3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireRischi opportunità legate alla Brexit, dove investire

    Rischi opportunità legate alla Brexit, dove investire

    dove-investire-brexit

    Mancano pochi giorni al referendum dove il Regno Unito dovrà decidere se rimanere o uscire dall’Unione europea. L’incertezza del voto si è fatta sentire sui mercati finanziari con la sterlina è crollata ai minimi e le borse europee in grande difficoltà. In questa situazione è bene valutare con attenzione le diverse possibilità e opportunità per non trovarsi impreparati e capire dove investire.

    Ad oggi i sondaggi vedono in testa il si, e se fosse questo l’esito del voto, quali saranno le conseguenze?

    Brexit conseguenze

    Alcuni giorni fa abbiamo pubblicato l’articolo “Brexit; Dove Investire sulla vittoria dei SI e Dove Investire sulla vittoria dei NO” dove sono state date alcune indicazioni su rischi opportunità legate alla Brexit.

    Quello di cui non abbiamo parlato sono la serie di ripercussioni a cui sarà soggetta l’economia britannica e quella mondiale. Dal crollo della sterlina alle gravi perdite in termini di Pil con conseguenze sulle finanze pubbliche e un maggior rischio povertà per i cittadini.
    Una situazione difficile per l’Europa ma che spaventa anche il Regno Unito con conseguenze sulla crescita di investimenti, consumi, occupazione.

    Brexit dove investire

    La Brexit causerà un vero e proprio “terremoto finanziario” con un rischio specifico, con conseguenze di breve termine, e non un rischio di sistemico, con conseguenze di lungo periodo.

    Forex

    Gli asset più colpiti dalla Brexit sono le valute, con la sterlina in testa su tutte. Da osservare i movimenti della EUR/GBP e GBP/USD.
    In caso di vittoria dei SI e il Regno Unito dovesse uscire dall’euro, assisteremo ad un crollo della sterlina favorendo le contro valute dirette. In caso contrario, se il voto del referendum dovesse dare la vittoria ai NO, la sterlina, già sui minimi, tornerà a salire.
    In entrambe i casi la volatilità dei mercati nel post-brexit sarà molto alta e per quanto possa essere opportuno investire su queste valute, i rischi potenziali sono molto alti e non indicati ai trader non esperti.

    Ricordo che il rischio legato alla volatilità del post-Brexit è molto alto e le perdite potrebbero superiori al proprio deposito. Ne abbiamo parlato nell’articolo “Brexit mette in pericolo i conti di trading” informando che in momenti come questi potrebbero NON essere rispettati gli ordini di Stop causando delle perdite superiori del proprio conto. Consigliamo la massima prudenza e chiudere le operazioni alcuni giorni prima del voto fino a quando i mercati non saranno tornati alla “normalità”.

    Azioni di borsa

    Le conseguenze della Brexit si sono fatte sentire anche nel mercato azionario. Nelle ultime settimane, con l’avvicinarsi del referendum, l’incertezza ha fatto crollare le azioni di borsa, in particolare quelle legate al comparto bancario.
    In caso di vittoria dei SI si prevede un ennesimo calo delle quotazioni, ma situazione ben differente in caso che la vittoria sia dei NO, dove è previsto un netto recupero con un aumento nell’ordine del 20%.

    Materie prime

    Gli investimenti in materie prime, in particolare nei beni rifugio come oro e argento, si sta rivelando la soluzione migliore in questo momento pre-Brexit. E’ proprio l’incertezza che sta spingendo gli investitori a lasciare asset più a rischio per investire sui metalli preziosi.
    L’oro nelle ultime settimane ha registrato una crescita delle quotazioni da 1.200 ai 1.290 dollari l’oncia. Movimento simile anche per l’argento, anch’esso considerato un ottimo paracadute in caso di difficoltà dei mercati finanziari.

    L’oro e l’argento saranno protagonista anche nel post-Brexit quando dovranno fare i conti del risultato del voto, che in caso di SI vedrà il prezzo dell’oro volare sopra quota 1.300 dollari l’oncia e l’argento sopra ai 18 dollari l’oncia. In caso contrario, l’oro e l’argento, saranno costretti a pagare la crescita dell’ultimo periodo.

    Consigli su dove investire

    Se non sapete dove investire e non vuoi farti trovare impreparato cercate un Professionista Certificato e fatti aiutare a costruire un portafoglio di investimenti diversificato che preveda momenti di rischio specifico come la Brexit.

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Questo sito web non è legato in alcun modo ai nomi di alcuna azienda che è citata su di esso, ai rispettivi siti e ai loro contenuti, né alle loro proposte commerciali
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker