3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireGiochi OnlineRealtà virtuale, gli operatori del gaming investono sulle nuove tecnologie

    Realtà virtuale, gli operatori del gaming investono sulle nuove tecnologie

    Si parla ormai da anni delle innumerevoli applicazioni della realtà virtuale ma è solo in tempi recenti che questa nuova tecnologia si sta affermando in maniera più insistente, coinvolgendo settori anche molto differenti tra loro, come turismo, e-commerce e videogame. Proprio le società attive nel settore del gaming stanno investendo in maniera ingente, adottando soluzioni innovative per consentire agli appassionati di divertirsi in modo più coinvolgente e immersivo, come dimostrano le recenti esperienze di alcune importanti realtà mondiali.

    Gioco realtà virtuale

    La realtà virtuale al servizio dei videogame

    Con l’espressione “realtà virtuale” si intendono tutte quelle tecnologie che permettono di riprodurre delle ambientazioni in formato digitale rendendole esplorabili in maniera realistica dall’utente mediante appositi visori. Le applicazioni della realtà virtuale sono già numerose ma potrebbero aumentare notevolmente nei prossimi mesi in corrispondenza dell’affermazione del cosiddetto Metaverso, ossia quell’universo parallelo al quale tutti potremmo in futuro accedere nei panni di un nostro avatar. È il caso, per esempio, dei grandi brand del commercio elettronico, che sembrano voler puntare proprio su questa nuova dimensione per proporre un nuovo modo di fare acquisti, ma in realtà in alcuni campi la realtà virtuale si sta già affermando da tempo.

    Quello dei videogiochi è uno dei settori più attivi in tal senso: le tecnologie VR, infatti, vengono già ampiamente utilizzate in alcune categorie videoludiche offrendo ai gamer l’opportunità di non vivere più il gioco in maniera “distaccata” attraverso lo schermo ma di entrare a farne parte, con evidenti vantaggi in termini emozionali e di partecipazione. Non è dunque un caso che le maggiori novità arrivino proprio dal gaming e dalle società che operano in questo comparto.

    Le tecnologie VR nelle sale gioco digitali

    Tra le categorie di videogame più interessate dall’uso della realtà virtuale vi sono senza dubbio i casino online, che sono stati tra i primi a investire sulla possibilità di trasportare curiosi e appassionati direttamente all’interno delle sale. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso lo sviluppo di soluzioni avanzate, che hanno permesso di ricreare sale dedicate al poker e tavoli verdi con scenografie curate nel minimo dettaglio: grafiche realistiche e partecipazione in contemporanea con altri utenti collegati nello stesso momento rendono l’esperienza di gioco ancora più entusiasmante rispetto a quella del semplice multiplayer, dal momento che la condivisione non riguarda più solo la schermata ma l’intero ambiente tridimensionale presente intorno ai giocatori.

    Questo sistema ha dunque portato il gioco nei casino online su un livello successivo, offrendo vantaggi in termini di sensazioni e immersività che nessun’altra tecnologia era mai stata in grado di offrire.

    I MOBA e la realtà virtuale

    Discorso simile per un’altra categoria videoludica di grande successo in questi anni, ossia i MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), che per la loro stessa natura non potevano che trarre enormi vantaggi da una tecnologia come la realtà virtuale. Questo tipo di giochi si basa infatti sulla sfida in tempo reale tra più personaggi che si muovono all’interno di uno stesso scenario: grazie alla realtà virtuale, ci si può letteralmente immergere in ambientazioni fantastiche costruite in maniera dettagliata in versione 3D e sentirsi parte di un altro mondo in cui mostri, eroi o protagonisti storici cercano di portare a termine una missione.

    Combinando azione e strategia, i MOBA sono già di per sé videogame estremamente coinvolgenti che richiedono l’abilità di saper leggere la scena e di modificare le proprie scelte in base alla situazione specifica, una caratteristica che come si può immaginare viene ulteriormente esaltata dall’uso delle tecnologie VR.

    realtà virtuale

    La realtà virtuale trasforma gli eSport

    Sia i giochi di casino che i MOBA vengono solitamente fatti rientrare nella più ampia categoria degli eSport, ossia gli sport elettronici, videogame competitivi intorno ai quali vengono organizzati veri e propri campionati ed eventi di rilevanza anche globale. Per gli stessi motivi analizzati in precedenza, l’uso della realtà virtuale sta avendo un forte impatto anche su questo settore, che sempre più spesso punta sull’opportunità di utilizzare questa nuova tecnologia per migliorare la partecipazione ai tornei.

    Da questo punto di vista, anzi, la realtà virtuale potrebbe addirittura segnare un importante passo in avanti per far sì che gli sport elettronici possano acquisire maggiore rilevanza e considerazione anche agli occhi di chi non intende ancora classificarli come sport a tutti gli effetti. Potrebbe essere questo, dunque, lo step decisivo per l’ingresso degli eSport nel novero degli sport olimpionici?

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker