3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLa migliore strategia per guadagnare con i Bitcoin

    La migliore strategia per guadagnare con i Bitcoin

    Esistono centinaia di strategie per guadagnare con i Bitcoin, e anche se non esiste una in grado di farlo sempre, con alcune tecniche abbinate ad una corretta gestione del denaro, è possibile veramente guadagnare con i Bitcoin.

    Qui di seguito sono descritte le tre regole fondamentali per guadagnare con i Bitcoin. Ci concentreremo su una delle migliori strategie di trading su Bitcoin, la Price Action e il money management.

    Indice dei contenuti

    La migliore strategia per guadagnare con i Bitcoin

    Come detto in precedenze ci sono strategie utilizzate nel trading su Bitcoin, tuttavia ciò di cui molti non sanno è che l’unica strategia che veramente funziona è quella basata sulla Price Action.

    Le Price Action Strategy sono numerose, ma quella più redditizia e semplice da utilizzare è quella basata sui livelli di supporto e resistenza. Questa strategia è sicuramente quella più utilizzata dai trader esperti che, una volta capito come utilizzarla, potrai senza dubbio diventare un trader di successo e guadagnare con i Bitcoin.

    In principio della Price Action richiede la conoscenza delle basi dell’analisi tecnica e sopratutto quello che riguarda lo studio dei grafici. Una volta appreso questo sarà semplice individuare i livelli di prezzo in cui acquistare o vendere Bitcoin.

    Qui di seguito riportiamo una breve guida su come individuare i livelli di supporto e resistenza.

    Come individuare i livelli di supporto e resistenza

    In analisi tecnica i livelli di supporto e di resistenza sono le linee che indicano il confine tra acquirenti e venditori.
    In particolar modo i livelli di supporto indicano il prezzo in cui una maggioranza di investitori crede che i prezzi si muoveranno in salita. Quando il prezzo diminuisce verso il supporto, e diventa più economico, gli acquirenti sono più inclini a comprare e i venditori meno inclini a vendere.
    Viceversa, i livelli di resistenza indicano il prezzo in cui una maggioranza di investitori crede che i prezzi si muoveranno verso il basso. Quando il prezzo cresce verso la resistenza, e diventa più alto, i venditori sono più inclini a vendere e gli acquirenti meno inclini a comprare.

    Detto questo, qui sotto l’immagine grafica di come si presenta un livello di supporto e resistenza:

    Finché il prezzo della criptovaluta su cui si è scelto di “puntare” si muove tra il livello di supporto e quello di resistenza, la tendenza (o trend) probabilmente continua. Una rottura oltre il livello di supporto o quello di resistenza può generare o un’accelerazione di una tendenza o un’inversione di una tendenza.
    Quando un livello di resistenza è superato, il suo ruolo è invertito e diventa un livello di supporto. Analogamente, quando un livello di supporto è superato, quel livello diventa un livello di resistenza.

    Come utilizzare strategia Price Action su Bitcoin

    La strategia Price Action prevede di fare operazioni sulla “rottura” di un livello di supporto o di resistenza, ma dobbiamo prima aspettare che i seguenti criteri si verifichino.

    Quando ACQUISTARE Bitcoin:

    Osservando il grafico in tempo reale del Bitcoin su cui si vuole fare trading aspettare che:

    • il prezzo “superi” il livello di resistenza, quindi aspettiamo che il prezzo inizi un movimento verso l’alto per acquistare (ordine Long)

    Quando VENDERE Bitcoin:

    Osservando il grafico in tempo reale del Bitcoin su cui si vuole fare trading aspettare che:

    • il prezzo “rompa” il livello di supporto, quindi aspettiamo che il prezzo inizi un movimento verso il basso per vendere (ordine short)

    Per la conferma del segnale di acquisto o di vendita è necessario attendere che il prezzo “superi” o “rompa” il livello di supporto o resistenza dopo la chiusura della candela; se questo accade è il momento buono per aprire l’operazione in quanto le probabilità di successo sono molto alte.

    Money Management su Bitcoin

    Con il termine money management si intende il metodo per una corretta gestione del denaro. Nello specifico il money management ha il fine principale di ridurre l’esposizione al rischio bilanciando i flussi di investimento per limitare le eventuali grosse perdite.

    La regola d’oro del money management è quella di investire per ogni singola operazione una percentuale limitata del capitale a disposizione, affinché le eventuali perdite consecutive non compromettano il capitale a disposizione.

    Gran parte dei trader esperti raccomandano un investimento per singola operazione non superiore al 5%. Detto questo è chiaro che l’importo investito su Bitcoin ha ruolo fondamentale. La maggior parte dei broker su Bitcoin permettono di aprire conti con un deposito minimo di circa 200 euro. Se si pensa di diventare ricchi depositando importi cosi ridotti, ci si sbaglia di grosso, ma potrebbe essere l’importo giusto per chi non ha ancora esperienza o non vuole rischiare cifre maggiori.

    Il nostro consiglio è quello di investire un importo adeguato al tipo di operatività o obbiettivi che si è posti.

    Conclusioni

    Dobbiamo dire che guadagnare con i Bitcoin è possibile ma non è certo un investimento privo di rischi. Utilizzando la strategia Price Action abbinata ad una corretta gestione del denaro, avrai buone possibilità di avere successo. In qualsiasi caso, investi il denaro che sei disposto a rischiare e non avere fretta di guadagnare, aspetta che i criteri per acquistare o vendere si verifichino, sono infinite opportunità offerte dal Bitcoin.

    Avviso su esonero responsabilità: qualunque parere, notizia, ricerca, analisi, prezzo o altro tipo di informazione, forniti sotto forma di commenti generali sul mercato, non costituiscono consigli d’investimento e sono dati con finalità educative in ambiente demo.
    Il portale di Dove Investire non si assume responsabilità per nessun tipo di perdita o danno, compresi mancati profitti che potrebbero sorgere o dipendere direttamente o indirettamente dall’utilizzo di tali informazioni. Avvertenza di rischio: Il tuo Capitale è a rischio & le perdite NON possono eccedere il valore dei depositi.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker