Prosegue la fase di debolezza del Bitcoin e delle altre criptovalute degli ultimi mesi. Da metà 2019 ad oggi la quotazione del Bitcoin e quella delle altre altcoin hanno registrato una inversione di tendenza importante riducendo l’interesse da parte degli investitori di tutto il mondo.
È proprio l’interesse da parte degli investitori l’indicatore più importante per valutare le tendenze future. Prima della estate avevamo evidenziato questo rapporto prezzo/interesse in netta crescita, tradotto poi in un trend rialzista del Bitcoin che ha raggiunto i massimi a 13.880 dollari.
Oggi i prezzi del Bitcoin (BTC/USD) sono molto lontani da quel livello; la perdita è stata di circa il 50%, ma fa ancor più preoccupare il calo della sua popolarità.
Per capire la situazione attuale della popolarità del Bitcoin oggi, basta osservare il grafico fornito da google trend.
Fonte grafico Google Trends and Insights
Dal grafico mostra un massimo a 100 a giugno, proprio nel momento in cui i prezzi del Bitcoin toccavano i massimi annuali. Ma, mentre i prezzi sul mercato reale sono scesi circa del 50%, la popolarità si è ridotta del 70%. Questo potrebbe indicare che la discesa della prima criptovaluta potrebbe non essere finita. Gli orsi stanno per il momento dominando il mercato e potrebbe essere una azzardo oggi puntare sul rialzo dei prezzi.
Previsioni future del Bitcoin
Secondo quanto appena detto, dalla correlazione tra “prezzo/interesse”, indica che il trend ribassista del Bitcoin possa continuare e nel medio/lungo periodo i prezzi sono destinati a scendere.
Ovviamente, potrebbe sempre verificarsi un cambio di tendenza e se le quotazioni del Bitcoin torneranno a correre sugli stessi ritmi della prima parte dell’anno, se questo dovesse accadere, di sicuro anche l’interesse crescerà alimentando la corsa rialzista. Ora però tutti gli indicatori di mercato non parlano di un rialzo del Bitcoin nel breve periodo, sono forze in campo ad opporsi allo slancio rialzista.
È difficile oggi fare una previsione sicura su quale sia il futuro del Bitcoin, di certo è che il mercato è cambiato, bisogna dimenticare il Bitcoin degli anni passati, oggi le criptovalute sono un mercato più “maturo” e più simile a quello finanziario, ragion per cui è necessario cambiare strategia e utilizzare strumenti in grado di guadagnare sul ribasso dei prezzi. Gli investitori che vogliono salvaguardare i propri soldi dovranno uscire dal mercato o attrezzarsi per difendersi ed avere la possibilità nel momento che ci saranno nuovi (e ci saranno).
Guida al Bitcoin
Per capire il mondo delle criptovalute ti consiglio di scaricare l’ebook gratuito “GUIDA AL Bitcoin – Dove investire e strategie di investimento sulla criptovaluta“.
Contenuto: Una guida per spiegare quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo. Nell’ebook trovi una spiegazione di che cosa sono i Bitcoin, come investire e dove investire in modo sicuro grazie al trading. Oltre 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per conoscere i Bitcoin. Un libro scritto con parole semplici, dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovaluta con consigli e strategie di investimento su Bitcoin.
L’obbiettivo principale di questo ebook è quello di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di investimento.
Scarica gratuitamente l’ebook “GUIDA AL Bitcoin”