3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteQuesta Criptovaluta potrebbe salire alle stelle nel 2022

    Questa Criptovaluta potrebbe salire alle stelle nel 2022

    Dopo aver guadagnato oltre il 3.000% nel 2021 e questa criptovaluta smart contract potrebbe salire alle stelle nel 2022. È questa una delle crypto da non perdere di vista.

    L’industria delle criptovalute ha avuto un incredibile nel 2021. La capitalizzazione totale di mercato è passata di circa 770 miliardi di dollari il 1 gennaio e ha chiuso l’anno a 2,25 trilioni di dollari. La crescita del mercato è stata impressionate, ma alcune criptovalute individuali hanno sovraperformato il mercato stesso. Un esempio è la crypto Avalanche (AVAX) che ha guadagnato oltre il 3.000% nel corso dell’anno, entrando nel top ten nella classifica delle criptovalute.

    Avalanche è stato lanciato nel 2020 ed è diventato rapidamente uno dei protagonisti nello spazio crittografico. Ha un forte team alle spalle sotto forma di Ava Labs e ha anche assicurato investimenti da importanti attori come Polychain Capital (società di investimento americana) e Three Arrows Capital (hedge fund di criptovalute).

    Dopo un 2021 fantastico, ecco alcuni dei motivi per cui Avalanche potrebbe salire alle stelle nel 2022.

    Per acquistare, detenere, vendere Avalanche e altre criptovalute è sufficiente utilizzare una piattaforma autorizzata come eToro. Questa impone delle commissioni basse e vi sono presenti tutte le principali valute virtuali.

    ✔️ È una criptovalute programmabile

    Le criptovalute programmabili sono gli elementi fondamentali dell’industria delle criptovalute. Questi sono ecosistemi in cui è possibile costruire altre applicazioni e criptovalute. Ethereum (ETH) era la criptovaluta originale su smart contract, ma lotta con la congestione della rete e le commissioni elevate. Di conseguenza, un certo numero di alternative a Ethereum sono diventate popolari, incluso Avalanche.

    Siamo all’inizio e non è chiaro quali criptovalute di smart contract nasceranno nel prossimo futuro. Ma queste reti saranno al centro di tutti gli sviluppi imminenti nel settore delle criptovalute. Che si tratti di metaverse, Finanza Decentralizzata (DeFi), Web 3 o token non fungibili (NFT), funzionano tutti su piattaforme di smart contract.

    Non sappiamo ancora quale di questi sotto-settori fiorirà, né sappiamo con certezza quali singoli progetti avranno successo. Ma sappiamo che i contratti intelligenti sono la salsa segreta che li alimenta tutti, rendendo le piattaforme stesse una solida scelta di investimento.

    ✔️ È la piattaforma più veloce nella finalizzazione

    Esistono diverse metriche che possiamo utilizzare per valutare le criptovalute programmabili. Questi includono le transazioni al secondo (TPS) e il tempo di finalizzazione. Il tempo alla finalizzazione è il tempo necessario affinché una transazione diventi permanente e irreversibile. È un po’ come un pagamento con carta di credito viene elencato come in sospeso sul tuo account prima che sia completamente finalizzato.

    Avalanche è la piattaforma più veloce quando si tratta di finalità. Secondo il suo sito, Bitcoin (BTC) ha un tempo di finalizzazione di circa 60 minuti, mentre quello di Avalanche è inferiore a due secondi. Ci riesce avendo tre blockchain interconnesse, ognuna delle quali ha uno scopo diverso.

    ✔️ Avalanche ha valore totale bloccato maggiore di Solana

    Un’altra metrica chiave quando si esaminano le criptovalute è il valore totale bloccato: la quantità di denaro che è stata depositata su tutte le applicazioni su quella rete.

    Secondo DeFi Llama, Avalanche ha circa 9 miliardi di dollari bloccati nel suo sistema, posizionandosi al 4° posto davanti a Solana (SOL), un’altra delle criptovalute più performanti dell’anno scorso. Ha ancora molta strada da fare per raggiungere Ethereum, che è in cima alla lista con circa 126 miliardi di dollari sulla sua rete.

    La cosa interessante è che i progetti di finanza decentralizzata originariamente costruiti su Ethereum, come Aave (AAVE), Curve (CRV) e SushiSwap (SUSHI) sono ora in esecuzione anche su Avalanche. Quindi, ad esempio, i trader ora possono utilizzare l’exchange decentralizzato SushiSwap senza dover pagare commissioni esorbitanti di Ethereum.

    Avalanche ha anche annunciato un’alleanza strategica con Deloitte alla fine dello scorso anno. Deloitte, è un’azienda di servizi di consulenza e revisione, e utilizzerà la blockchain di Avalanche per aiutare i governi statali e locali a dimostrare la loro idoneità ai finanziamenti federali di emergenza.

    Condizioni di mercato possono frenare la crescita delle criptovalute

    Se stai pensando di investire in Avalanche, è disponibile nella maggior parte dei migliori exchange e Broker di criptovalute. Tuttavia, assicurati di fare le tue ricerche e di investire solo denaro che puoi permetterti di perdere. Questo è ancora un settore relativamente nuovo e i prezzi delle criptovalute possono essere volatili.

    Abbiamo coperto alcuni dei motivi per essere ottimisti su Avalanche. Ma vale anche la pena considerare cosa sta succedendo nel più ampio mercato delle criptovalute. I prezzi sono crollati negli ultimi mesi, principalmente a causa dell’inasprimento delle politiche economiche in tutto il mondo. Le persone si stanno ritirando da investimenti più rischiosi come le criptovalute. A seconda di come si evolve la situazione economica, i prezzi delle criptovalute potrebbero non vedere la stessa crescita straordinaria dell’anno scorso.

    C’è anche lo spettro di una maggiore regolamentazione. A lungo termine, la regolamentazione potrebbe aiutare a rafforzare la fiducia degli investitori e rimuovere alcuni dei cattivi attori del mercato. Ma a breve termine, le mosse normative in tutto il mondo potrebbero colpire i prezzi delle criptovalute ancora più duramente. Di conseguenza, è importante vedere tutti gli investimenti in criptovalute che fai ora attraverso un obiettivo a lungo termine. La domanda non è se Avalanche possa salire alle stelle nel 2022, ma se possa funzionare bene nei prossimi 5-10 anni.

    Come investire su CFD di criptovalute

    Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.

    Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.

    Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.

    Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.

    Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:

    Dove investire su criptovalute con i CFD

    Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.

    Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).

    Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.

    Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.

    Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    XTB è marchio registrato di XTB Group. XTB Group include ma non è limitato alle seguenti società:
    X-Trade Brokers DM SA è autorizzata e regolata dalla Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia
    XTB Limited (UK) è autorizzata e regolata dal Financial Conduct Authority nel Regno Unito(Licenza No. FRN 522157)
    XTB Limited (CY) è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.(Licenza No.169/12)
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker