Le ultime 24 ore si sono rivelate piuttosto impegnative per gli investitori nel settore delle criptovalute. Al centro delle attenzioni è Coinbase Global, Inc. (COIN), una delle maggiori piattaforme di trading di criptovalute online degli Stati Uniti, che ora si trova nel mirino della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC).
La SEC ha denunciato Coinbase per avere offerto trading di security agli utenti USA, nello specifico con lo staking e con alcune crypto specifiche (diverse da quelle menzionate per Binance).
Coinbase: Un Gigante nel Mondo delle Criptovalute
È innegabile che Coinbase è un colosso nel settore delle criptovalute. Nel marzo dell’anno corrente, Coinbase ha riportato un volume di trading istituzionale trimestrale di oltre 130 miliardi di dollari e un patrimonio istituzionale sulla piattaforma di oltre 50 miliardi di dollari.
Al quarto trimestre del 2022, circa il 25% dei più grandi hedge fund al mondo, in base al patrimonio gestito dichiarato, aveva scelto di collaborare con Coinbase.
Tuttavia, le buone prestazioni di Coinbase nel settore delle criptovalute non l’hanno protetta dall’attenzione della SEC, che ha recentemente deciso di far causa a Coinbase per la presunta gestione di uno scambio non registrato e per non essersi registrata presso la SEC come broker e agenzia di compensazione.
Coinbase risponde alla SEC
Coinbase ha risposto alla SEC, dichiarando che combatterà per rappresentare l’industria in tribunale per cercare finalmente un po’ di chiarezza. Coinbase sostiene che la SEC ha esaminato il loro business per permettergli di quotarsi al NASDAQ, e ora la stessa SEC li sta denunciando, affermando che hanno operato illegalmente permettendo agli utenti USA di fare trading di security.
Coinbase ha sottolineato che non esiste un modo per registrarsi come broker di security, poiché la SEC non fornisce linee guida chiare su come farlo. Questa mancanza di chiarezza sta danneggiando l’industria delle cripto negli Stati Uniti, costringendo gli investitori a cercare alternative meno sicure.
L’Azione Legale della SEC Contro Coinbase… e un’Altra Grande Società di Criptovalute
La causa legale della SEC contro Coinbase solleva una serie di questioni critiche riguardanti la conformità delle operazioni di Coinbase alle leggi sui titoli. L’accusa specifica è che Coinbase avrebbe mescolato e offerto illecitamente funzioni di scambio, broker e Clearing House, privando gli investitori di importanti protezioni come le norme anti-frode e manipolazione, una corretta divulgazione, le salvaguardie contro i conflitti di interesse e l’ispezione di routine da parte della SEC.
L’azione della SEC contro Coinbase, tuttavia, non è un caso isolato. Solo 24 ore prima di fare causa a Coinbase, la SEC ha preso di mira Binance, la più grande borsa di criptovalute al mondo, accusando la società e il suo fondatore, Changpeng Zhao, di 13 diverse violazioni.
Le accuse mosse dalla SEC contro Binance sono simili a quelle rivolte a Coinbase, suggerendo un approccio più rigoroso e coordinato da parte della SEC nel regolamentare le società di criptovalute.
Il vero scopo della SEC
Gary Gensler, presidente della SEC, ha rivelato il vero scopo della SEC in un’intervista:
non hanno bisogno di cripto perché il dollaro USA è l’unica valuta digitale di cui hanno bisogno
Questa dichiarazione rivela che la SEC sta cercando di abbattere l’industria delle cripto per mantenere la supremazia del dollaro, che potrebbe essere minacciata dalle criptovalute che offrono alternative.
Conseguenze per il mercato delle criptovalute
La price action di Bitcoin è molto interessante in questo momento. Nonostante la denuncia della SEC a Coinbase, Bitcoin ha mostrato una grande forza, con una candela di assorbimento in rialzo dopo la candela rossa di ieri. Questo potrebbe indicare un rallentamento della fase di inversione, ma per cambiare la struttura è necessario rompere al rialzo.
Conclusioni
La situazione attuale è molto turbolenta, con la SEC che dichiara guerra all’industria delle criptovalute e Bitcoin che mostra segni di forza nonostante tutto. Sarà interessante vedere come si sviluppa la situazione, in particolare come si stabilizza la struttura dopo la tempesta di volatilità.
La causa della SEC contro Coinbase e altre aziende del settore cripto è un punto di svolta molto importante per il futuro dell’industria negli Stati Uniti. Nonostante le sfide, l’industria delle cripto sembra essere unita e pronta a combattere per ottenere regole chiare e giuste.
Ricordiamo che le criptovalute sono asset volatili e ad alto rischio, e i derivati sulle criptovalute ancora di più. È fondamentale comprendere appieno questi rischi prima di fare qualsiasi operazione.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.