Le criptovalute stanno crollando; una serie di fattori stanno mettendo sotto pressione l’intero settore delle monete digitali. Ecco che cosa potrebbe accadere nel breve termine.
Il crypto crash delle ultime ore ha spinto il Bitcoin (BTC) a toccare un minimo a 25.000 dollari (per poi rimbalzare) alimentando una situazione di panico da parte degli investitori.
Secondo i dati di CoinMarketCap, il prezzo del Bitcoin è sceso di circa l’10% in 24 ore e del 29% negli ultimi 7 giorni; alcune delle principali altcoin sono scese ulteriormente, con Ethereum (ETH) in calo del 19% nelle ultime 24 ore e circa il 35 negli ultimi 7 giorni. E’ andata peggio per Solana (SOL), una delle criptovalute protagoniste dello scorso anno, che ha visto crollare i suoi prezzi di ben il 30% nelle ultime 24 ore e oltre il 50% negli ultimi 7 giorni.
Ma che cosa è successo? Perché il Bitcoin e le altre criptovalute stanno crollando?
Il fattore più importante che pesa sui prezzi delle criptovalute è l’impatto delle misure di inasprimento economico progettate per ridurre l’inflazione. La scorsa settimana, la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse dello 0,50%, il più grande aumento degli ultimi 20 anni. Ciò ha causato nervosismo nel mercato delle criptovalute e delle azioni mentre gli investitori si sono stanno ritirando dalle asset class ritenute più rischiose.
Ma nelle ultime ore ci sono alcuni fattori aggiuntivi che hanno pesato sui prezzi delle criptovalute. Eccone alcuni:
1. L’inflazione non è diminuita
Le ultime cifre dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) pubblicate ieri, hanno mostrato un leggero calo dell’inflazione, ma la cifra rimane vicina ai massimi degli ultimi 40 anni. Il tasso di inflazione di aprile si è attestato all’8,3%, in lieve calo rispetto all’8,5% di marzo. Tuttavia, gli economisti speravano in un calo maggiore. I prezzi delle criptovalute sono scesi a causa dei timori che la Federal Reserve possa reagire alle cifre ancora elevate dell’inflazione introducendo misure ancora più dure.
L’inflazione fa parte di un contesto economico e geopolitico più ampio che ha spinto gli investitori verso un terreno più sicuro. C’è il timore che misure drastiche per frenare l’inflazione possano innescare una recessione, che spingerebbe ulteriormente i prezzi delle azioni e delle criptovalute verso il basso.
2. Terra’s LUNA collapse
Il token LUNA di Terra è scesa del 99% nell’ultima settimana dopo che la sua stablecoin TerraUSD (UST) ha ripetutamente perso il suo ancoraggio nella recente turbolenza del mercato.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Il crollo di una criptovaluta relativamente consolidata, in particolare quella che è cresciuta vertiginosamente negli ultimi mesi, ha scosso gravemente la fiducia degli investitori. Ha anche sollevato una serie di domande sulla stabilità delle stablecoin e sulla mancanza di tutele per i consumatori.
Le autorità stanno spingendo da tempo per una maggiore regolamentazione delle stablecoin. La rapida disintegrazione di Terra potrebbe accelerare quel processo e dare ai legislatori motivi in più per reprimere le stablecoin.
Cosa significa questo crollo delle criptovalute per gli investitori?
Una cosa è sapere che le criptovalute sono un investimento ad alto rischio, un’altra è vedere il valore del tuo portafoglio diminuire del 50% o più in poco tempo. Le criptovalute sono volatili e questi alti e bassi fanno parte degli investimenti in criptovalute.
Non aiuta il fatto che le criptovalute non abbiano gli stessi track record di altre risorse. Ad esempio, gli investitori in azioni possono cercare rassicurazioni in una lunga cronologia dei prezzi che mostra che le azioni alla fine si sono sempre riprese da questi minimi. Per il Bitcoin abbiamo solo 13 anni di storia, anche se in quel periodo la criptovaluta principale è sempre stata in grado di risalire e raggiungere nuovi massimi dopo i grandi crolli.
A breve termine, gli investitori devono essere consapevoli delle possibilità di affrontare ulteriori potenziali perdite. Nessuno ha la sfera di cristallo, il prezzo del Bitcoin potrebbe aumentare, ma potrebbe anche scendere ulteriormente ed è meglio prepararsi per altre cadute. Alcuni investitori vedono questi cali come un’opportunità per acquistare criptovalute a un prezzo scontato, ma questo dipende molto dalla tua situazione personale. Se investi solo denaro che puoi permetterti di perdere e sei a tuo agio con il potenziale per un’ulteriore azione al ribasso dei prezzi, potrebbe avere senso investire oggi su Bitcoin o altre criptovalute con un logica a lungo termine.
Alcuni investitori potrebbero prendere in considerazione la possibilità di ridurre le perdite e vendere. Questo è comprensibile. Tuttavia, vendita di panico a un minimo bloccherà solo le tue perdite. Se vendi ora, non sarai in grado di beneficiare di alcun eventuale recupero. Se credi ancora che il Bitcoin abbia del potenziale, ora è il momento di mantenere questa convinzione e tenere gli occhi puntati sull’orizzonte a lungo termine.
Pensieri finali
Non è facile vedere i tuoi investimenti perdere valore, soprattutto quando molti analisti prevedono ulteriori problemi per il mercato. Molti degli straordinari guadagni ottenuti lo scorso anno sono stati cancellati e non ci sono garanzie su ciò che accadrà ora. Tuttavia, la vendita di panico raramente produce buoni risultati. Fai un passo indietro e pensa al motivo per cui hai originariamente acquistato Bitcoin. Se il tuo pensiero è ancora corretto, potrebbe aiutarti a resistere, anche se questo potrebbe essere l’inizio di un inverno crittografico.
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire