Se sei un appassionato di gioco d’azzardo ti sei sicuramente chiesto se ci sono delle strategie che puoi seguire per aumentare le tue probabilità di successo. Il casinò Vulkan Vegas offre tanti giochi e promozioni che possono aiutarti. Ecco una guida con alcuni consigli che abbiamo preparato apposta per voi! Nel gioco d’azzardo il successo non è mai garantito al 100% ma con queste indicazioni puoi aumentare le tue probabilità di vincita. Oggi ti mostriamo quattro metodi che puoi utilizzare e che hanno aiutato già tantissimi giocatori.
Metodo 1: selezione del budget
Aspetto fondamentale nel gioco d’azzardo è quello dell’impostazione del budget massimo. Il tuo budget è la quantità di denaro che decidi di destinare al gioco. Stabilisci questa cifra in maniera chiara e rispettala sempre. La cifra che hai deciso è l’importo che vuoi destinare alle scommesse e una volta decisa non la devi più cambiare. Come calcolare questo importo? Per decidere quanto destinare al gioco d’azzardo puoi pensare in questo modo: il denaro che utilizzo per il gioco non mi serve per nient’altro, e posso tranquillamente perderlo senza incorrere in grossi problemi economici. Questo metodo è molto utile per capire quanto davvero puoi giocare. Infatti se pensi che perderai sicuramente questi soldi ti renderai conto se puoi davvero permetterti di perderli. Il gioco d’azzardo è rischioso e magari sarai fortunato ma devi mettere in conto la possibilità di perdere tutto.
Metodo 2: suddividi il budget nelle sessioni di gioco
Quando giochi ti consigliamo di non puntare tutto il budget subito. La strategia migliore è suddividere il budget in tante unità e puntare solo quelle unità in ogni sessione di gioco. Se per esempio hai deciso che il tuo budget è 100, non usare subito tutti i 100 euro. Potresti ad esempio suddividere il budget in 10 unità. Il primo giorno punta solo una unità e vedi come vanno le cose. Se perdi non giocare ancora per recuperare, hai altre 9 unità che potrai utilizzare in un altro momento. Il gioco crea dipendenza e se ti lasci trascinare dalle emozioni del momento rischi di perdere tutto subito. Questo metodo si può applicare anche per diversificare le tue puntate. Riprendendo l’esempio di prima, se hai deciso che la tua unità di gioco vale 10, non usare tutti i 10 euro sullo stesso gioco. Potresti puntare la metà su un gioco e l’altra metà su un altro. Diversificare è spesso una strategia vincente.
Metodo 3: imposta dei limiti
Un altro passaggio importante è quello dell’impostazione dei limiti di vincita e di perdita. Facciamo un esempio concreto riprendendo come prima il budget di 100 euro. Se inizi a giocare con 100 potresti decidere che in una settimana il tuo limite di vincita sarà 50, e il tuo limite di perdita sarà 30. Questo significa che se sarai fortunato e otterrai 50 euro di vincita allora ti fermerai, ritirerai la tua vincita ed eventualmente potrai ricominciare a giocare con il tuo budget iniziale. Se invece sarai sfortunato e perderai 30 euro ti fermerai e accetterai di aver perso. A quel punto sta a te decidere cosa fare, se continuare a giocare con il denaro che ti resta o se ritirare l’importo che hai ancora sul conto. Prenditi del tempo per decidere e non agire in maniera affrettata.
Metodo 4: fai delle pause
Connesso al punto precedente questo consiglio è molto importante per evitare di fare delle scelte sbagliate. Il gioco ti porta a vivere forti emozioni e quando vinci e perdi denaro puoi perdere lucidità. Il modo migliore per giocare e pensare in maniera distaccata è fare delle pause. Nei momenti di pausa ti allontani dalle emozioni e dall’adrenalina del gioco e puoi riflettere meglio. Le pause sono importanti sia tra le sessioni di gioco, ovvero tra un gioco e l’altro, ma anche e soprattutto per periodi prolungati. Se ad esempio giochi per un’intera settimana il nostro consiglio è prenderti almeno una settimana di pausa prima di ricominciare. Cerca sempre di mantenere l’autocontrollo e conoscere e capire le tue emozioni. Se ti rendi conto che ti stai lasciando trascinare dalle puntate allontanati per un pò dal casinò.
Gioca in maniera responsabile
Il consiglio migliore che ti possiamo dare infine è quello di giocare in maniera responsabile. Questo significa seguire i quattro punti che ti abbiamo elencato e cercare di controllare sempre le proprie emozioni, per evitare di farsi trascinare dal gioco. Ricordati infatti che il gioco può creare dipendenza e causare danni alla tua salute fisica e mentale. Ecco in sintesi i quattro consigli che abbiamo esposto:
- seleziona accuratamente il tuo budget di gioco, e non superarlo;
- suddividi il tuo budget in più sessioni di gioco e diversifica le puntate;
- imposta dei limiti di vincita e perdita;
- prenditi delle pause programmate dal gioco.
Indipendentemente dal metodo che scegli, cerca di divertirti. E buona fortuna!