfr e in tal caso l’azienda non ha l’obbligo di versare la propria quota. In questo modo cambia il sistema e in un certo senso anche la psicologia del lavoratore che, angosciato da continue riforme e da un futuro non tanto roseo, si rifugia in un’offerta che può essere interna alla sua azienda o in mano a banche e assicurazioni. Non per forza la prospettiva di un cambiamento della gestione dei contributi è negativa: il modello dei fondi pensione è già consolidato all’estero. Ma per chi invece è critico e vede più pericoli che benefici, è solo un passo in più verso la liquidazione del sistema previdenziale pubblico.

    Ci sono dei rischi, quali possono essere?

    I Fondi chiusi o aperti e Piani individuali previdenziali (Pip) sono tutti prodotti potenzialmente tossici con parecchie criticità evidenti. La prima cosa da sapere è l’assenza di trasparenza: il lavoratore non sa nel dettaglio in quali azioni e obbligazioni vengono investiti, non sa cosa sia stato comprato e venduto e a che prezzo. I fondi pensione possono avere quote di fondi comuni, anche esteri. Questa mancanza di trasparenza e le incertezze dei mercati finanziari che stiamo da anni vivendo, portano non poche preoccupazioni.

    La normativa italiana fissa al 20% la quota di titoli dell’azienda, o del settore del lavoratore, che può essere acquistata dal fondo. Questo però non può proteggere il capitale da situazioni di crisi dei mercati, che può perdere parte del suo valore.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker