Il Bitcoin (BTC) continua la sua ascesa superando nuovamente la soglia dei 30.000 dollari. La criptovaluta più popolare al mondo si sta distinguendo dagli altri asset digitali e registra un aumento dell’85% da inizio anno.
Una situazione positiva per il BTC e il resto del settore delle criptovalute dato che i regolatori appaiono inclini a lasciare in pace il settore e la Federal Reserve potrebbe aver terminato il suo ciclo di stretta monetaria. Tuttavia, c’è un problema persistente affligge il Bitcoin da anni: l’impatto ambientale del mining di Bitcoin.
Il Bitcoin viene sempre più spesso incluso nell’agenda globale del cambiamento climatico, il che influenzerà non solo la percezione degli investitori, ma anche quella dei regolatori in tutto il mondo.
✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato
Il mining di Bitcoin e il consumo energetico: numeri e sfide
Negli ultimi 12 mesi, le critiche al Bitcoin per motivi puramente ambientali e climatici sono cresciute. Nel settembre 2022, la Casa Bianca ha pubblicato un rapporto ufficiale sul consumo energetico delle diverse criptovalute, con il Bitcoin in primo piano.
Mentre le moderne blockchain basate sul sistema proof-of-stake sono notevolmente efficienti dal punto di vista energetico, le più vecchie blockchain proof-of-work, come il Bitcoin, non lo sono.
Greenpeace e la campagna “Cambia il codice, non il clima”
Alla fine di marzo il gruppo ambientalista Greenpeace ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria contro il Bitcoin chiamata “Cambia il codice, non il clima“. L’obiettivo, secondo Greenpeace, è rendere il Bitcoin più ecologico.
L’organizzazione utilizzerà molte delle tattiche che ha usato contro l’industria del petrolio e del gas per far valere il suo punto di vista. Ad esempio, a marzo, Greenpeace ha collocato un gigantesco “Teschio di Satoshi” di 11 piedi (in onore di Satoshi Nakamoto, il fondatore anonimo del Bitcoin) accanto agli uffici di Fidelity Investments a New York, che ora offre opzioni Bitcoin per gli investitori al dettaglio.
Il 9 aprile, il New York Times ha pubblicato un controverso servizio su quanto il Bitcoin sia dannoso per l’ambiente, concentrandosi sul consumo energetico del mining di Bitcoin.
Sebbene molti nella comunità delle criptovalute abbiano criticato l’articolo come sbilanciato e inesatto, la questione del cambiamento climatico è molto importante in questo momento e molte persone, tra cui alcuni legislatori e regolatori, ci tengono molto.
Possibili scenari futuri per il Bitcoin: evoluzione o declino?
A mio avviso, ci sono due possibili scenari; il più probabile è che il Bitcoin riesca a superare questa polemica ancora una volta, come ha fatto nei suoi 14 anni di storia. Anni fa, economisti e accademici pubblicavano gli stessi tipi di rapporti e cosa è davvero cambiato? Sì, i minatori di Bitcoin hanno adottato forme di energia più pulite, ma il Bitcoin non mostra segno di voler cambiare il suo protocollo proof-of-work che richiede il mining di criptovalute. E anche l’artista canadese che ha creato l’opera d’arte “Teschio di Satoshi” si è poi ricreduto dopo le forti reazioni della comunità del Bitcoin.
Tuttavia, penso che qualcosa sia cambiato fondamentalmente nel settembre 2022. È stato allora che Ethereum (ETH) è passato da una blockchain proof-of-work a una proof-of-stake, riducendo immediatamente il suo consumo energetico del 99,99%.
Se Ethereum può farlo, perché non il Bitcoin? Questo rende l’attuale campagna pubblicitaria di Greenpeace più efficace di quanto sarebbe stata alcuni anni fa.
Quando parla di “cambiare il codice“, si riferisce al passaggio da una blockchain proof-of-work a una proof-of-stake. Qualunque cosa si possa pensare di Greenpeace, questa non sembra una richiesta radicale o irragionevole.
Il futuro degli investimenti in Bitcoin: opportunità e rischi
Detto questo, il Bitcoin è chiaramente il principale investimento in criptovalute al momento. È difficile sostenere altre criptovalute quando il Bitcoin registra un aumento dell’85% in meno di 5 mesi.
Non voglio personalmente gettare acqua fredda su un rally del Bitcoin, detengo Bitcoin nel mio portafoglio e sono ottimista sul fatto che possa raggiungere obiettivi di prezzo molto ambiziosi in futuro.
Ma sono anche realista. Guardiamo l’industria automobilistica, ad esempio. Una volta che gli attivisti hanno deciso di affrontarla, le cose sono cambiate per sempre. È possibile guardare la TV senza vedere pubblicità di veicoli elettrici? Attualmente, ci sono piani per vietare i veicoli a benzina entro il 2035, e l’EPA ha appena proposto nuovi rigorosi standard sulle emissioni per i veicoli.
Non si può semplicemente ignorare un problema, e temo che alcune persone nella comunità del Bitcoin abbiano la testa nella sabbia riguardo al cambiamento climatico.
Il Bitcoin è un investimento a lungo termine eccezionale, tuttavia, se iniziate a notare un cambiamento nel discorso sul Bitcoin, vale la pena prestare attenzione.
Qualsiasi accenno di intervento legale o normativo su questo tema dovrebbe essere un campanello d’allarme per i sostenitori del Bitcoin, poiché potrebbe essere l’unico fattore in grado di fermare l’attuale rally del Bitcoin.
Domande e risposte sul Bitcoin e l’impatto ambientale
Perché il mining di Bitcoin è considerato dannoso per l’ambiente?
Il mining di Bitcoin si basa su un protocollo proof-of-work che richiede un’enorme quantità di energia elettrica per risolvere problemi matematici complessi e convalidare le transazioni. Questo elevato consumo energetico e le relative emissioni di CO2 contribuiscono al cambiamento climatico e all’inquinamento ambientale.
Quali sono le principali critiche all’impatto ambientale del Bitcoin?
Le principali critiche riguardano il consumo energetico e le emissioni di CO2 associate al mining di Bitcoin. Organizzazioni come Greenpeace e alcuni legislatori e regolatori sostengono che il Bitcoin dovrebbe passare a un protocollo più ecologico, come il proof-of-stake, per ridurre il suo impatto ambientale.
In che modo Ethereum è riuscito a ridurre il suo consumo energetico?
Ethereum è passato da una blockchain proof-of-work a una proof-of-stake nel settembre 2022. Questo cambiamento ha ridotto il suo consumo energetico del 99,99%, rendendo la rete più ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico.
Qual è il ruolo degli investitori istituzionali nell’agenda ambientale, sociale e di governance (ESG)?
Gli investitori istituzionali come BlackRock hanno un ruolo chiave nell’agenda ESG, spingendo per investimenti più verdi e sostenibili. Tuttavia, il loro sostegno al Bitcoin, che è considerato meno ecologico rispetto ad altre criptovalute, potrebbe creare un dilemma per questi investitori.
Come potrebbe l’attenzione al cambiamento climatico influenzare il futuro del Bitcoin?
Se l’attenzione al cambiamento climatico continua a crescere e i regolatori decidono di intervenire, il Bitcoin potrebbe dover affrontare sfide significative. L’adozione di un protocollo più ecologico come il proof-of-stake o eventuali restrizioni legali e normative potrebbero influenzare il prezzo e la popolarità del Bitcoin nel lungo termine
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Binance Coin, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.
Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).
Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.
Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.