3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Criptovalute3 modi per Guadagnare con i Token non Fungibili (NFT)

    3 modi per Guadagnare con i Token non Fungibili (NFT)

    Dalle celebrità alle aziende rispettate, tutti parlano di lanciare i propri NFT. Ma non tutte le NFT sono uguali: mentre alcune valgono una fortuna, altre possono essere inutili e non aver alcun valore.

    Non c’è dubbio che i token non fungibili siano la tendenza più popolare nella comunità cripto in questo momento. Dalle celebrità alle aziende rispettate, tutti parlano di lanciare i propri NFT. Ma non tutte le NFT sono uguali: mentre alcune valgono una fortuna, altre possono essere praticamente inutili.

    Diamo un’occhiata ad alcuni dei modi più redditizi in cui le persone e aziende stanno facendo soldi durante l’attuale corsa all’oro NFT.

    Opere d’arte digitali

    Quando si tratta di pura redditività, le singole opere d’arte NFT sono di gran lunga i token non fungibili più preziosi mai creati.

    L’11 marzo, la storia della tecnologia blockchain e la storia dell’arte sono cambiate per sempre. Christie’s, una delle case d’asta più rinomate al mondo, ha venduto un’opera d’arte NFT per 69 milioni di dollari. Era la prima volta che Christie’s metteva all’asta un’opera d’arte completamente digitale.

    Il pezzo intitolato ‘Everydays: The First 5000 Days‘ è stato creato da un artista digitale Mike Winkelmann, meglio conosciuto come Beeple. L’NFT non è una singola opera d’arte, ma un collage di 5000 immagini tokenizzate che Beeple ha creato ogni giorno nel corso degli anni.

    Mentre alcune persone stanno già sollevando preoccupazioni sul fatto che vendere ciò che è essenzialmente un collegamento a un’immagine per milioni di dollari potrebbe essere solo una copertura per il riciclaggio di denaro, altri credono che le NFT siano una vera rivoluzione nel mondo dell’arte.

    Il prezzo record stabilito da NFT di Beeple potrebbe presto essere superato. Dopotutto, Beeple era, fino a poco tempo fa, un artista completamente sconosciuto. Se qualcuno come Banksy decidesse di mettere all’asta un’opera d’arte NFT, il prezzo sarebbe probabilmente molto più alto di 69 milioni di dollari.

    Oggetti da collezione concessi in licenza

    La tokenizzazione degli oggetti da collezione sembra l’applicazione più naturale e ovvia della tecnologia dei token non fungibili. I marchi che già vendevano oggetti da collezione fisici come le carte collezionabili ora possono vendere la stessa cosa anche in forma digitale. Poiché gli NFT hanno una rarità dimostrabile, il prezzo di una carta commerciale digitale può essere molto più alto del prezzo della sua controparte fisica.

    Finora, le carte sportive sono di gran lunga il tipo più popolare di oggetti da collezione NFT con licenza. Il primo progetto di carte sportive NFT ha permesso alle persone di scambiare carte con licenza di calciatori, ma recentemente l’NBA ha anche lanciato la sua collezione di carte NFT. È molto probabile che presto seguiranno altre organizzazioni sportive e i collezionisti potranno acquistare anche le carte NFT di baseball o hockey.

    Ma le carte sportive sono solo un esempio di come possono essere utilizzate le NFT. Qualsiasi oggetto fisico da collezione può anche essere trasformato in un token non fungibile. Mentre le carte collezionabili fisiche sono facilmente danneggiabili, le NFT possono essere archiviate in modo sicuro sulla blockchain e non perderanno mai la qualità.

    Videogiochi NFT

    I videogiochi basati su NFT potrebbero benissimo essere il futuro della tecnologia NFT. Finora, nessuno dei giochi che utilizzano token non fungibili è riuscito a ottenere una popolarità diffusa, ma il potenziale dell’applicazione di NFT ai videogiochi sembra enorme.

    I giocatori sono già noti per spendere fortune in oggetti virtuali. Oro di World of Warcraft, bottini di Call of Duty o skin Counter Strike: tutti questi mercati valgono già miliardi. Se una delle principali società di videogiochi decidesse di vendere oggetti di gioco come NFT, l’impatto di tale decisione sugli ecosistemi di gioco e blockchain sarebbe enorme.

    Vale anche la pena notare che gli sviluppatori di videogiochi NFT sono tra i creatori di token non fungibili più ambiziosi e gli elementi di gioco NFT potrebbero spingere in avanti l’evoluzione della tecnologia non fungibile.

    Rispetto alle semplici carte collezionabili digitali, o anche alle NFT più interattive come le opere d’arte virtuali, le NFT in-game sono di gran lunga le più avanzate. I token non fungibili utilizzati nei videogiochi possono essere molto complessi, completamente interattivi e possono cambiare nel tempo, ad esempio aggiornandosi o salendo di livello insieme al personaggio del giocatore.

    Il futuro dei token non fungibili (NFT)

    I token non fungibili sono molto più di un’altra tendenza crittografica che passa rapidamente. La tecnologia NFT ha molte applicazioni uniche e il pieno potenziale delle NFT sta appena iniziando a essere esplorato.

    Sembra che la corsa all’oro NFT stia iniziando solo quando sempre più individui e aziende decidono di entrare nell’ecosistema dei token non fungibili. Il fatto che gli NFT più popolari siano ancora immagini semplici suggerisce che il mercato è ancora molto sottovalutato: la vera eruzione della popolarità NFT potrebbe non iniziare fino a quando i complessi token non fungibili che esplorano il pieno potenziale della nuova tecnologia non diventeranno più popolari.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker