Il mercato delle valute digitali è in fermento; la recente notizia della bancarotta di FTX ha spinto al ribasso l’intero settore delle criptovalute ma questo non ha bloccato i sostenitori di questo mondo digitale. Mentre molti hanno visto quest’ultimo crollo delle crypto una opportunità d’oro per acquistare token a prezzi scontati, altri investitori stanno diversificando il proprio portafoglio digitale su nuovi progetti ad alto potenziale.
Ne è un esempio RobotEra, un progetto play-to-earn che ha saputo entusiasmare analisti e investitori subito dopo il lancio della scorsa settimana.
RobotEra ha lanciato ufficialmente la sua prevendita, offrendo ai trader l’opportunità di investire in anticipo nel suo token nativo Taro.
Taro è la forza trainante del progetto RobotEra, un’impresa di ricostruzione planetaria in cui gli utenti possono sviluppare i propri avatar simili a robot e risiedere all’interno di un Metaverso. I giocatori sono anche in grado di sviluppare impostazioni personali, governare la terra che possiedono e vagare liberamente. Inoltre, la piattaforma fornisce l’accesso a un multiverso condiviso collegato ad altri mondi, come i parchi a tema musicali.
Il nuovo progetto basato sulla blockchain di Ethereum e su un Metaverso che ricorda quello di The Sandbox, in cui i giocatori possono partecipare alla creazione di luoghi virtuali ed edifici basati su NFT.
Il 2022 è stato un anno di grandi successi per i progetti in prevendita, e RobotEra ha tutte le carte in regola per diventare una delle criptovalute più promettenti nel 2023, visto che la piattaforma vanta diversi fondamentali molto solidi.
RobotEra è finanziata da LBANK Labs, una piattaforma di trading di criptovalute leader a livello mondiale, e questo offre una buona garanzia per quanto riguarda questo tipo di progetti, grazie all’enorme esperienza accumulata dal team in progetti analoghi.
Per informazioni più dettagliate sul progetto visita il sito ufficiale https://robotera.io
Motivi per cui RobotEra non è l’ennesimo progetto crypto basato sul Metaverso ma molto di più
RobotEra sta costruendo un Metaverso di ricostruzione planetaria simile a The Sandbox, ma maggiori potenzialità.
Durante le fasi di gioco, i partecipanti diventeranno un robot, gestiranno la propria terra e parteciperanno alla costruzione del mondo. I giocatori possono anche ottenere risorse dalla terra per creare compagni robot. In RobotEra, i giocatori possono creare liberamente secondo la propria immaginazione e iniziare una nuova era con altri robot. Inoltre, Robotera offre un multiverso condiviso connesso ad altri mondi, aprendo parchi a tema, concerti, musei e altro ancora.
RobotEra mira a fornire ai giocatori una potente piattaforma metaverso multidimensionale che integra intrattenimento, creazione, gestione, esplorazione e interazione, rendendo RobotEra non solo un gioco, ma un secondo mondo che può beneficiare di criptovalute e risorse digitali.
La prevendita di RobotEra è appena iniziata
RobotEra è attualmente nella sua prima fase di prevendita ad un prezzo di 0,02 dollari per token. La presale di RobotEra utilizza una struttura dei prezzi scaglionata, il che significa che alla fine di ogni fase di presale del token, vedremo aumentare anche il valore del token TARO.
Il progetto, che ha un team doxxed e un contratto intelligente verificato, ha una fornitura totale di 1,8 miliardi di token TARO, il che significa che RobotEra avrebbe bisogno di una capitalizzazione di mercato inferiore a 1 miliardo di dollari per raggiungere quel numero.
In effetti, anche una grande quantità di token verrà bloccata e acquisita per un periodo di cinque anni – sbloccata ogni mese in modo lineare – il che significa che l’offerta non sarà al massimo al raggiungimento degli scambi.
Quese le tre fasi della prevendita di RobotEra:
Come partecipare alla prevendita di RobotEra
Come per altri progetti in prevendita, la procedura per acquistare Token si svolge in pochi semplici passaggi:
Passo 1:
Innanzitutto, assicurati di avere il portafoglio MetaMask installato sul tuo browser o utilizza uno dei portafogli per connetterti a uno dei portafogli supportati.
Se stai acquistando attraverso un telefono cellulare, ti consigliamo di utilizzare Trust Wallet e di connetterti tramite il browser integrato (basta copiare https://robotera.io nel browser Trust Wallet).
Passo 2:
Una volta ottenuto il fornitore del portafoglio che desideri utilizzare, fai clic su “Connetti portafoglio” e seleziona l’opzione appropriata. Nel caso di un’app di portafoglio mobile, dovrai selezionare Wallet Connect.
Quindi avrai 2 opzioni tra cui scegliere:
- Acquista Taro con ETH: Una volta che hai abbastanza ETH nel tuo portafoglio (se non hai ETH o USDT, scegli prima l’opzione 1 per acquistare ETH), ora puoi scambiare i tuoi ETH con Taro.
- Acquista Taro con USDT: Prima di acquistare, assicurati di avere almeno 20 USDT nel tuo portafoglio. Inserisci la quantità di Taro che desideri acquistare (minimo 1.000). Fai clic su “Acquista“. Ti verrà quindi chiesto di approvare l’acquisto due volte. La prima approvazione è per il contratto USDT e la seconda approvazione è per l’importo della transazione. Assicurati di eseguire due passaggi di approvazione per completare la transazione.
Passo 3:
Al termine della prevendita, potrai richiedere i tuoi token Taro. Dovrai visitare il sito principale https://robotera.io e fare clic sul pulsante “Richiedi“.
Conclusioni
Per riassumere, il design di RobotEra è completo e meraviglioso, e potrebbe creare una scena Web 3 più attiva. Dal punto di vista del design del gameplay, RobotEra è simile al concetto di design di molti giochi Sandbox, ma ha la sua unicità. Dal punto di vista tecnico, due redattori unici dimostrano la forza del team tecnico.
Inoltre, vale la pena ricordare che RobotEra è ancora uno dei primi progetti di gioco sandbox blockchain. Sebbene la visione e gli obiettivi del progetto siano molto ambiziosi, come sviluppare il progetto in futuro ha ancora bisogno di tempo per testimoniare. Maggiore è l’opportunità.
Le prevendite di criptovalute possono offrire grandi opportunità ai primi investitori, ma sono da considerare investimenti ad alto rischio.
Per informazioni più dettagliate sul progetto visita il sito ufficiale https://robotera.io. È stato attivato anche un canale Telegram di RobotEra al quale unirsi per avere maggiori informazioni sulla sua prevendita.