Ci sono molti esperti pronti ad offrire le loro previsioni su tutto ciò che riguarda le criptovalute. Le previsioni sul futuro di Bitcoin (BTC) sono ormai da anni una delle principali fonti di contesa, con dati finanziari di ogni livello che forniscono punti di vista sia ottimisti che pessimisti. Ma quali saranno le previsioni più giuste sul futuro delle criptovalute? Abbiamo raccolto le previsioni pubblicate da JPMorgan, Goldman Sachs e Bank of America.
Gli ultimi anni hanno visto una maggiore accettazione delle criptovalute e di altre tecnologie blockchain da parte delle principali istituzioni finanziarie. Tutte queste istituzioni ora hanno una certa esposizione alle criptovalute, con molte che attualmente stanno intraprendendo lo sviluppo dei propri progetti fintech e cripto.
Detto questo, vediamo cosa hanno da dire alcuni dei più grandi attori del mercato sulle criptovalute. Ma prima ancora di conoscere le previsioni su Bitcoin e il settore delle criptovalute in generale, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere monete digitali in modo rapido e sicuro attraverso la piattaforma di eToro Exchange. Tra gli strumenti offerti dal Broker, c’è l’esclusivo servizio CopyTrading che permette a tutti gli investitori di copiare gli investimenti dei trader professionisti. Con un solo click puoi copiare in automatico ogni mossa dei tuoi trader preferiti. Visita il sito di eToro per saperne di più.
JPMorgan è ottimista per una vasta gamma di progetti crittografici nel 2022
JPMorgan, la più grande banca al mondo, ha pubblicato venerdì un rapporto con un’ampia varietà di previsioni e commenti non solo sulle criptovalute, ma anche su altri investimenti blockchain. Il rapporto è stato scritto dall’analista Kenneth Worthington e comprende uno sguardo completo sulle previsioni delle criptovalute per il 2022.
Il rapporto evidenzia le NFT come esempio dell’inizio della tokenizzazione e della frazionamento. Sebbene il rapporto preveda che l’uso degli NFT come li conosciamo oggi aumenterà, ipotizza che questo sia solo l’inizio di ciò che la tokenizzazione può offrire e che potremmo vedere un’adozione ancora maggiore nel 2022.
Sebbene JPMorgan ritenga che le applicazioni DeFi abbiano avuto scarsi risultati nel 2021, sperano nel 2022. Il lancio previsto di Ethereum 2.0 nel 2022 è un evento che potrebbe avere un grande impatto sulle applicazioni DeFi. Molte di queste applicazioni si basano già sulla blockchain di Ethereum nonostante le sue commissioni elevate e i problemi di velocità, problemi che Ethereum 2.0 è destinato a risolvere. Alcuni analisti del settore hanno menzionato che parte degli scarsi livelli di prestazioni di questa valuta digitale hanno a che fare con vari schemi come il software Immediate Edge, che viene costantemente promosso in questi giorni.
Il rapporto ribadisce anche una precedente previsione sul prezzo di Bitcoin, ipotizzando che alla fine potrebbe raggiungere un valore fino a 146.000 dollari nel lungo periodo, oltre il doppio dell’attuale massimo storico. Hanno anche una previsione che Bitcoin potrebbe raggiungere un massimo di 73.000 dollari nel 2022.
Una delle principali applicazioni DeFi da tenere d’occhio nel 2022 sono i bridge blockchain. Queste applicazioni offrono la possibilità per le applicazioni DeFi su blockchain separate di interagire tra loro, piuttosto che solo con le applicazioni sui rispettivi blockchain. Ci sono molti progetti di questo tipo in corso e, se qualcuno vede il successo, potrebbe rivoluzionare la DeFi.
Goldman Sachs vede un cambiamento nell’uso di Bitcoin in futuro
Una recente previsione di Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari del mondo, prevede che il Bitcoin potrebbe presto assumere un ruolo di riserva di valore, proprio come l’oro. Il Bitcoin è stato inizialmente concettualizzato per servire uno scopo in questo senso piuttosto che l’attività speculativa che è diventata negli anni successivi. L’attuale volatilità impedisce che ciò accada, ma Goldman Sachs ritiene che ciò potrebbe cambiare in futuro.
La loro previsione afferma che 100.000 dollari è un possibile obiettivo di prezzo per Bitcoin se dovesse diventare un serio concorrente con l’oro nel mercato del valore. Una precedente previsione di Goldman Sachs affermava che Ethereum (ETH) potrebbe presto superare Bitcoin. Mentre Ethereum ha colmato il divario, sembra ancora molto lontano per raggiungere il Bitcoin.
Bank of America promuove le applicazioni DeFi estese
Bank of America ha pubblicato un ampio rapporto che descrive in dettaglio le sue previsioni per il futuro delle criptovalute nell’ottobre 2021. Il loro rapporto si proponeva specificamente di esplorare una vasta gamma di opportunità crittografiche piuttosto che concentrarsi su Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute tradizionali.
Il rapporto ha evidenziato in particolare la DeFi, rilevando che abbiamo già visto massicci investimenti da parte di investitori istituzionali in progetti alle prime armi. Man mano che questi progetti iniziano ad avanzare e prosperare, potremmo vedere la DeFi diventare una parte molto più importante del panorama finanziario.
Bank of America prevede inoltre che la tecnologia blockchain vedrà un uso molto più ampio in molti più settori rispetto a oggi. Potrebbe essere utilizzato in molti dei servizi finanziari convenzionali che utilizziamo oggi, come banche e prestiti, o persino svolgere un ruolo importante nel settore immobiliare e in altre aree.
Leggi anche: Due Criptovalute rivoluzionarie che stanno cavalcando la rivoluzione della DeFi
Le previsioni delle criptovalute per il 2022
È difficile dire esattamente dove saranno le criptovalute entro la fine di quest’anno. È certo che nessuno avrebbe potuto prevedere gli eventi del 2021 per quanto riguarda le criptovalute, quindi ci sono poche ragioni per dare troppo peso alle specifiche di queste previsioni. Tuttavia, possiamo probabilmente contare sui due fili comuni che attraversano ovunque le previsioni per le criptovalute: che ci sarà di più e che sarà diverso.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.