Il 1° giugno la rete della nona coin per capitalizzazione, Solana (SOL), ha smesso di funzionare per circa 4 ore e mezza, gettando altro scompiglio nel comparto crypto.
La segnalazione al team è stata immediata, tramite un tweet. Purtroppo per la rete non è la prima volta che capita una cosa del genere, anzi diverse sono le volte in cui si è verificato un guasto del genere in meno di un anno. Un altro guasto alla rete si è avuto nel mese scorso, causando lamentele da parte della community.
L’incidente arriva in un momento poco roseo per le criptovalute, ancora doloranti per il maxi-crollo del mese scorso.
Ufficio Stampa Solana: La Rete Crypto È Al Sicuro
Mediante i propri canali ufficiali, il team Solana ha dichiarato che il problema è stato quasi risolto con gli sviluppatori crypto ancora a lavoro su DApps e ripristino servizio clienti. Quindi il cluster di Mainnet Beta è stato riavviato ed è funzionante. Nella medesima giornata, nonostante le assicurazioni circa la sicurezza sui fondi della rete, il token nativo ha perso il 12%, segno che i cripto-investitori non sono stati molto contenti della cosa, punendo la quotazione.
Solana, come detto prima nona crypto per capitalizzazione, ha subito prima di questo guasto altre 11 interruzioni nel primo trimestre del 2022. Anche a maggio la rete Solana ha subito dei problemi a causa di un numero record di transazioni effettuate da bot per il conio di NFT. Insomma, la rete SOL non è famosa per la sua funzionalità continua, ma il team è sempre a lavoro per cercare di migliorarsi sempre.
Per Solana La Ripresa Del Mondo Crypto È Fondamentale. Arrivo Del Prezzo Su $ 36,15

Solana, come tutte le altre crypto, ha subito il crash del mercato causato dalla stablecoin algoritmica UST e dall’azzeramento del valore di LUNA.
Da una quotazione massima di $ 267,52 il prezzo è sceso fino alla zona di demand compresa tra $ 36,15 e $ 20,41. Quest’area rappresenta un buon supporto per una spinta rialzista della quotazione. L’RSI Stocastico indica una situazione di ipervenduto, portando gli analisti a pensare ad una possibile inversione dell’attuale ribasso. Per una maggiore sicurezza, si dovrebbe attendere un rimbalzo settimanale del prezzo sulla predetta zona ed un rialzo deciso, ovviamente seguito da un aumento dell’RSI Stocastico.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.