3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireGiochi OnlineQuali Portafogli Digitali sono più Diffusi in Italia?

    Quali Portafogli Digitali sono più Diffusi in Italia?

    Quali Portafogli Digitali sono più Diffusi in Italia?

    Unsplash

    Entrare in un negozio, scegliere l’articolo che si preferisce, dirigersi alla cassa e pagare. Aprire il proprio portafoglio e sentire tra le dita quelle banconote tanto sudate che cambiano proprietario. Fino a qualche anno fa questa era la normalità, e oggi? Oggi si paga con la carta, con lo smartphone, con l’orologio, o meglio smartwatch, e anche con la propria mano.

    D’altronde con l’avvento dell’era digitale, con l’abbattimento dei confini, come non si poteva puntare su un massiccio sviluppo dei pagamenti digitali e online. Oggi non sentirai le banconote scivolarti dalle dita, ma potrai comunque andare su internet e acquistare direttamente da uno store in Giappone un set per il tè, o acquistare dall’Inghilterra dei capi in Tweed.

    L’avvento della digitalizzazione dei pagamenti ha risolto tantissime problematiche e ha aiutato i mercati a crescere a dismisura. In questo momento esistono migliaia di compagnie dedicate al mondo dei pagamenti online, non solo i classici istituti bancari; ogni anno tantissime nuove realtà si affermano grazie ai loro servizi. Dunque oggi non è più necessario avere una banca di riferimento per poter gestire dei pagamenti digitali, lo si può tranquillamente fare sia tramite i conti online o i portafogli digitali. Nell’articolo di oggi ti parleremo di quest’ultimi e quali sono i più diffusi in Italia.

    Conto o portafoglio?

    Come abbiamo già accennato, e come ben saprai, viviamo in un periodo storico in cui i classici istituti bancari, a cui da sempre abbiamo fatto riferimento, hanno dovuto aggiornarsi totalmente a causa dell’avvento delle nuove banche online. D’altronde chi è che non si è dovuto aggiornare con l’avvento di internet? Anche i casinò dal vivo sono sbarcati online con delle apposite piattaforme dedicate.

    Le banche, in questi anni, hanno, addirittura, creato loro stesse degli istituti di credito digitali per combattere l’avvenente concorrenza. Un esempio su tutti è Isybank, una banca online che è di proprietà del macro gruppo Intesa San Paolo. Certo, tutti questi nomi, tutte queste nuove aziende che offrono servizi bancari e finanziari di ogni tipo, creano una leggera confusione.

    Il consumatore finale, sembrerebbe in questo preciso momento, avere a disposizione più offerta che domanda. La nube della confusione però può essere spazzata via attraverso due semplici azioni: studiare un po’ queste novità e capire bene cosa si desidera. In questo caso possiamo tranquillamente dare una mano spiegandoti la differenza tra conto online e portafoglio digitale.

    Conto o portafoglio?

    Unsplash

    Senza cadere in spiegazioni lunghe e tediose, possiamo dirti che la differenza sostanziale che intercorre tra questi due strumenti finanziari sono i servizi prestati. Il conto online è uguale a un qualsiasi conto corrente bancario.

    1. Raccoglie e gestisce le tue finanze;
    2. Permette di avere un Iban così da farti accreditare lo stipendio;
    3. Da la possibilità di pagare bollettini di vario tipo;
    4. Mette (spesso) a disposizione strumenti finanziari per fare investimenti;
    5. Permette di avere una carta di debito collegata;
    6. Fornisce la possibilità di prelevare agli sportelli ATM e di tutti gli istituti bancari.

    Un portafoglio digitale, invece, è semplicemente un portafoglio digitale, appunto. Si tratta di un sito che ti permette di gestire e raccogliere le tue finanze. Non avrai Iban, non potrai fare altre operazioni al di fuori dei semplici pagamenti.

    I Portafogli Digitali più popolari in Italia

    Al momento i portafogli digitali più comuni sono:

    1. PayPal;
    2. PostePay;
    3. Neteller;
    4. Skrill;
    5. Payeer.

    Pagare a portata di click

    Grazie ai portafogli digitali è possibile pagare in quasi tutti i maggiori e-store online, come Amazon. Questo perché ogni compagnia ha delle precise regole che salvaguardano il cliente da truffe. Può capitare che anche il sito in questione ne abbia e dunque potrebbero crearsi dei conflitti. In questo caso si può utilizzare una carta di pagamento, cosa che moltissimi portafogli digitali mettono a disposizione. Dunque con l’avvento di questa nuova tecnologia fare acquisti non sarà più così complicato, e inoltre alcune aziende stanno ampliando i loro servizi, PayPal ad esempio da qualche mese permette di pagare anche tramite PagoPa.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker