Dove investire nel 2019? Se vuoi veramente una risposta a questa domanda sei nel posto giusto. Il portale doveinvestire.com si riserva come ogni anno un elenco delle milgiori soluzioni di investimento per il prossimo anno. Buona lettura.
Il 2019 non dovrebbe differire molto da questo fine 2019, la volatilità e l’incertezza domineranno anche il prossimo anno. Pertanto in un clima non definito per chi non ama il rischio è bene scegliere investimenti sicuri che possano garantire la protezione del proprio capitale a scapito di un basso rendimento.
Investire il proprio denaro è legato a scelte molto personali, alle aspettative di guadagno e alla durata dell’investimento. Maggiore è il rischio di perdita, maggiore saranno le prospettive economiche di guadagno.
Per chi vuole avere una garanzia assoluta per il capitale investito e cerca una valida soluzioni dove investire oggi in modo sicuro, può contare ancora su conti deposito, libretti postali o bancari, titoli di Stato. Tutti prodotti di investimento per che puntano a minori risorse ma ad una maggiore sicurezza.
Dove investire nel 2019
Come all’inizio di ogni nuovo anno cresce la ricerca delle migliori soluzioni di investimento che possano offrire buoni risultati e, se possibile rischi contenuti. Sono tante le ragioni per ricercare la soluzione migliore su dove investire. Risparmio, rendimento, sicurezza, sono questi i profili principali degli investitori .
Azioni, materie prime, valute, indici di borsa, fino ad arrivare alle tanto discusse criptovalute; dove investire nel 2019?
Anche se per la maggior parte delle persone non ha come un orizzonte annuale per i propri investimenti, è normale fare preventivi e una analisi su dove investire prendendo in considerazione le opportunità e i rischi.
Il 2018 è stato un anno da ricordare soprattutto per la buona performance del Dollaro, il crollo delle criptovalute e il rally del mercato azionario nella prima parte dell’anno.
Negli ultimi mesi del 2018 si è precipitati in un clima di grande incertezza che nemmeno i migliori trader ed investitori riescono ad interpretare.
Il ritorno della volatilità sui mercati azionari ha complicato e non poco la vita degli investitori ma non solo, anche i gestori di fondi sono alle prese con l’esame della strategia da adottare il prossimo anno. Un momento complicato per investire, sopratutto per chi è in cerca di strumenti più redditizi.
Qui di seguito vediamo quali possono essere le soluzioni migliori dove investire nel 2019.
Investire in azioni di borsa nel 2019
Il 2018 per la borsa italiana è stato un anno a due facce; bene la prima parte dell’anno, molto male la seconda. L’indice FtSeMib dai 22.700 ha raggiunto i massimi a 24.544 punti base alla fine di aprile per poi invertire drasticamente la rotta e avviando un trend ribassista che lo portato a 18.555 negli ultimi giorni del 2018. Un calo del 18% da gennaio 2018 e del 23% dai massimi annuali.
Chi ha scelto di investire in azioni di borsa nel 2018 non ha fatto una buona scelta a meno che non abbia optato su strumenti speculativi come i CFD su azioni che offrono la possibilità di investire sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi.
Vedi anche: Trading su azioni e indici borsa attraverso i CFD
Per il 2019 le previsioni sono molto incerte e per chi vuole investire nella borsa italiana lo dovrebbe fare considerando il rischio di tale investimento. Di certo, dopo un crollo di circa il 20% in una anno, un rimbalzo lo si potrebbe anche aspettare, ma questa regola non sempre è sempre stata giusta, per questo consigliamo prudenza e nel caso optare su strumenti in cui è possibile gestire il rischio.
Qui di seguito il grafico in tempo reale dell’indice di borsa italiana FtseMib. Per vedere invece le principali azioni della Borsa Italiana, clicca QUI
Investire sul Forex nel 2019
Sappiamo che il mercato delle valute, il Forex, è tra gli strumenti di investimento più desiderato dai trader. Il trading sulle valute può essere un hobby molto redditizio o essere un vero e proprio lavoro.
Chi ha scelto di investire nel forex nel 2018 ha avuto la possibilità di sfruttare i grandi la grande volatilità della sterlina, dell’euro e il rally del dollaro.
Investire sul forex nel 2019 potrebbe essere un’ottima soluzione rispetto al mercato delle azioni, alle obbligazioni o anche ai fondi comuni.
Per capire perché può essere una buona soluzione investire sul forex, elenchiamo qui di seguito i vantaggi:
- Liquidità: Durante un giorno medio il mercato del Forex muove oltre 4 miliardi di dollari.
- Quasi ogni paese del mondo ha i suoi commercianti istituzionali ed individuali che sono attivi e che hanno un interesse personale verso questo investimento.
- Oltre 7000 banche internazionali e piccole, oltre che grandi speculatori, costituiscono il più grande mercato del mondo.
- Influenza: La leva è uno degli strumenti più importanti per influenzare guadagnare anche con poco.
- Con la crescita internazionale di questo mercato è la possibilità di fare trading anche da casa, i singoli operatori hanno la stessa leva usata da sempre dalle banche internazionali.
- Una piccola quantità di denaro può dunque essere usata per controllare una quantità di denaro molto elevata.
- Nel Forex è solitamente disponibile una leva fino a 400:1. Ciò significa che con un account di soli 1.000 dollari è possibile investire fino a 400.000 dollari.
- Mano a mano che si guadagna esperienza, i guadagni con il Forex possono essere sempre maggiori.
- I software che i broker ci mettono a disposizione sono gratuiti e mostrano in tempo reale grafici, indicatori e il prezzo reale delle valute, oltre a darci la possibilità di vendere e di comprare valute direttamente online.
- Nel forex è inoltre possibile operare per 24 ore al giorno, tutti i giorni. dunque possiamo fare Forex in qualunque momento della giornata.
- L’ultimo vantaggio è quello di poter usare un conto demo, che ci permette di fare pratica e che l’investimento iniziale che viene richiesto per fare Forex è davvero ridotto, anche di soli 100 dollari.
Leggi anche: Dove Investire sul Forex
Investire su materie prime nel 2019
Nel settore delle commodities anche per il 2019 l’attenzione sarà rivolta principalmente sull’Oro e sul Petrolio. Sono i due degli asset che abbiamo maggiormente seguito nel 2018 e continueremo a farlo ancora con le nostre analisi dei mercati finanziari.
Come le azioni europee, lo stesso discorso vale per le materie prime come l’oro e il petrolio. Le due commodities hanno registrato nel corso del 2018 un andamento molto altalenante, in primi il petrolio che ha visto lievitare le sue quotazioni dai 60 di gennaio ai massimi a 75 dollari per barile i primi giorni di ottobre prima che le cose drasticamente cambiassero facendo crollare il prezzo del petrolio sotto quota 50 dollari nel mese di dicembre. Quali sono le previsioni future del petrolio? Domanda cui rispondere in seguito dell’articolo.
Sempre nel settore delle commodities non possiamo non parlare dell’oro, il bene rifugio d’eccellenza ha subito la forza del dollaro nel corso del 2018, che va a chiudere il 2018 con una performance negativa. Il range dei prezzi del Gold nel 2018 è stato dai 1.350 ai 1,175 dollari l’oncia. Il futuro dell’oro anche se particolarmente incerto vede le quotazioni in crescita, ma anche di questo ne parleremo in seguito.
Quotazione oro in tempo reale
Quotazione petrolio in tempo reale
Come investire su azioni di borsa, valute, materie prime e criptovalute
Puoi investire su azioni di borsa, valute, materie prime e criptovalute sfruttando sia i movimenti rialzisti sia quelli ribassisti, attraverso il trading di CFD. Broker sicuri come quelli presenti nella tabella qui sotto forniscono un’ampia gamma di mercati su cui fare trading.
Se non hai esperienza o vuoi solo testare le tue capacità, il consiglio è quello di aprire un conto demo gratuito ed iniziare a muovere i primi passi senza alcun rischio.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Leggi anche: Dove Investire su Materie Prime
Previsioni 2019 su azioni di borsa, valute, materie prime e criptovalute
È il momento di rispondere alla domanda dove investire nel 2019. Azioni di borsa, valute e materie prime, su quali asset è meglio investire nel 2019?
Per rispondere a queste domande ci viene in aiuto la Deutsche Bank con una analisi delle migliori strategie di investimento per il prossimo anno.
Prima di analizzare dove inevstire nel 2019, gli analisti delle banca tedesca hanno tracciato un quadro che con molto probabilità sarà il sentiment dei mercati il prossimo anno. Secondo gli analisti della Deutsche Bank il 2019 sarà caratterizzato da una crescita ad un ritmo più contenuto rispetto a quello attuale e dalla presenza di una serie di elementi che potrebbero destabilizzare il contesto di riferimento.
Tra le cause di possibili criticità Deutsche Bank cita la sempre-presente Brexit e l’altrettanto sempre presente tensione tra Italia ed Unione Europea. L’unica vera novità per quello che riguarda gli elementi di criticità per il prossimo anno è l’approccio tiepido che gli analisti tedeschi dimostrano di avere nei confronti della guerra commerciale Usa-Cina. Secondo Goldman Sachs la guerra dei dazi non peggiorerà ma anzi evolverà verso un accordo tra le parti.
Parlando di previsioni borse e dove investire nel 2019, la Deutsche Bank ha mostrato di nutrire un certo ottimismo sui mercati globali anche se è sempre consigliabile mantenere una certa prudenza nel proprio approccio.
Azioni di borsa previsioni 2019
Se le tensioni tra Italia ed Europa dovessero finire e se sulla Brexit si dovesse finalmente arrivare ad un accordo, allora le previsioni borsa europee 2019 migliorerebbero. È questo il punto di vista degli analisti di Deutsche Bank secondo i quali il Dax tedesco vanta un target a 12.300 punti per la fine del 2019, con un potenziale di rialzo quindi di circa il 9 per cento rispetto ai corsi attuali. Attenzione però a non considerare borse europee sinonimo di borsa di Francoforte. Ci sono, infatti, occasion anche sugli altri mercati azionari dell’Eurozona.
Valute le previsioni 2019
Secondo gli esperti la coppia di valute al centro dell’attenzione per il 2019 è cambio euro dollaro. Le previsioni vedono la moneta unica ancora in preda alla debolezza. Gli esperti vedono la possibilità che il cambio eur/usd scivoli verso quota 1,11 nel primo trimestre, mentre inizierà a rimbalzare soltanto nella seconda metà dell’anno.
Ancora secondo le previsioni 2019, il cambio euro dollaro archivierà il periodo su quota 1,18. Il rimbalzo sarà determinato da un rallentamento materiale della crescita statunitense, oltre che dal dissolversi degli stimoli fiscali e dall’impatto della nuova politica monetaria Fed.
La crescita economica europea risulterà maggiore rispetto a quella americana, e il quadro sarà condito dal primo rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE che avverrà non prima della prossima estate.
Materie prime previsioni 2019
Dopo aver tracciato le previsioni sull’economia nel 2019 ed aver evidenziato quelle che sono le stime sulle borse europee e su Wall Street, gli analisti della banca tedesca hanno dedicato parte del loro report alle commodities.
Il consiglio che gli analisti danno per il 2019 è quello di puntare su un adeguato stock picking. L’obiettivo strategico è quello che scegliere gli asset che possono garantire il miglior ritorno. In relazione alla quotazione petrolio, gli analisti ritengono che esso possa recuperare parte del valore perso recentemente grazie alla solidità dell’economia globale. Il prezzo del petrolio, quindi, dovrebbe registrare un aumento nei prossimi mesi.
