3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteInvestitori e trader, attenzione: le 5 truffe più comuni sulle criptovalute

    Investitori e trader, attenzione: le 5 truffe più comuni sulle criptovalute

    Investitori e trader, attenzione: le 5 truffe più comuni sulle criptovalute

    I truffatori sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per rubare le criptovalute memorizzate nei portafogli di ignari utenti. Questi malintenzionati prendono di mira proprio il settore delle monete virtuali per la sua natura decentralizzata, in cui nessuna persona o entità possiede, gestisce o controlla direttamente la rete di scambio.

    Un dato allarmante diffuso dalla Federal Trade Commission (FTC) afferma che, tra gennaio 2021 e giugno 2022, più di 46.000 persone hanno dichiarato di aver perso oltre 1 miliardo di dollari in criptovalute a causa di varie truffe. Sebbene la cifra comprenda solo gli individui che hanno condiviso volontariamente queste informazioni con le autorità, si tratta comunque di un dato allarmante.

    Le 5 Truffe Più Comuni sulle Criptovalute

    Vediamo, quindi, quali sono le 5 truffe più comuni sulle criptovalute, al fine di conoscerle e minimizzare le probabilità di cadervi vittima.

    1 – Truffe di Phishing

    Il phishing è una forma popolare di truffa online che prende di mira gli utenti inviando loro un’e-mail a prima vista proveniente da un’organizzazione legittima, come una banca o un’importante azienda. L’obiettivo principale è quello di sottrarre i dati personali degli utenti, comprese le credenziali di accesso e i numeri delle carte di credito.

    Per quanto riguarda le monete virtuali, questi attacchi mirano a scoprire le chiavi private dei portafogli al fine di ottenere l’accesso ai fondi memorizzati al loro interno.

    2 – Rug Pulls

    Nell’ambito delle criptovalute, i rug pull si riferiscono ad attività fraudolente in cui gli sviluppatori o gli individui associati a un progetto prosciugano improvvisamente e intenzionalmente la liquidità o i fondi, lasciando agli investitori token privi di valore.

    A questo scopo, viene prima creato un progetto apparentemente legittimo in cui gli utenti vengono attirati e incoraggiati a effettuare investimenti. Tuttavia, una volta accumulata una quantità significativa di liquidità, i malfattori sfruttano le vulnerabilità del contratto intelligente per prosciugare quanto è stato versato fino a quel momento.

    3 – Truffe con i Giveaway

    Nelle truffe giveaway, vengono promessi dei cospicui omaggi a fronte di un piccolo deposito in criptovaluta a favore di un individuo o di un’organizzazione di rilievo. Tuttavia, poiché le transazioni in monete virtuali sono irreversibili, una volta che la criptovaluta sarà stata inviata a un indirizzo “giveaway”, non verrà più restituita e non si riceverà il premio che era stato promesso in precedenza.

    4 – Schemi Ponzi

    Gli schemi di Crypto Ponzi rappresentano schemi di investimento fraudolenti in cui i primi investitori vengono pagati utilizzando i fondi dei nuovi investitori piuttosto che i profitti o gli investimenti legittimi. Lo schema collassa nel momento in cui non ci sono abbastanza nuovi investitori per sostenere i pagamenti, con conseguenti perdite finanziarie per tutti i partecipanti.

    5 – False Piattaforme di Scambio

    Un’altra truffa comune nell’ambito delle monete virtuali è la creazione di false piattaforme di scambio, app o portafogli con il solo scopo di rubare i fondi degli utenti. In questa situazione, i malintenzionati spesso creano dei siti web falsi con nomi di dominio estremamente simili a quelli che cercano di imitare, rendendo quindi difficile distinguerli dai portali legittimi.

    Come Difendersi dalle Truffe sulle Criptovalute?

    Per difendersi dalle truffe sulle criptovalute è bene prestare molta attenzione a siti web, e-mail e annunci che si trovano o si ricevono tramite il Web. È necessario controllarne la legittimità andando a verificare l’indirizzo del portale o il mittente del messaggio ed evitare sempre di comunicare i propri dati personali se non si è certi dell’identità del richiedente.

    Consigliamo, inoltre, di utilizzare una VPN online premium che disponga anche di funzioni di avviso sui link dannosi, i quali potrebbero essere presenti in alcune truffe sulle criptovalute. In questo modo, non solo proteggerai le tue informazioni da occhi indiscreti, ma potrai anche ottenere una protezione da possibili tentativi di portare a termine delle azioni malevole.

    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker