L’abbagliante successo di Bitcoin tende ad eclissare il resto delle criptovalute, che negli ultimi anni si sono moltiplicate fino a superare oggi le 2.100 valute. Tra questi c’è Ripple, una criptomoneta di pagamento chiamato Ripple Transaction Protocol (RTXP). Avere un protocollo di pagamento è ciò che distingue principalmente Ripple da altre cripto valute e consiste nel collegare diversi sistemi di pagamento. Infatti, è già utilizzato dalle principali banche mondiali (es. Bank of America, Credit Agricole, HSBC o Unicredit) e si confronta già con la tradizionale rete interbancaria di Swift in quanto consente il trasferimento di fondi transfrontalieri in tempo reale. Il ripple può essere abbinato ad altre valute come il dollaro USA (XRP USD).
Come funziona Ripple
Come Bitcoin, il ripple si basa sulla tecnologia blockchain, ma le somiglianze si fermano qui. Il processo di produzione di Ripple è radicalmente diverso da quello di Bitcoin. La produzione di Bitcoin si basa sul mining, il cui algoritmo controlla i progressi e garantisce che entro il 2140 ci saranno 21 milioni di unità in circolazione.
Ripple, invece, ha improvvisamente emesso 100 miliardi di unità XRP, ma sono in circolazione solo circa 39 miliardi: il 15% è stato immesso sul mercato e gli autori sono rimasti con il 20%.
La criptovaluta Ripple ha alcuni vantaggi rispetto a Bircoin ed Ethereum. Uno di questi è che XRP è molto più economico dell’acquisto di bitcoin. Attualmente, il valore di un XRP è di 0,3916 dollari, mentre un BTC (Bitcoin) viene scambiato alla stessa data a 7834,94 dollari.
Inoltre, Ripple è molto meno volatile di altre cripto valute. Si tratta di un prodotto molto stabile, è infatti una delle valute virtuali con la minore volatilità. Ed è una risorsa considerevole. Ciò è dovuto al fatto che la società possiede i due terzi della sua valuta e che, pertanto, l’acquisto massiccio da parte degli investitori è controllato e limitato.
Come investire in Ripple?
Ripple non vende la sua moneta criptata direttamente agli individui. Per comprare Ripple, è possibile acquistare Bitcoin o Ethereum e poi convertirli in Ripple, ma il modo migliore per investire in questa valuta è quello di farci trading sul CFD. Alcuni broker online consentono l’utilizzo di CFD su Ripple, soprattutto contro il dollaro USA (XRP/USD). Investire in questa criptovaluta, cosí come tutti gli investimenti, non è privo di rischi. É quindi consigliabile avere una buona formazione in materia e praticare le strategie in un conto demo senza rischi reali prima di iniziare ad investire nel mercato reale. É possibile scambiare il ripple CFD in un conto demo, che permette di fare pratica senza assumere rischi reali.
Molti esperti considerano Ripple il principale rivale e persino il successore di Bitcoin. Meno costoso, meno volatile, più affidabile grazie al protocollo di pagamento molto serio ad esso associato, ha una reputazione migliore di bitcoin nonostante sia meno conosciuto.
In conclusione, si possono citare tre caratteristiche che possono rendere l’XRP la moneta criptata del futuro: è meno soggetto a speculazioni, è più regolamentato di altre cripto valute e ha un protocollo di pagamento molto affidabile che ha conquistato le grandi banche.
Tuttavia, prima di iniziare a investire in XRP, gli esperti consigliano: siate pazienti e persistenti, imparate a gestire i rischi e studiate un piano di trading da seguire, qualunque cosa accada.
È altrettanto importante scegliere un broker regolamentato che si adatti ai nostri interessi.