Completamente diversa la prospettiva sulla quotazione oro. Secondo gli esperti, l’oro giallo ha perso il suo valore di bene rifugio anche se non è da escludere un possibile leggero apprezzamento rispetto ai corsi attuali. Tra i metalli, comunque, la preferenza va ad altri asset a partire dall’argento. L’oro viene guardato con diffidenza nelle previsioni 2019.
Criptovalute le previsioni 2019
Terminato un 2018 da dimenticare per l’intero comparto delle criptovalute, sono in molti a credere che il comparto riuscirà a guadagnare ampio terreno nelle settimane a venire.Negli ultimi 12 mesi le criptovalute si sono progressivamente allontanate dai massimi storici toccati tra la fine del 2017 e l’inizio del nuovo anno. Dai 20.000 dollari, solo per fare un esempio, il prezzo del Bitcoin si è riportato fin sotto i 3.200 dollari, ma nonostante le pessime performance del comparto, diverse sono le previsioni per il 2019 con un mercato che potrebbe registrare un rimbalzo.
Numerosi analisti ed esperti del settore prevedono che la speculazione lascerà il passo ad una progressiva adozione delle criptovalute, mentre la chiarezza normativa porterà gli operatori istituzionali a creare un mercato più stabile.
Nel corso del 2019 le valute digitali verranno impiegate in numerosi altri settori mentre ci sarà anche l’opportunità di trovare soluzioni per i punti operativi più critici, come la stabilità dei prezzi.
Non solo previsioni ottimiste ma anche molto scetticismo. Molti analisti hanno annunciato previsioni ribassiste per il 2019 sul comparto delle criptovalute. Un esempio è la previsione futura del Bitcoin, la valuta virtuale per eccellenza, che secondo alcuni operatori si manterrà tra i 3.000 – 5.000 dollari.
Quale sarà allora il futuro delle criptovalute? Anche se le previsioni degli esperti di dividono, quello che è certo è che a prescindere dalle sue future performance il mercato continuerà ad essere monitorato con attenzione.
Dove Investire nel 2019, Broker consigliati
Sia che si voglia investire su valute, materie prime, azioni di borsa o criptovalute, quello che bisogna fare è scegliere un Broker affidabile e sicuro. Un compito questo spesso difficile per chi non ha esperienza e, proprio per questo il portale di doveinvestire.com ha preparato una classifica con i migliori Broker in termini di affidabilità e sicurezza.
I Broker presenti qui di seguito sono autorizzati ad operare in Italia e sono stati scelti dalla redazione a seguito di minuziosi controlli sulla piattaforma trading, opinioni, test qualitativi e test di affidabilità sia sul conto demo che sul conto reale.
Tutti i broker offrono la possibilità di fare trading su numerose coppie di valute, oltre che su azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Se hai bisogno di un aiuto sulla scelta del broker, contattaci e saremo a tua disposizione per offrirti il nostro aiuto.
La previsione del 2019 per Bitcoin non sembra molto chiara. Questo ha fatto sì che il valore del Bitcoin oscillasse in continuazione senza mai stabilizzarsi. È, però, evidente che con oscillazioni del genere anche questa immagine viene rimessa in discussione.In queste condizioni non so cosa fare?
Salve Gabriele, è difficile fare una previsione su un asset così volatile come il Bitcoin.
La variazione dei prezzi è molto rapida e questo lo rende un mercato adatto alla speculazione.
Alla sua domanda oggi le darei una risposta, ma sicuramente sarà diversa tra qualche mese, ed è proprio per questo che le consiglio di seguire notizie e analisi aggiornate sulla categoria dedicata a questo indirizzo: https://www.doveinvestire.com/criptovalute/
Saluti dallo Staff di Dove Investire